in

Svegliarsi e sentirsi in Giappone? È possibile, ecco la struttura che ve lo permetterà

Immaginare un risveglio orientale rimanendo in Italia è possibile e adesso vedremo perché.

Tipico paesaggio giapponese
Tipico paesaggio giapponese - Foto di Evgeny Tchebotarev/pexels.com

Il continente asiatico è da molti considerato parecchio affascinante. A tal proposito vedremo come sarà possibile, rimanendo nel nostro paese, risvegliarsi e trovarsi completamente immersi in Giappone. Questa opportunità risulta essere molto apprezzata, poiché il costo di tutto ciò, come vedremo, è di sicuro molto più contenuto rispetto ad un biglietto aereo e un alloggio nel paese orientale. Perché si è attratti dal Giappone? Di sicuro è una località in cui la cultura è completamente diversa, sia per quanto concerne il cibo che per il modo in cui si vive. Inoltre, è un luogo in cui si possono ammirare paesaggi bellissimi e del tutto particolari. Per te c’è una bella notizia! Vuoi fare un viaggio immersivo in questo paese? Ora vedremo come si può restando in Italia.

Come sentirsi in Giappone rimanendo in Italia?

La cultura giapponese riscontra molto interesse in Italia, soprattutto nelle figure più giovani. Esiste in provincia di Roma una struttura che vi permetterà di sentirvi in Giappone, senza dover prendere un aereo. L’ ambiente e la forma della costruzione saranno pressoché uguali a quelle tipiche giapponesi. Dove si trova precisamente? Nelle vicinanze dal lago di Bracciano. Questa struttura permetterà di immergerti completamente in una cultura diversa a quella a cui sei abituato e potrebbe essere anche un’ idea regalo per una persona cara. Il Lazio offre, dunque, un modo del tutto nuovo e innovativo di vivere la cultura giapponese, non tramite un semplice ristorante o un bar, ma con una vera e propria struttura a tutti gli effetti uguale alle parecchie presenti in Giappone. L’ esterno è mozzafiato, ma anche gli interni sono ben curati e assai confortevoli. 

La stanza metterà a disposizione degli ospiti una camera da letto in cui riposarsi dalle stanchezze della giornata. Ci sarà anche una vasca idromassaggio in cui potrete rilassarvi e scacciare tutti i pensieri che vi causano ansie o stress. Come in ogni cosa, sono i particolari a fare la differenza: ci saranno dei bonsai che renderanno l’ arredamento ancor più orientale, dei richiami artistici ai manga giapponesi e così via. Tutti gli altri confort classici saranno disponibili e potrete visionarsi sui vari siti di prenotazione. L’ esperienza sarà rigenerante per la calma e il relax di cui si potrà godere, ma risulterà anche emozionante per tutti coloro che hanno sempre sognato di avvicinarsi a questo paese.

Una tipica strada giapponese in cui poter ammirare tutte le particolarità
Una tipica strada giapponese in cui poter ammirare tutte le particolarità – Foto di Qihong/pexels.com

Perché una gran parte dei giovani italiani ama il Giappone?

La risposta a questa domanda non è affatto banale, ma possiamo provare a dare una risposta a questa strana tendenza. La generazione di oggi in tenera età ha guardato cartoni animati come Dragon Ball o Naruto e ha passato pomeriggi a videogiocarci. Inoltre, con la diffusione e la popolarità dei manga e degli anime, si è accentuata di molto la volontà di addentrarsi sempre più in una cultura mai respirata fino ad ora. Secondo alcune stime, infatti, gli italiani che visitano il Giappone sono molti di più rispetto a quanto avveniva negli anni passati (si parla di tre o quattro volte tanto). La popolazione nipponica corrisponde questo amore, basti pensare a quanti giapponesi, turisti e non, ritroviamo tra le strade delle nostre città.

Una enorme pianta di bonsai tipica del paese nipponico
Una enorme pianta di bonsai tipica del paese nipponico – Foto di Hugo Heimendinger/pexels.com

Alla base di tutto il discorso c’è il grandissimo fascino che contraddistingue il territorio giapponese. I suoi templi, gli usi e i costumi, la gastronomia e così via. L’ attrazione generata dal Giappone non è da attribuire soltanto a uno di questi fattori, ma è la totalità che colpisce la maggior parte di chi vuole visitarla, per piacere o per rimanerci e insediarsi. Prima di concludere la domanda sorge spontanea: i giapponesi come vedono noi italiani? Il fatto di essere molto amichevoli, disponibili e simpatici, ci rende molto interessanti. Se da una parte ci siamo noi col nostro modo di fare tutto italiano, dall’ altra i nipponici sono educati e poco espansivi: giapponesi  e italiani, grazie anche al fatto di essere quasi speculari, si trovano molto d’ accordo.

Scritto da Ferdinando Cioffi

Ho iniziato come copywriter nel mondo dell’economia e della finanza, avendo conseguito una laurea magistrale nel medesimo campo all’Università degli studi “Tor Vergata” di Roma. Da allora, i miei interessi hanno spaziato moltissimo e mi piace sempre mettermi in gioco affrontando tematiche anche molto diverse tra loro.