in

Sky Fibra: Costi, Recensioni, Copertura e Offerte

Da pochi mesi Sky fibra è finalmente disponibile anche in Italia e ha già conquistato tantissimi utenti, abbonati e non. Molto più veloce della banda larga standard, anche più affidabile, Sky Fibra è davvero illimitata: sarete liberi di scaricare quanto volete e la vostra connessione non si rallenterà mai. Ha già conquistato migliaia di utenti in tutta l’Italia con più di 150 città coperte dal servizio.

Sky Fibra è un’ottima scelta se si vive in una grande casa, dove molte persone usano internet e, a prescindere da quanti device siano connessi contemporaneamente, il segnale viene distribuito in tutta la casa in modo stabile e omogeneo. Inoltre, è perfetta per lo streaming di film e TV in alta definizione, puoi scaricare interi album in pochi secondi. Per i giocatori è la soluzione migliore, proprio perché i giochi e gli aggiornamenti si scaricano molto più rapidamente: sappiamo tutti che il ritardo si riduce quando si gioca online, ma con la fibra di Sky questo non sarà più un problema.

Sky Fibra: Cos’è?

Sky Fibra offre una connessione stabile e ultra veloce che si basa sulla nuovissima rete Ultra Network di Sky, pensata per soddisfare le esigenze delle famiglie, per migliorare la qualità dello streaming e l’upload di contenuti. Sky Wifi è Fibra 100%, ottima per navigare a grande velocità e senza limiti in tutti gli angoli della casa. Una connessione potente progettata per guardare contenuti video sempre al massimo della qualità sulle principali app, come Sky Go, Netflix, DAZN e per scaricare un programma in 4K HDR in pochi secondi su Sky Q.

Sky Fibra Wifi garantisce una velocità e stabilità eccellente. È stata creata, inoltre, a completamento dei servizi proposti, anche un’app dedicata (App Sky Wifi) in cui è possibile gestire molte funzionalità in modo semplice e intuitivo. L’App Sky Wifi dà l’opportunità, infatti, di poter decidere un tempo massimo di utilizzo del wifi e di inviare una notifica nel caso esso venga superato, così da tutelare la propria linea così come evitare l’utilizzo improprio da parte dei bambini.

È possibile impostare, inoltre, la buonanotte automatica, pianificando così lo spegnimento del wifi sui dispositivi. Infine, con un semplice click, si possono proteggere i più piccoli dalla visione dei siti inopportuni, bloccandone l’accesso tramite il parental control. L’applicazione è già disponibile su Android e iOS, e dà l’opportunità di personalizzare ogni minimo particolare.

Con Sky Fibra è possibile configurare in maniera avanzata il modem-router?

Dal menù del modem, cui è possibile accedere da browser (un po’ come accade per gli altri fornitori di servizi di questo tipo), è possibile gestire diversi servizi utili come, ad esempio:

  • port triggering
  • il controllo remoto
  • il rilevamento dei dispositivi uPnP e la DMZ

Ciò che non è possibile fare, invece, è cambiare i DNS. Ma in linea di massima c’è tutto quanto è necessario per un utente, anche avanzato.

Perché si chiama Sky Wifi e non Sky Fibra?

Sky Fibra o Sky Wi-Fi? L’azienda ha sottolineato, in maniera chiara ed esplicita, di come l’azienda, in buona sostanza, offra una ormai comune linea FTTH ad alte prestazioni. Tuttavia tale linea vuole aprirsi all’uso (e la comprensione) di una famiglia comune per la quale termini tecnici come “FTTH” sono mediamente poco comprensibili e chiari. È così che nasce Sky WiFi, proprio per richiamare alla mente un servizio internet familiare e alla portata di tutti, atteso che WiFi è oggi visto un po’ come un sinonimo di internet in casa dove le connessioni cablate sono sempre meno utilizzate.

Chi può sottoscrivere un contratto Sky Wifi?

Sky ha iniziato a proporre questa offerta solo agli abbonati Sky, prima di estendersi a tutti i consumatori e diventare un riferimento globale per il mercato intero. Così facendo, infatti, l’intenzione dell’azienda è quella di monitorare la qualità del servizio e la resa dell’infrastruttura di recente creazione e utilizzo. In maniera graduale, pertanto, Sky potrà accogliere più abbonati e mantenere standard qualitativi molto alti andandosi ad espandere in maniera studiata e ben ponderata. Un metodo intelligente, dunque, per offrire la massima affidabilità e controllare l’andamento delle cose.

