in

Superbonus prorogato fino a Dicembre!

La ragione per cui questa detrazione fiscale arriva fino al 110% delle spese ammissibili è che un ulteriore 10% viene aggiunto al totale delle spese ammissibili (100%) effettivamente sostenute, per coprire i costi tecnici durante la progettazione e il tasso di sconto se il credito d'imposta è venduto a una banca o altro istituto finanziario.

Paesaggio urbano italiano
Paesaggio urbano italiano - Foto di Sascha Weber/Pexels.com

Il ministro Giorgetti ha dichiarato la proroga al superbonus prevista in Bilancio fino al 31 Dicembre, nonché l’aumento della possibilità di cessioni dei crediti del Superbonus ad intermediari idonei. Questi sono rappresentati da banche e compagnie assicurative, e il numero massimo verrà incrementato da 2 a 3. I proprietari di proprietà italiane o coloro che pensano all’acquisto dovrebbero essere consapevoli del programma sostenuto dal governo per rilanciare l’economia. Un sistema di bonus solido e senza precedenti per intensificare il restauro e il miglioramento della casa.

Nel maggio 2020 il governo italiano ha emanato una legislazione urgente per assistere la ripresa dell’economia italiana, a seguito dello shock senza precedenti della pandemia di covid-19. Avrete sicuramente sentito parlare del Superbonus del 110% recentemente istituito in Italia con il “Decreto Rilancio”. Il decreto è stato formalmente convertito in legge il 18 luglio 2020, con l’obiettivo di contribuire a “rilanciare” l’economia italiana in risposta alla crisi del COVID-19.

Paesaggio urbano italiano
Paesaggio urbano italiano – Foto di Sascha Weber/Pexels.com

Il super-bonus è un vantaggio fiscale disponibile per coloro che sono disposti a effettuare interventi di riqualificazione immobiliare qualificabili come riqualificazione energetica. Comprende anche l’adeguamento sismico. Prima dell’istituzione del superbonus esistevano altri due incentivi fiscali, l’eco bonus e il sisma bonus. La caratteristica comune di questi incentivi è la possibilità di detrarre dalla propria tassazione, in particolare dall’IRPEF, l’importo necessario per i progetti di miglioramento.

Pertanto, il bonus interessa soprattutto chi fa affari in Italia o affitta la propria casa, oltre a chi ha trasferito la propria residenza fiscale in Italia. Forse per approfittare dell’altro allettante regime FLAT TAX non domiciliare limitato a 100k all’anno nonostante i guadagni.

La ragione per cui questa detrazione fiscale arriva fino al 110% delle spese ammissibili è che un ulteriore 10% si aggiunge al totale delle spese ammissibili (100%) effettivamente sostenute. Questo per coprire i costi tecnici durante la progettazione e il tasso di sconto se il credito d’imposta si vende a una banca o altro istituto finanziario. Il “Superbonus” si scambia (Cessione del credito) dai proprietari aventi diritto, di fatto vendendolo a terzi, oppure imputandolo sulle fatture dei propri fornitori (Sconto in fattura) ottenendo così di fatto i costi delle migliorie immobiliari pagate da l’Agenzia delle Entrate Italiana.

Rivestimento isolante esterno per una superficie di almeno il 25% dell’edificio. In questo caso, è necessario seguire le relative norme e regolamenti riguardanti il ​​materiale, le modalità di isolamento della superficie, ecc., quindi il nostro suggerimento è di assicurarsi che i lavori siano eseguiti come da normativa. Riqualificazione dell’impianto di riscaldamento con pompa di calore. Inoltre, è importante precisare che il Decreto prevede l’adeguamento in sostituzione dell’impianto di riscaldamento esistente, non l’“aggiunta” di un nuovo impianto a pompa di calore.

Adeguamento sismico dell’edificio (sisma bonus). Comporta l’adozione di misure sismiche, per le quali è richiesta specifica e obbligatoria documentazione per attestare che la sicurezza è garantita. I lavori si eseguono sulle parti strutturali degli edifici e su un intero blocco di edifici. I lavori non si possono limitare ad una singola unità, in quanto mettere in sicurezza un intero complesso o edificio piuttosto che ottenere un premio per lavori che non fornisce alcuna garanzia di sicurezza. In sintesi, qualsiasi tipo di bonus è strettamente connesso al miglioramento della sicurezza e al risparmio energetico.

Scritto da Luca Petrone

Sono un giornalista pubblicista dal 2021 ed ho conseguito un MA in Journalism alla Birkbeck University di Londra. I miei interessi sono troppo vasti per essere riassunti in una descrizione, ma ogni cosa che faccio inizia dalla scrittura. Attualmente sono web writer ed ho collaborato con svariati siti e testate online. Il mio profilo LinkedIn.