Tatuaggi donna: quale fare e dove? Si tratta di una pratica sempre più diffusa e amata dal pubblico femminile. Stiamo parlando di una vera e propria sperimentazione, perché anche le donne amano rendere unica la propria pelle con disegni di vario genere. Il punto di partenza è sempre quello di rispettare i desideri del soggetto, adattando il tatuaggio a quelle che sono le sue esigenze.
Non parleremo solo ed esclusivamente di tatuaggi piccoli e delicati, analizzeremo da vicino numerose foto e il significato di ogni disegno. La scelta di un tatuaggio richiede tempo e numerosa ispirazione, per essere convinti al massimo della propria decisione. Vediamo insieme la vasta gamma di tatuaggi tra cui poter scegliere, nello specifico tatuaggi femminili! Non solo, analizziamo anche quali tipologie di tatuaggi e in quale zone del corpo è meglio posizionarli.
Oltre al semplice disegno, ogni parte del nostro corpo ha un significato specifico e molto diverso. Vale la pena porre attenzione anche a questi aspetto del tatuaggio, riflettendo sul reale significato che vogliamo attribuirgli. Si tratta, in ogni caso, di un esperienza dolorosa a diversi livelli dunque necessita una decisione ben ragionata.
Tatuaggi donna Piccoli
Una delle scelte più comuni, quando parliamo di tatuaggi da donna, è quella di disegni piuttosto piccoli e delicati. Che si tratti di tatuaggi in bianco e nero piuttosto che colorati, i tatuaggi donna piccoli sono molto amati. Permettono di arrivare a un compromesso in alcuni casi, tra il desiderio di tatuarsi qualcosa di molto significativo e il voler mantenere un gusto raffinato.
A differenza di ciò che in molti pensano, un tatuatore con una buona esperienza e maestria può rendere un tatuaggio di piccole dimensioni, molto dettagliato e non troppo stilizzato. Assicuriamoci, osservando il suo book, che possa realizzare un buon disegno dettagliato anche con linee molto sottili. Considerate, d’altra parte, che un disegno così sottile potrebbe schiarirsi nel tempo e richiedere una seconda passata di colore.
- Vedi anche: tatuaggi tribali e Rimozione tatuaggi, relativa alle tecniche laser utili a rimuovere il tatuaggio
L’esempio nella fotografia qui sopra è ottimo, le dimensioni sono molto limitate ma non per questo il disegno risulta estremamente definito. Le sfumature e la massima accuratezza nel disegnare ogni singolo petalo rendono unici anche i tatuaggi piccoli. Il fiore è uno dei soggetti più utilizzati, parlando di tatuaggi donna di piccole dimensioni. Il significato di questo tatuaggio cambia a seconda del tipo di fiore. Per esempio, il fiore di loro è un simbolo di forte femminilità, il narciso rappresenta la sicurezza in sè stessi mentre l’amaryllis simboleggia determinazione e desiderio di autorealizzazione.
- Allo stesso modo, il tatuaggio rosa dei venti è simbolo di forza e rinascita.
Altro soggetto molto quotato, ideale per tatuaggi piccoli, è la farfalla, colorata ma anche in bianco e nero. La metamorfosi della farfalla è fondamentale per comprenderne il simbolismo. Si tratta di un simbolo di trasformazione e di rinascita, al pari della Fenice. Rappresenta l’anima che, uscita dal corpo, raggiunge un grado superiore di perfezione. Anche i pesci sono soggetti molto utilizzati per tatuaggi piccoli, soprattutto le carpe koi. La carpa è simbolo di coraggio nella cultura giapponese. Se catturata, affronta la lama del coltello senza ombra di paura, così come un samurai affronta la lama nemica. Segno di forza d’animo e di coraggio, nell’immagine qui sotto vediamo un esempio di tatuaggio piccolo.
Tatuaggi donna Maori
Il tatuaggio Maori, appartenenti alla categoria dei tatuaggi polinesiani, è ormai diventato sempre più apprezzato anche dal pubblico femminile. Rientra a far parte, a tutti gli effetti, dei tatuaggi donna più utilizzati e richiesti al giorno d’oggi. Si tratta di un tatuaggio che ha una storia molto antica e ricca di significato, nasce in Polinesia ed è molto amato dalle popolazioni locali. Si tratta di un vero e proprio simbolo di passaggio dall’età infantile a quella adulta, capace di contenere al suo interno gli eventi più importanti della propria esistenza. La posizione del tatuaggio maori cambia a seconda del significato, schiena e glutei rimandano al passato mentre petto, gambe e braccia al futuro. Stiamo parlando di un tattoo che deve essere ben ragionato, anche in riferimento alla sua posizione.