  • Now Tv: Cos’è? Quanto Costa, Canali, Ticket e Offerte Smart Stick

Sky Fibra: costi

Sky Wifi offre tre diverse soluzioni studiate per soddisfare le diverse esigenze delle famiglie: tutte hanno un prezzo di listino chiaro, senza vincoli e senza costi nascosti. Attualmente occorre prima abbonarsi alla pay-tv dopodiché è possibile attivare l’offerta Wifi. In futuro, tuttavia, l’offerta verrà estesa anche a chi non è cliente Sky TV. Ad oggi è possibile scegliere tra tre soluzioni:

  • Smart: per connetterti a tutto ciò che ami con Fibra100%, Sky Wifi Hub intelligente e chiamate a consumo.

[md_boxinfo title=”Curiosità”]Il prezzo di listino è di 29,90 euro al mese e un costo di attivazione una tantum di 49 euro.[/md_boxinfo]

  • Ultra: per case grandi o su più piani con Fibra100%, Sky Wifi Hub intelligente, Ultra Wifi e chiamate a consumo.

[md_boxinfo title=”Curiosità”]Il prezzo è di 32,90 euro al mese, più 99 euro di costo di attivazione.[/md_boxinfo]

  • Ultra Plus: per una casa completa, dove tutto è incluso. Fibra100%, Sky Wifi Hub intelligente con Ultra Wifi e chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali.

[md_boxinfo title=”Curiosità”]Il costo è di 37,90 euro al mese con un costo di attivazione di 99 euro una tantum. È bene sapere che, le chiamate verso fissi nazionali, hanno un costo (solo scatto alla risposta) di 0,19€, quelle verso mobili nazionali di 0,19€ per lo scatto più 0,19€/minuto. Il costo di cessazione (disattivazione) della linea è di 29,90€, in caso di migrazione ad altro operatore; è pari a 11,53€. Tutte le offerte, inoltre, includono il router Sky Wifi Hub in comodato d’uso gratuito.[/md_boxinfo]

Sky Fibra: recensioni

Per chi cerca una connessione veloce e al tempo stesso senza problemi, l’offerta di Sky è sicuramente da consigliare. Costa un po’ di più delle altre ma può contare su un supporto di altissima qualità. Inoltre, per qualsiasi problema, basta chiamare il 170 e qualcuno si prenderà cura di te per aiutarti.

Abbiamo attivato il contratto via telefono il 4 novembre, con la garanzia che essendoci copertura nel nostro palazzo l’istallazione sarebbe stata veloce. Appuntamento con il tecnico 2 gg dopo, ma il tecnico non si presenta e nessuno ci avverte. Chiamiamo ma pare ci sia un problema con i LORO sistemi informativi, che si risolverà in pochi giorni e che nel frattempo non possiamo disdire il contratto. Dopo 12 gg e dopo chiamate giornaliere ci dicono che il ticket è stato preso in carico il giorno prima, ma non hanno una risposta. Sono cliente SKY da più di 10 anni, credo che farò la disdetta di tutti i contratti, tanto l’offerta televisiva negli anni si è ridotta drasticamente.

Mi dite per quale motivo NON dovrei passare da satellite a fibra? Per ora mi sembra di aver capito che i problemi sono:

  • Non c’è il 4k uhd ma solo l’hd
  • Non si vedono i canali mediaset premium
  • Non c’è il secondo decoder da collegare alla seconda tv
  • Ora posso registrare 4 programmi contemporaneamente poi sarebbero solo 2

Tutto sommato, per quanto mi riguarda, l’unico problema potrebbe essere la mancanza del 4k.

Sinceramente lo trovo scorretto in quanto se faccio Sky Fibra devo pagare l’abbonamento + il costo dell’abbonamento telefonico per avere internet, mi costa il doppio della versione Sat

Sky Fibra: Test

Con Sky Wifi è fibra 100% FTTH (Fiber to the home) e navighi senza limiti fino a 1 Gb/s. La velocità massima in download arriva fino a 1 Gb/s, mentre la Velocità massima in upload può raggiungere fino a 300 Mb/s. Download mostra la velocità espressa in Mbps (Megabit al secondo) raggiunta dalla connessione per scaricare un pacchetto di dati. Upload specifica, invece, la capacità della rete nell’inviare un pacchetto di dati. Il sito di Sky non dispone di un tester interno per verificare la velocità di connessione in download e in upload. Su Internet, comunque, vi sono numerosi siti specializzati in grado di fornire dei risultati estremamente veritieri.

[md_boxinfo title=”Curiosità”]La velocità dipende dal dispositivo usato, c’è comunque da dire che su un test che abbiamo effettuato con Wired, ha di fatto registrato 897 Mbps in download e 290 Mbps in upload. Tutto questo è possibile perché non c’è dispersione e si utilizza tutta la potenza della fibra. In Wifi, come sempre, si andrà a perdere qualcosa, ma è normale che sia così e, in ogni caso, i risultati sono comunque soddisfacenti.[/md_boxinfo]

Invero oggi, rispetto al passato, si può dire senza paura di essere smentiti che un risultato superiore ai 100MB sia di per sé già soddisfacente, salvo che non si svolga un lavoro per il quale si affrontano trasferimenti molto pesanti di dati. Contano molto di più, invece, prezzo, assistenza ed affidabilità, che comunque grazie a Sky fibra (capace di trasferire tantissimi dati e resistere nel tempo) hanno raggiunto buoni standard con tutti gli operatori.

