in

Tachipirina: A cosa serve? Formati 500 e 1000 Bugiardino

La tachipirina è un farmaco analgesico, antipiretico e con attività antinfiammatoria base del principio attivo paracetamolo, detto anche acetaminofene. Questo farmaco non appartiene alla categoria dei FANS. Il paracetamolo (N-acetil-p-aminofenolo) è un derivato dal carbone minerale ed è molto utilizzato per curare gli stati febbrili perché è ben tollerato dall’organismo ed è adatto anche a neonati, bambini e donne in gravidanza. Viene inoltre prescritto a chi presenta disturbi gastrointestinali od ulcere dove altri farmaci come l’aspirina o i FANS sono controindicati.

Tachipirina: a cosa serve?

La tachipirina, 500 o 1000, è un antipiretico, ovvero è efficace nel ridurre gli stati febbrili grazie alla sua azione estremamente selettiva nei confronti della prostaglandina E2 e della bradichinina, molecole coinvolte nella genesi della febbre a livello ipotalamico. Questo farmaco viene ad esempio impiegato nel trattamento sintomatico di:

  • Influenza, una malattia infettiva virale, trasmessa per via aerea o per contatto con superfici contaminate, provoca febbre, mal di gola, tosse, mal di testa, dolori muscolari, senso di spossatezza generale.
  • Malattie esantematiche, cioè le malattie infettive accompagnate da eruzioni cutanee. Tra di esse troviamo il morbillo, la pertosse, la varicella e la rosolia. Alcuni sintomi, tra cui la febbre alta, sono comuni all’influenza.
  • Affezioni acute del tratto respiratorio, come polmonite, bronchite, bronchiolite.

La tachipirina è inoltre un analgesico, in quanto riduce il dolore esercitando un’azione diretta sui sistemi serotoninergico e dopaminergico ed alzando la soglia del dolore a livello centrale. Quindi è efficace nel trattamento di:

  • Cefalee, cioè mal di testa di varia natura, tensione sulle tempie, sulla nuca.
  • Nevralgie di varia natura, a braccia, gambe o alla testa
  • Mialgie, cioè dolori muscolari
  • Dolori mestruali con crampi e mal di testa
  • Altri dolori come emorroidi esterne trombizzate

In associazione con altri analgesici come i FANS la Tachiripina risulta efficace nel trattamento del dolore post-operatorio.tachipirina 500, 1000 sciroppo

Tachipirina Formati 500 e 1000

La Tachipirina è disponibile in diversi formati per ogni esigenza. I più comuni sono:

  • Tachipirina 500 mg e 1000 mg in compresse o in granulato effervescente
  • Sciroppo classico e senza zucchero
  • Tachipirina 100mg gocce orali
  • 250mg supposte per neonati e bambini
  • Tachipirina 1000 mg supposte adulti

Tachipirina 500

La Tachipirina 500 in compresse è uno dei formati più comuni ed è disponibile senza ricetta medica (farmaci di automedicazione). In caso di dolori lievi o moderati e febbre moderata, è il farmaco più indicato e più sicuro. Una compressa da 500 contiene 500 mg di principio attivo (paracetamolo).

Tachipirina 1000

La Tachipirina 1000 è l’unica forma farmaceutica di Tachipirina ad essere venduta esclusivamente dietro presentazione di ricetta medica; ogni compressa contiene 1000 mg di paracetamolo. Viene impiegata nel trattamento dei dolori influenzali, della febbre alta, del dolore post-operatorio e dell’infiammazione, specialmente nei pazienti che non possono assumere FANS. Disponibile anche in formato supposte come vedremo in seguito.

Sciroppo

La Tachipirina Sciroppo è la forma migliore da somministrare ai bambini piccoli, rispetto alle compresse. Lo sciroppo è disponibile nel formato 125 mg/5 ml e si utilizza come antipiretico nel trattamento di febbre in influenza, malattie esantemiche, infezioni respiratorie acute ecc. e come analgesico per cefalea, nevralgia, mialgia e manifestazioni dolorose di lieve entità. Nella somministrazione ai bambini va tenuto in considerazione il peso, per calcolare il dosaggio. La Tachipirina sciroppo è disponibile anche senza zucchero, per i diabetici.

Tachipirina granulato effervescente

La Tachipirina granulato effervescente è disponibile nei formati da 500 mg e da 125 mg. Questa forma, come lo sciroppo, è preferibile per i bambini e gli anziani che possono avere difficoltà a deglutire le compresse. Tachipirina granulato effervescente è disponibile come farmaco di automedicazione. Utile anche per curare il torcicollo.

Tachipirina FLU

La Tachipirina Flu è indicata nel trattamento dei sintomi influenzali e da raffreddamento, poiché contiene 500 mg di paracetamolo come la normale tachipirina 500 ma in più contiene anche 200 mg di Vitamina C che aiuta il sistema immunitario a combattere i sintomi influenzali e da raffreddamento.

Supposte

Il formato Tachipirina supposte è quello maggiormente utilizzato soprattutto per i bambini e per chi ha problemi gastrici. È disponibile nei formati 500 e 1000 ed è anche uno dei rimedi più antichi: negli anni ’80 e ’90 infatti era il formato più venduto!

