Tatuaggi animali, tra i soggetti senza dubbio più amati di sempre facenti parte un classico catalogo tatuaggi, e scelti spesso per il loro significato simbolico. Dalle rondini ed aquile della vecchia scuola (Old school) alle carpe e serpenti della tradizione giapponese (irezumi) fino ai leoni e leopardi in stile realistico. Ma quali sono i tattoo di animali più famosi e richiesti? Qual è il loro significato? Continuate la lettura se volete scoprirne di più.
Elenco di Tatuaggi Animali e Significati
Sempre più persone scelgono di optare per un animale come soggetto per il loro nuovo tatuaggio. Sin dalla notte dei tempi il mondo animale esercita sull’uomo un fascino irresistibile. Animali esotici, rari, estinti, mitologici o fantastici, ma anche semplicemente domestici e da compagnia. Ogni animale da tatuarsi ha un significato ben preciso. Talvolta si è attratti dai connotati fisici dell’animale, ma spesso è la leggenda, la storia o il significato di quel soggetto in una cultura o scuola di tatuaggio a determinare la scelta.
Tra i soggetti animali più tatuati della tradizione giapponese ci sono:
- carpa koi
- dragone
- serpente
- tigre
- fenice
Nella vecchia scuola (stile tradizionale anche detto “old school”) i soggetti animali più famosi sono:
- rondine
- aquila
- delfino
- tigre
Ci sono poi altri animali tatuati nei più svariati stili (new school, realistic, watercolor, minimal, dotwork) come le farfalle, le tartarughe, il leone, l’orso, il ragno, l’ape e il lupo. Vediamo ora in ordine i significati degli animali più famosi scelti per essere tatuati.
Il Tatuaggio con la Carpa
Tatuarsi una carpa simboleggia coraggio e perseveranza. La carpa, in punto di morte, affronta con fermezza la lama del coltello così come un samurai affronta la lama nemica senza alcun timore. A differenza di altri pesci, quando è sul tagliere non dà cenno di movimento e resta immobile. Secondo una leggenda cinese, una carpa riuscì a risalire il fiume e la cascata superando terribili prove, spiriti malvagi e nuotando controcorrente. Gli dei, impressionati, la trasformarono in dragone e le donarono l’immortalità. Da allora la carpa simboleggia la lotta vincente contro le avversità delle vita e il raggiungimento dei traguardi desiderati.
Tatuaggi Animali: Dragone
Tatuarsi un dragone nella cultura giapponese simboleggia fortuna e prosperità. A differenza della cultura occidentale che vede questa creatura fantastica come un essere malefico e spaventoso, capace solo di portare dolore e distruzione, in quella orientale il dragone ha un significato fortemente positivo, oltre ad essere un simbolo regale. Solitamente viene raffigurato di grandi dimensioni, senza ali, con corpo di serpente, testa di coccodrillo, zampe di galline e un paio di corna come un cervo. Solitamente è associato all’acqua (non a caso i cinesi lo pregavano nei periodi di siccità) e si credeva che l’imperatore dopo la morte si trasformasse in un drago.
Tigre e Serpente
Tatuarsi un serpente significa acutezza, rinascita, forza, imprevedibilità e adattabilità alle molteplici situazioni che la vita ci presenta. A differenza della cultura cristiana dove questo animale è considerato malvagio e simbolo del male o del demonio, in quella nipponica è simbolo positivo, associato alla longevità e alla fortuna.
Anche il tatuaggio della tigre è piuttosto comune. La tigre simboleggia forza, carattere, determinazione, sensualità, passione, ferocia e coraggio. È un animale maestoso che da sempre incute nell’uomo attrazione, rispetto e devozione.
Tatuaggi animali: Fenice
Tatuarsi una fenice è una scelta significativa. Solitamente viene tatuata colorata e simboleggia rinascita, guarigione, purificazione, salute, prosperità, equilibrio e creatività. Consigliata soprattutto per chi ha superato un brutto periodo o sconfitto una malattia, la fenice solitamente ha un piumaggio rosso o arancione, indipendentemente dallo stile scelto.
