Il tatuaggio di tipo fantasy ha diverse sfumature tra cui rientrano:
– Miti e Leggende
– Religioni che contemplino animali e creature mitiche
– Film e trasposizioni animate con diversi personaggi del mito
Tattoo Fantasy: Fate, Gnomi e Folletti
Un soggetto classico, o meglio dei soggetti classici, di questo genere di tatuaggi sono appunto le fate, gli gnomi e i folletti. Le prime sono in assoluto le più diffuse. Altrimenti definibili come piccolo popolo queste creature secondo la religione celtico pagana, si svelano a coloro che sanno possano comprendere il loro messaggio di armonia con la natura.
Le fate nella tattoo art rappresentano la volontà di astrazione e la capacità di percezione, in negativo vengono associate alla leggerezza ma questo dipende da ciò che si vuol intendere rispetto al loro reale significato, ovviamente essendo creature mitiche legate alla religione sopra menzionate, nei luoghi del paganesimo celtico assumono tutt’altro significato legato appunto alla natura e alla sua grandezza, al pari di gnomi e folletti.
Altre Creature mitologiche
Ovviamente oltre alle fate e al piccolo popolo esistono altre creature del mito:
– Draghi
– Sirene
Tanto per citarne alcuni che spesso si possono trovare nel mondo del tatuaggio.
I draghi sono ad esempio un soggetto tipico del tatuaggio giapponese, vengono realizzati sia con le tecniche tradizionali che con le moderne macchinette ma comunque sono considerati creature dai grandi poteri e addirittura venerate.
Le sirene sono anch’esse un soggetto tipico dei tatuaggi, e specificatamente di quelli della Old School.
I draghi sono simbolici di evoluzione spirituale nella cultura giapponese antica, mentre le sirene simboleggiano la bellezza indomita e implacabile addirittura secondo una visione patriarcale, pericolosa. Per gli uomini in mare che spesso ne riportavano delle icone tatuate, le sirene erano però considerate un bel vedere ovviamente….
Ma appunto tra le creature mitiche ci sono anche:
– Unicorni
– Fauni
– La Fenice
E in generale tutti questi sotto intendono a significati profondi per coloro che scelgono di tatuarli. Basti pensare che la fenice viene assunta a simbolo di riscatto morale e fisico da precedenti esperienze che possono causare dolore emotivo alla persona che sceglie questo soggetto.
Il Fantasy nel Cinema e nella TV
Il cinema e la TV influenzano anch’essi il mondo del fantasy nella tattoo art. Personaggi come Joker che è il cattivo di Batman di fatto possono considerarsi fantasy e sappiamo quanto questo tatuaggio si sia andato diffondendo nel corso del tempo. Oltre a Joker, il fantasy si concentrava anche sui cartoni animati, ad esempio molte persone hanno tatuato Peter Pan.
Il fantasy è anche i Doni della Morte di Harry Potter, che pur non essendo una creatura è un simbolo legato al fantasy e come tatuaggio si è molto diffuso nel periodo della saga cinematografica legata al maghetto ma anche e sopratutto grazie ai romanzi della Rowling.