I tatuaggi donna Maori sono moltissimi e posizionabili in diverse aree del corpo, come tartarughe, stelle e anche farfalle. Si tratta di un tipo di tatuaggio molto appariscente e difficile da riprodurre in piccole dimensioni, in bianco e nero nella sua versione tradizionale. Un tatuaggio maori adatto a ragazze e donne è il geco, simbolo di forza d’animo, determinazione e capacità di rinascere anche dopo grandi difficoltà. Si tratta di un animale dai poteri soprannaturali, capace addirittura di combattere la forza di gravità.
Altri due soggetti particolarmente amati sono il delfino e la tartaruga. La maggior parte dei tatuaggi maori si rifanno al mondo naturale, una grande ispirazione per l’uomo. Nel primo caso, il delfino è simbolo di protezione e di vicinanza, ideale per tatuare un disegno che voglia rappresentare un legame profondo per la vita. La tartaruga è invece simbolo di forza, di longevità e di fertilità. Viene spesso scelta per rappresentare la propria famiglia e le proprie origini. In ogni caso, teniamo bene a mente che non stiamo parlando di tatuaggi importanti solo da un punto di vista estetico. Dobbiamo scegliere con cura il loro significato. Interessante anche l’abbinamento al tatuaggio bussola.
Tatuaggi donna: dove posizionarli?
Iniziamo, con questo paragrafo, ad analizzare le diverse parti del corpo in cui poter posizionare i tatuaggi donna. Partiamo dal presupposto che, oltre a un semplice gusto estetico, l’attenzione rivolta alla zona del corpo nei tatuaggi maori deve essere di ispirazione. A seconda della posizione, ogni disegno assume un significato molto differente.
Tatuaggi donna Braccio
La zona delle braccia, per esempio, è un simbolo di forza ma anche di passaggio. Le braccia rappresentano invece lo stadio intermedio. In poche parole, indicano che l’individuo sta attraversando un periodo di maturazione. I tatuaggi donna in questa zona indicano l’inizio di un grande cambiamento, il braccio sinistro rimanda al passato e al legame con il cuore mentre il braccio destro al futuro e al cambiamento positivo.
Tatuaggi donna sul braccio possono, per esempio, ricoprire una zona molto ampia ma anche essere di piccole dimensioni. Nel primo caso, un tatuaggio di grosse dimensioni molto apprezzato è la rosa. A noi sta la scelta di inserire un unico fiore oppure più di uno, di dimensioni simili, così come il colore. Possiamo infatti scegliere di rappresentare rose con sfumature di colore nero oppure inserire delle tinte più realistiche. Si tratta di un simbolo estremamente complesso e ambivalente, poiché è allo stesso tempo indica perfezione celeste ma anche passione terrena. Vita e morte, amore e odio, in un unico disegno, a seconda del significato che desideriamo attribuirle.
Altro tatuaggio donna molto usato sulle braccia è il teschio messicano, anche detto teschio di zucchero. Non fatevi spaventare dal nome un po’ inquietante e lugubre, il teschio messicano è uno dei soggetti più comuni nei tatuaggi old school. Il richiamo è festa messicana per El dia de los muertos, una festività tradizionalmente collocata nel mese di Novembre in cui le rappresentazioni della morte sono volte a esorcizzarla. Non solo, il teschio messicano indica il legame indissolubile con una persona defunta, nel rispetto della credenza messicana secondo cui, dopo la morte, inizia una nuova vita. I colori vivaci e allegri di questo tatuaggio lo confermano!
Tatuaggi donna Fianco
La zona dei fianchi costituisce una “tela” piuttosto ampia, sulla quale poter realizzare una vera e propria body art. Per questo, è una zona del corpo molto usata per tatuaggi donna. Si tratta di una zona in cui il tatuaggio risulta molto doloroso, a causa della presenza di ossa come le costole, dunque è un dettaglio da tenere presente. Detto questo, a seconda del significato del nostro tatuaggio, possiamo scegliere questa zona proprio per la difficoltà nel tatuarla. Altra caratteristica importante, si tratta di una zona molto elastica e che rischia di cambiare forma a seconda dell’aumento e della perdita di peso. Per questo motivo, in molti preferiscono tatuarsi una semplice scritta.