Tuttavia, nel momento in cui viene accertato il mancato rispetto dei livelli minimi di qualità, il software genera un certificato che ha il valore di reclamo circostanziato; l’utente può inviarlo a Sky ed entro 30 giorni provvederanno a ripristinare i livelli minimi di qualità.

Sky Fibra: copertura

La nuova rete di Sky Fibra Wi-fi si poggia sull’Open Fiber, che da qualche anno sta lavorando sulla costruzione della propria rete per la connessione fibra ad alta velocità. Nelle zone dove Open Fiber non dovesse essere ancora presente, la rete di Sky si affiderà alla linea di Fastweb. Attualmente Sky Fibra è presente in 150 città in tutta Italia, tra cui Milano, Torino, Genova, Firenze, Bologna, Venezia, Bari, Napoli, Catania, Palermo, Cagliari. Ben presto saranno raggiunti molti nuovi comuni, Sky infatti, punta ad estendere il servizio in tutto il paese in breve tempo. Inoltre, per verificare se la propria zona di residenza riceve la copertura, è sufficiente collegarsi al sito ufficiale SKY, scegliere il pacchetto a cui si è interessati e cliccare su “verifica copertura”, inserendo solamente l’indirizzo di residenza.

Sky Fibra: Offerte Sky

L’offerta di Sky Fibra si posiziona in un segmento ben preciso: quello degli utenti che cercano l’eccellenza. Per questo, il prezzo è mediamente più alto rispetto ad altri competitor. È bene sapere che, Sky Wifi è offerto in anteprima con una promozione dedicata agli abbonati Sky. Qualsiasi sia la soluzione scelta dall’abbonato (Smart, Ultra e Ultra Plus), i primi tre mesi saranno offerti da Sky e il costo di attivazione del servizio sarà compreso nel prezzo. Al momento è attiva una promozione che sconta di 49 euro il prezzo di attivazione e regala tre mesi di canone.

Per chi sceglie le soluzioni “Ultra” e “Ultra Plus” il costo di attivazione sarà di 50 euro, anziché 99. I dispositivi ed i servizi compresi nell’offerta di Sky WiFi sono anzitutto, il modem Sky WiFi Hub; un dispositivo smart dotato di un algoritmo avanzato e capace di apprendere le abitudini di rete per poi ottimizzare l’esperienza di navigazione ed offrire, quindi, la migliore velocità in assoluto. In aggiunta offre, Sky WiFi Pod, un dispositivo plug&play che estende il segnale della rete, nel caso in cuoi ci dovesse essere un punto della casa in cui il livello del segnale è debole. E infine, l’accesso all’app Sky WiFi, che permette di gestire e controllare la propria rete, in piena sicurezza.

Posso disdire Sky Wifi in qualsiasi momento?

In virtù dell’ormai famosa Legge Bersani, per i contratti per adesione (tra i quali rientrano anche quelli con le compagnie telefoniche), è possibile richiedere la disdetta in qualsiasi momento, anche prima della scadenza naturale del contratto Sky Fibra, senza dover pagare alcuna penale o altro costo diversamente denominato. Nelle occasioni in cui si disdice il contratto prima della sua naturale scadenza, saranno dovuti solo le cosiddette “spese giustificate” tra le quali rientrano quelle legate ai costi di gestione, per la disattivazione o  il trasferimento dell’utenza.

[md_boxinfo title=”Curiosità”]L’AGCOM, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, ha poi ulteriormente chiarito come tali spese (per recesso o trasferimento) debbano essere esplicitate a priori dall’operatore onde evitare che, dopo la disdetta, possano palesarsi costi ingiustificabili per l’utente che, anzi, deve essere sempre agevolato nell’esercizio delle sue facoltà per le quali valutare liberamente eventuali oneri.[/md_boxinfo]

Quanto costa disdire Sky Wifi?

In virtù di quanto appena detto, Sky ha chiarito come il costo di disattivazione della linea Sky Fibra o Sky Wi-fi sia pari a 29,90€. Il costo tecnico di migrazione ad altro operatore sarà invece pari a 11,53€. Tali cifre, dunque, sono pubbliche e chiarite a monte. Se si dovesse incontrare qualsivoglia problema, ci si può rivolgere gratuitamente all’AGCOM.

  • Codici Telecomando Sky: Elenco e Guida per inserirli