Tatuaggi animali: Leone
Tatuarsi un leone oggi è una moda piuttosto diffusa al punto che spesso non si cerca neppure il significato di questo soggetto. Questo animale simboleggia fierezza, istinto, potenza, forza, potenza e sovranità, ma anche vendetta e generosità.
Farfalla e Rondine
Tatuarsi una rondine, un soggetto particolarmente cara alla tradizione old school, simboleggia libertà, indipendenza, amore e protezione. Solitamente viene scelta colorata e brillante, ma c’è anche chi la preferisce black & white. In principio questo soggetto è il preferito dai marinai che potevano tatuarselo solo se avevano attraversato l’equatore e percorso 5000 miglia in mare. Per loro la rondine era un vero e proprio portafortuna che doveva proteggerli nei loro lunghi viaggi in mare.
Tatuaggi animali: Farfalla
Tatuarsi una farfalla simboleggia libertà, indipendenza (soprattutto sentimentale) e successo dopo tante difficoltà. La loro bellezza, eleganza e leggerezza le rende particolarmente amate come soggetto dalle donne. Come tutti sanno la farfalla per diventare tale ha superato un percorso di sofferenza, attesa e difficoltà e quindi tatuarla indica cambiamento e voglia di rinascita, ma essendo anche un animale dall’esistenza effimera e breve indica anche la caducità della vita e la bellezza destinata a finire.
Tatuaggi animali: Gatto
Tatuarsi un gatto è da sempre simbolo di eleganza magica, grazia e portamento. La maggior parte delle persone scelgono di tatuarsi questo soggetto in onore o memoria di un animale domestico a loro caro (spesso il tattoo è accompagnato dal nome anche dell’animale domestico). Stesso discorso per il cane. Tatuarsi un cane simboleggia fedeltà, amicizia eterna e amore incondizionato. Solitamente la scelta è legata ad un animale domestico particolarmente amato che si vuole ricordare o omaggiare.
Tatuaggi animali: Delfino
Tatuarsi un delfino significa libertà, prudenza, saggezza e protezione. Questo soggetto è particolarmente caro alle donne. Secondo una leggenda greca, il delfino sarebbe un pirata pentito, trasformato dagli dei in questa creatura marina come punizione e successivamente diventato fedele amico degli uomini e loro aiutante in mezzo al mare.
Tatuaggi animali: Ape
Tatuarsi un’ape simboleggia lealtà, coerenza e sacrificio. È un simbolo fortemente positivo carico di fortuna, solarità e bontà. Le api non sono gli insetti che pungono, ma delle instancabili lavoratrici che operano per un bene comune ed agiscono non come singoli ma come comunità.
Tatuaggi animali: Ragno
Tatuarsi un ragno solitamente simboleggia saggezza, fertilità, equilibrio ed armonia. In realtà è un simbolo ambivalente, simboleggia sia il bene che il male e la sua interpretazione cambia a seconda della cultura.
Tatuaggi animali: Scorpione
Tatuarsi uno scorpione simboleggia resistenza, protezione, lealtà, ambizione, perseveranza e ambivalenza. Secondo la cultura egizia, la dea Iside si servì di giganteschi scorpioni per proteggersi nella ricerca del suo amante: ecco perché oggi questo animale tatualo è simbolo di protezione.
Tatuaggi animali: Aquila
Tatuarsi l’aquila è simbolo di chiarezza, concentrazione, saggezza e potere. Questo maestoso volatile è da sempre l’incarnazione della virilità e della mascolinità (ecco perché è un soggetto tipicamente maschile da tatuare). I nativi americani lo consideravano “il messaggero degli dei” ed un potente simbolo spirituale. C’è anche chi preferisce tatuarsi solo gli artigli d’aquila o le piume (simbolo di guarigione).