Parlando di tatuaggi donna, uno dei soggetti più apprezzati per questa zona è la clessidra. Ad evoluzione verticale, risulta perfettamente adatta a questa posizione. La clessidra è simbolo del tempo, della transitorietà ma anche del rapido passaggio della vita e l’esaurirsi del tempo. Le due parti della clessidra rappresentano anche la ricorrenza ciclica della vita e della morte, il cielo e la terra. Per questo, la sabbia che scorre verso il basso è l’attrazione della natura inferiore, del mondo. La clessidra è un simbolo che rappresenta l’inevitabilità del destino dell’uomo e quindi simboleggia un senso di angoscia, nel guardare lo scorrere della vita senza sosta. Il fatto che si ha la possibilità di rovesciarla, significa che si ha l’opportunità di cambiare gli eventi.
Altro tatuaggio donna molto apprezzato da rappresentare sui fianchi è l’acchiappa sogni. Si tratta di uno dei tatuaggi più diffusi e apprezzati, non solo tra il pubblico femminile. Stiamo parlando di un oggetto, anzi sarebbe meglio chiamarlo “amuleto”, molto suggestivo, dall’estetica misteriosa e ricercata. Un cerchio costruito con legno flessibile, al cui interno è fissata una complessa rete di fili dal disegno variabile simile a una ragnatela e, a supporto del cerchio ligneo, viene appesa una corda.
Qui vengono legate alcune piume dal valore sacro, talvolta insieme a delle perline colorate. L’acchiappa sogni rappresenta il desiderio di catturare gli incubi e i sogni cattivi per lasciare spazio a un riposo sereno e senza turbamenti. Dalla tradizione Ojibwa si è diffuso presso tutte le tribù dei nativi nordamericani, a conferma della fondamentale importanza mistica e culturale dei sogni nella loro cultura, fino ad arrivare a noi. Oltre all’estetica molto delicata, il significato risulta molto profondo. Colore e dimensioni dipendono, come sempre, dal nostro gusto.
Tatuaggi donna Spalla
Altra zona piuttosto ampia è quella della spalla sia interna che esterna, perfetta per un tatuaggio di grandi dimensioni. Possiamo decidere, a seconda del disegno che abbiamo in mente, di allargare il tatuaggio nella zona della schiena oppure limitarlo solo nella parte interna. Secondo l’esperienza della maggior parte dei clienti, la zona della spalla sembra essere una delle meno dolorose e quindi adatta a chi ha una soglia del dolore piuttosto bassa. Non solo, la spalla sia interna che esterna risulta poco esposta quindi ideale sia per chi non desidera sempre mostrare il proprio tatuaggio sia per disegni colorati che è meglio proteggere dalla luce del sole.
Uno dei soggetti più amati e apprezzati, parlando di tatuaggi donna sulla spalla, è la rondine. Possiamo decidere di rappresentarla stilizzata oppure ricca di colori realistici, a seconda del nostro gusto. Si tratta di un disegno molto utilizzato anche nella tradizione old school, in origine tipico tatuaggio dei marinai ma poi diffuso in un pubblico più ampio. Stiamo parlando di un simbolo di libertà e di desiderio di esplorazione, una forte passione per il viaggio e l’avventura. Non solo, tipicamente la rondine fa ritorno a primavera dunque simboleggia anche la rinascita dopo un periodo difficile e ricco di difficoltà.
Altro tatuaggio tipicamente rappresentato in questa zona è il fiore di loto. Come abbiamo già detto, ogni fiore ha un significato differente e, in questo caso, il fiore di loto è simbolo di purezza ed elevazione spirituale nel simbolismo buddista. Un fiore molto prezioso e immacolato, che fiorisce nell’acqua alla ricerca della luce del sole. Il colore può essere differente, dal rosa fino all’azzurro, a seconda della nostra preferenza e del nostro gusto estetico. In generale, nella letteratura classica di molte culture asiatiche, il fiore di loto simboleggia l’eleganza, la bellezza e la a perfezione. Anche la purezza e la grazia, per questo viene spesso associato con gli attributi femminili ideali. Il fiore di loto inoltre è un mistero per la scienza, che non può spiegare la funzione che ha di respingere microrganismi e particelle di polvere.
Altro soggetto molto amato e apprezzato per la zona delle spalle è la farfalla. Nella foto possiamo osservare un disegno estremamente realistico, capace di riprodurre anche le ombre. Si tratta di un insetto che simboleggia desiderio di libertà e di cambiamento, non a caso si tratta di un bruco che riesce a trasformarsi in una coloratissima farfalla. Questo disegno indica volontà di indipendenza e anche di rinascita dalle difficoltà, senza alcun tipo di paura o remore.
Schiena e tatuaggi donna, quali scegliere?