Tachipirina: bugiardino

Di seguito il foglietto illustrativo (o bugiardino) della Tachipirina 1000. Prima di assumere il farmaco è necessario che ci sia comunque un controllo e un’analisi della condizione clinica del paziente da parte di un medico. Questo per evitare controindicazioni o problematiche che potrebbero presentarsi all’assunzione di questo farmaco. Nei paragrafi successivi torneremo a parlare della posologia e delle controindicazioni, da tenere sempre a conto.

tachipirina 1000 foglietto illustrativo

tachipirina bugiardino

Tachipirina: Posologia

La posologia varia in base alle persone che devono assumerla:

  • Neonati e bambini: possono assumere il farmaco, in quanto è considerato uno dei farmaci più sicuri; la posologia dipende dal peso. Tra 6-18 mesi (7-10 kg) una dose di sciroppo 125 mg o granulato effervescente 125 mg ogni 6 ore senza superare 4 dosi al giorno; tra 18-24 mesi (11-12 kg) una dose ogni 6 ore, senza superare 6 dosi al giorno; dai 2 anni in su (peso 13-20 kg) 2 bustine di granulato da 125 mg oppure due dosi di sciroppo da 125 mg ogni 6 ore senza superare 4 dosi al giorno. I neonati possono assumere il farmaco in supposte, in sciroppo o in granulato per rendere più semplice ed agevole la somministrazione, tenendo sempre in considerazione il peso del bambino.
  • Bambini tra 21 e 25 kg di peso, mezza compressa da 500 mg (quindi 250 mg) ogni 4 ore, massimo 6 somministrazioni/giorno; tra 26 e 40 kg, 1 compressa da 500 mg ogni 6 ore, senza superare 4 dosi al giorno. I bambini sopra i 12 anni che superano i 41 kg di peso possono seguire la posologia degli adulti (1 compressa ogni 4 ore).
  • Adulti: non si dovrebbero superare i 3000 mg al giorno, possibilmente suddivisi in 4 o 6 somministrazioni (1 compressa da 500 mg ogni 4 ore).

Si consiglia sempre di assumere questo farmaco in diverse somministrazioni e di evitare l’assunzione di più di 1000 mg per volta, per scongiurare fenomeni di tossicità epatica. A differenza dei FANS, la Tachiripina non è gastrolesiva e può essere assunta a stomaco vuoto.

Tachipirina Controindicazioni

Il paracetamolo è un principio attivo sicuro, ben tollerato ed adatto anche ai bambini, ma come qualunque altro farmaco va considerata l’eventuale ipersensibilità al principio attivo. In questo caso al paracetamolo o ad uno degli eccipienti indicati, ad esempio aspartame, maltitolo, sorbitolo e altri. Siccome il paracetamolo viene metabolizzato dal fegato e di conseguenza la sua disponibilità nel sangue dipende dallo stato di salute di questo organo, il paracetamolo va usato con particolare attenzione. Soprattutto nei pazienti:

  • alcolisti cronici
  • con insufficienza epatocellulare
  • epatite
  • anemia emolitica
  • oppure pazienti che soffrono di malnutrizione (comprese anoressia e bulimia)

Il sovradosaggio di paracetamolo, oltre ad essere inutile, è estremamente pericoloso e può causare morte per necrosi epatica nel giro di pochi giorni. È assolitamente sconsigliato eccedere nell’utilizzo di paracetamolo, il quale non va mai assunto con FANS, analgesici oppioidi, cloramfenicolo (un antibiotico), anticoagulanti orali, antiepilettici e colestiramina (farmaco per trattare l’ipercolesterolemia). In ogni caso chiedere sempre il parere del proprio medico se si utilizzano già altri farmaci, durante la gravidanza e l’allattamento, e per i bambini sotto i 6 anni.

Tachipirina: Farmaci equivalenti

Come tanti altri farmaci anche la Tachipirina ha il suo equivalente o farmaco generico, spesso ad un costo inferiore. Il medico o il farmacista possono certamente consigliare il farmaco più adatto, in ogni caso dobbiamo tenere presente etichette e indicazioni. Essendo un marchio registrato, quello che bisogna cercare è il principio attivo, ossia Paracetamolo. Alcuni farmaci che contengono paracetamolo (in alcuni casi insieme ad altri principi attivi) sono:

  • Buscopan compositum
  • Tachifludec
  • Vicks febbre e dolore
  • Codamol
  • Efferalgan
  • Zerinol
  • Actigrip

Bisogna anche fare attenzione al dosaggio. Tenendo presente una confezione, ad esempio di Tachipirina 500 mg in cui ogni compressa contiene 500 mg di paracetamolo, bisogna trovare anche nel farmaco equivalente la stessa composizione, e se fosse diversa fare le dovute valutazioni. Questo ci serve sia per avere lo stesso dosaggio a cui siamo abituati, sia per fare un confronto realistico anche sul prezzo delle confezioni. Chi soffre di allergie a determinati componenti deve controllare anche gli eccipienti, infatti il farmaco equivalente che contiene paracetamolo potrebbe presentare diversi eccipienti di questo farmaco.