Tatuaggi di Animali Mitologici
Oltre a classici design che rappresentano animali comuni, possiamo anche pensare di dedicare un nostro tatuaggio a animali mitologici. Proprio come la fenice, parliamo animali che esistono solo nella nostra immaginazione ma chi sono ricchi di significato. Ad esempio, l’unicorno è un animale immaginario dal corpo di cavallo con un singolo corno in mezzo alla fronte. Descritto come animale piccolo (a rappresentare l’umiltà) ma invincibile, è simbolo di saggezza e purezza. Allo stesso modo, i draghi sono creature mitico – leggendarie, presenti nell’immaginario come esseri sia malefici sia benefici. Sono simbolo di crescita, evoluzione e integrazione.
Dove Fare i Tatuaggi Animali:?
Ma dove fare i tatuaggi animali? Che siano per uomo o tatuaggi femminili, quali sono le parti del corpo migliori per posizionare un disegno del genere? Ci sono delle associazioni tra i significati degli animali e le parti del corpo? Scopriamolo.
- Le rondini in stile old school solitamente venivano tatuate sui polsi o sulle scapole anche in coppia e non singolarmente. In passato la posizione di questo tattoo cambiava anche il suo significato. Se le rondini erano tatuate sul palmo delle mani era molto probabile che la persona era un “poco di buono”, un uomo di strada e non un marinaio e che aveva passato del tempo in galera.
- La carpa koi in stile giapponese solitamente viene tatuata sulle braccia o sulla schiena ed inserita in progetti più elaborati, accompagnata da getti d’acqua, fiori di ciliegio o peonie o talvolta in combattimento con un samurai. In qualsiasi caso la carpa è sempre raffigurata in movimento contornata da onde d’acqua poiché rappresenta le virtù del guerriero. A seconda della posizione (rivolta verso l’alto o verso il basso) muta il significato dell’intero tatuaggio. Una carpa rivolta verso l’alto indica il superamento delle difficoltà della vita, al contrario se è raffigurata rivolta verso il basso indica una vita di difficoltà ancora in corso e ancora non affrontate.
- Il leone solitamente viene raffigurato sul petto o sulla schiena. A seconda delle dimensioni del soggetto c’è anche chi si tatua sulla testa del leone sul braccio o sulla parte alta della coscia.
- La tigre generalmente viene tatuata sulla schiena o sul braccio, anche se le donne amano tatuarsi questo soggetto animale sulla coscia o sul fianco.
- Il delfino è di moda da sempre tatuarlo sulla spalla o sulla schiena o magari sulla caviglia.
- L’ape, essendo un soggetto piccolo e non invadente, solitamente viene tatuato in zone nascoste come il collo, l’orecchio, l’inguine o anche il polso o il dito.
- Il ragno viene tatuato nei più svariati posti del corpo, anche se nella maggior parte dei casi si preferisce il gomito specie se associato ad una ragnatela o l’orecchio.
- La fenice richiede ampio spazio per essere tatuata al meglio e il punto ideale è la schiena, anche se nulla vieta di tatuarla sulla coscia o sul fianco.
- Il dragone viene tatuato in zone del corpo dove può estendersi in tutta la sua bellezza e magnificenza come gamba o schiena o anche la zona del gambaletto e del braccio (specie se inserito in un progetto irezumi) e di dimensioni più ridotte.
- La farfalla va di moda tatuarla all’inguine (come la celebre showgirl Belen) o anche sul polso o in alternativa sulla spalla.
- Gatti e cani, che siano ritratti o stilizzati ed accompagnati da una scritta, possono essere tatuati nel punto del corpo che si preferisce, anche se vengono predilette zone come polso, caviglia, braccio e schiena.
- Il serpente, come il dragone, a seconda delle dimensioni va scelta la posizione che può essere il fianco, il braccio, la gamba o solo la coscia e la schiena (in questo caso solo se associato ad un altro soggetto irezumi).