Anche la schiena costituisce una delle zone più amate per dare libero spazio alla propria immaginazione, parlando anche di tatuaggi donna. Stiamo parlando di una ampia zona dove poter disegnare, trovando un collegamento anche con l’area delle spalle e del petto a seconda delle nostre esigenze. Non si tratta di una zona estremamente dolorosa da tatuare dunque adatta anche a chi ha molta paura di percepire troppo dolore. La schiena può, grossomodo, essere suddivisa in tre grandi aree: una più centrale e più soggetta al dolore, data la presenza della colonna vertebrale, e due più laterali vicine alle spalle. La zona centrale rimanda al presente, quella a sinistra al passato e quella destra al futuro.
Seguendo i consigli dei tatuatori con una certa esperienza, si tratta anche della zona migliore per chi desidera realizzare un disegno molto dettagliato e per chi ha paura di stufarsi del proprio tatuaggio. La schiena, non a caso, può essere facilmente nascosta da sguardi indiscreti e non è una zona facile da osservare in prima persona, neppure allo specchio. In questo caso non dovremo vedere il disegno sulla nostra pelle ad ogni ora del giorno. Detto questo, uno dei soggetti più amati in questa zona è proprio la fenice. Un animale mitologico ormai molto conosciuto, capace di rinascere letteralmente dalle sue stesse ceneri. Dagli amanti di Harry Potter e Albus Silente, fino a chi desidera ricordare un momento difficile che si è riuscito a superare: la fenice è adatta a tutti. Un uccello grande e maestoso, con diverse sfumature di color porpora, che simboleggia il cambiamento e l’audacia d’animo.
Anche il serpente, sempre rimanendo del regno animale, è un soggetto molto utilizzato per la zona della schiena. Un animale che spesso e volentieri fa paura, ma che porta con sè un simbolismo e un significato molto interessanti. Spesso rappresentato come avversario e nemico, come animale viscido e silenzioso, il serpente è un rettile dalle mille sfaccettature. Tra gli antichi greci era simbolo di conoscenza e di erudizione, come testimonia per esempio il bastone di Asclepio (il dio greco della medicina), che consiste in una verga a cui è attorcigliato un serpente. Non a caso, è ancora oggi simbolo universalmente diffuso nell’arte medica dato che compare nel logo della OMS e nella Stella della Vita, il simbolo internazionale di soccorso.
Anche tra gli Egizi era un animale rispettato e venerato, da una parte simbolo della divinità Mehen, un dio benefico, guardiano e protettore di Ra, divinità solare, dall’altro emblema del dio maligno Apopi, il più grande nemico di Ra e perciò in eterna lotta proprio con il suo protettore Mehen. Un animale dalla doppia valenza, che può indicare la capacità di adattamento ma anche l’assenza di paura davanti al pericolo. Il serpente vive a contatto con Madre Terra, in apparenza potrebbe sembrare inferiore ma in realtà non ha paura di attaccare e di farsi valere. A noi sta decidere quale tipo di serpente riprodurre nel tatuaggio, con quali colori e se rappresentarlo in posizione di attacco o di riposo.
Tatuaggi donna sulla caviglia
La caviglia è una zona del corpo femminile molto quotata quando si parla di tatuaggi, proprio perché sinonimo di grande sensualità. Sebbene farsi tatuare in questo punto causerà un certo dolore, per via della mancanza di muscoli e della presenza dell’osso, ne varrà la pena. Parliamo infatti di una zona che può essere coperta o mostrata ogni volta che lo si desidera, non troppo invadente e sfruttabile in modo differente. Possiamo infatti decidere di ricoprire l’intera caviglia, un solo lato oppure la zona anteriore.
- Vedi anche l’articolo relativo ai tatuaggio piede, molto amati insieme a quelli sulla caviglia
La dimensione del tatuaggio deve essere scelta con cura naturalmente. Uno dei soggetti più amati in questa zona è il fiore, sia colorato che in bianco e nero. Ricollegandosi alla zona delle gambe e del piede, la caviglia diventa sinonimo di desiderio di libertà e di espressione di sé. Optare per una particolare tipologia di fiore può rimandare proprio a questo, per esempio un girasole, un azalea o un bucaneve.
Da generale, il consiglio è quello di optare per disegni che si sviluppano in verticale, come palloncini, piccoli animali o piume, pure per design che ricreano l’effetto cavigliera. In questo caso, molto amato è il disegno di una freccia circolare intorno alla caviglia, piuttosto che un tribale o una piccola ghirlanda di fiori. La cavigliera a destra è sinonimo di desiderio di esplorazione e libertà.
La caviglia infatti è una zona dalla forma particolare, un disegno sopra la zona dell’osso potrebbe cambiare forma troppo facilmente oppure risultare troppo doloroso. meglio occupare la zona circostante.