in

Stanchezza Dopo Pranzo e Sonnolenza: Cause e Rimedi Naturali

Stanchezza dopo pranzo e sonnolenza, capita a tutti ma qual è la causa? Molti la usano come giustificazione per un riposino pomeridiano ma, per chi non ne ha la possibilità, può diventare difficile da gestire. Infatti, sono molte le persone che tendono ad avere sonno dopo pranzo. Non tutti però si chiedono perché succede questa cosa e la si accetta quasi come se fosse una caratteristica normale di ogni singola persona.

I medici e gli scienziati ci suggeriscono che potrebbero esserci delle abitudini, in particolare alimentari e comportamentali, che possono spiegare il perché ci viene voglia di dormire il pomeriggio. Ecco i motivi principali.

Cause della Stanchezza Dopo Pranzo

Sicuramente, se abbiamo dei grandi dubbi sulla nostra sonnolenza, consigliamo in primis di parlarne con il proprio medico. I concetti generali servono più che altro per conoscere e valutare eventuali errori che potrebbero determinare delle condotte poco funzionali per la nostra produttività. Avere sonno, subito dopo pranzo, abbassa la concentrazione e il livello di attenzione. Una volta chiaro questo, la questione si può articolare su più livelli.

Uno dei primi motivi per cui può venire sonno dopo mangiato, sarebbe una digestione non proprio ottimale. Infatti, nel momento in cui ci sono ancora in atto dei processi digestivi, si può avere come effetto l’induzione della sonnolenza post pranzo. Tra gli effetti, oltre ad avere sonno si potrebbe verificare anche un eventuale mal di testa.

Ecco dei consigli semplici da seguire:

  • prima di ingerire il cibo, bisogna masticare bene agevolando il lavoro dell’apparato digestivo;
  • se possibile, dobbiamo organizzare la giornata evitando pasti che siano consumati in fretta;
  • non esagerare con pasti troppo calorici o di difficile digeribilità;
  • mettersi subito a letto o distesi sul divano pochi minuti dopo aver consumato il pranzo o la cena, cosa non sempre possibile, se si lavora in ufficio o fuori casa.

Rimedi Naturali

Ma perché ci viene sonno post pranzo? Chi è solito farsi questa domanda dovrebbe anche valutare quali sono le proprie abitudini alimentari. Per questo motivo, è importante rivolgersi al proprio medico di fiducia, perché potrebbero emergere delle consuetudini sbagliate che assumiamo a tavola e che favoriscono la sonnolenza. Ad esempio, un eccessivo gonfiore potrebbe anche essere dovuto a diverse intolleranze alimentari.

I rimedi naturali più efficaci in questo caso potrebbero essere: mangiare sano e il riequilibrare l’assetto della propria dieta. Inoltre, una passeggiata dopo il pasto può migliorare il controllo della glicemia e allontanare la sonnolenza. Inoltre, la ricerca ha dimostrato che l’esercizio fisico può ridurre l’affaticamento sia nelle persone sane che in quelle affette da malattie croniche. Beviamo tanta acqua, per facilitare la digestione, e non mangiamo troppo veloce. Zenzero e cannella, infine, sono stimolanti naturale da assumere quando sentiamo avvicinarsi la stanchezza.

Scritto da Patty Tiano

Ambiziosa e molto professionale. Amo lavorare a contatto con i bambini. Lavoro come copywriter da più di due anni, perché appassionata di lettura e scrittura.