in

Tatuaggi farfalle: cosa significa, idee e dove tatuarli

I tatuaggi farfalle sono tra i tatuaggi più popolari di sempre. Da decenni questo soggetto non smette di esercitare il suo fascino ed ammaliare schiere di donne che decidono di immortalare per sempre sulla loro pelle questo animale alato. Colorata, stilizzata, old school, realistica, minimalista, watercolor: in qualsiasi stile venga realizzata la farfalla non muta di significato. Se avete deciso di tatuarvi questo soggetto, questo articolo è perfetto per voi! Scoprirete proprio tutto ciò che c’è da sapere sulla farfalla tattoo.

Cosa significa tatuarsi una farfalla?

Nell’immaginario collettivo la farfalla è vista da sempre come una creatura affascinante, leggiadra, soave e misteriosa. Simbolo di trasformazione e di rinascita, ma anche dell’effimero e della caducità della vita, la farfalla è considerata un soggetto tipicamente femminile. Rappresenta anche la bellezza e la delicatezza, la libertà e la giovinezza. A seconda del colore che si sceglie, cambia il significato e il simbolismo del soggetto. Tatuarsi una farfalla gialla può essere un omaggio ad una persona cara defunta (specie nel mondo anglosassone). 

Sin dall’antichità le farfalle erano considerate portatrici di fortuna, ma soprattutto messaggere spirituali. Secondo molto culture popolari, vedere volare una farfalla significa vedere un’anima defunta di una persona cara (esistono innumerevoli testimonianze di persone che subito dopo la morte di un parente molto amato vedono volare farfalle). Secondo un celebre detto irlandese:

le farfalle sarebbero le anime dei defunti che vagano sulla Terra in attesa di andare al Purgatorio”.

Quindi anime inquiete che hanno conti in sospeso sulla Terra e non riescono a “passare oltre” e riposare in pace.

Quindi tatuarsi una farfalla (soprattutto se di colore giallo o affiancata da una lettera di un caro) ha un forte significato simbolico e spirituale. Tornando ai colori della farfalla tattoo:

  • se è di colore blu, celeste o lavanda indica consapevolezza di sé, capacità riflessive, introversione e denota una personalità amante della solitudine e diffidente verso il prossimo.
  • Una farfalla di colore verde è considerata portafortuna.
  • Se la nuance scelta è arancione, invece, simboleggia prosperità, vitalità, gioia di vivere, amore per l’avventura e l’essere leader. 

Come stiamo dimostrando, la farfalla è un tatuaggio solo in apparenza semplice e “banale” di significato. Infiniti simbolismi si nascondono in questa tipologia di tatuaggio. Secondo la cultura occidentale, è un simbolo di successo e vittoria contro le avversità della vita. Tatuarla quindi sarebbe di buon auspicio (un portafortuna al pari di una coccinella o un corno napoletano).

Le farfalle simboleggiano perfettamente anche il carattere effimero della bellezza, ma anche l’espressione “carpe diem” (cogli l’attimo). La loro esistenza dura solo pochi giorni e quindi il loro sforzo è tutto concentrato nel godersi al massimo quel momento di realizzazione e bellezza, duramente conquistato dopo tanta sofferenza (l’essere bruco e poi crisalide).

Tatuaggi farfalle: idee

Se siete sicuri del soggetto, la prima scelta da fare è lo stile in cui volete tatuare la vostra farfalla. Se volete un tattoo discreto, optate per una farfalla non colorata e in stile minimalista in un punto nascosto del corpo. Se volete un tattoo di dimensioni medie, potete sceglierlo anche colorato e vedere se preferite lo stile realistico, watercolor oppure tradizionale (old school).

Per chi cerca un’idea più originale può abbinare la farfalla a una rosa oppure inserirla in un progetto irezumi ovvero di tatuaggio giapponese più complesso. Per chi ha un’anima dark consigliamo come tatuaggio una variante meno comune (e meno allegra): la falena. A differenza delle cugine diurne, la falena è notturna e “oscura”. Simboleggia la seduzione e gli istinti irrefrenabili. Un’altra variante dark è la farfalla teschio ovvero la farfalla sulle cui ale compare un cupo e sinistro teschio. 

Altrettanto bello è il tattoo della farfalla monarca, simbolo di eleganza e regalità. Particolarmente amato nella cultura messicana, è associato al ritorno delle anime dei morti.

Tatuaggi farfalle: dove tatuarlo

La farfalla come tattoo può essere collocata in svariati punti del corpo. La scelta é influenzata dalle dimensioni. Se è minimalista e di dimensioni ridotte può essere tatuata dietro l’orecchio o sul collo. Si tratta di zone erogene e dunque il tatuaggio assume una connotazione molto sensuale. Anche l’inguine è una zona ideale per tatuarsi una farfalla: come dimenticare la famosa farfallina di Belen piccantemente rivelata al festival di Sanremo e copiata da mezza Italia? Per chi cerca ispirazione un magnifico tattoo di farfalla colorata all’inguine è stato realizzato dal tatuatore napoletano Enzo Brandi nel 2019 ed è visibile sul suo profilo Instagram. 

La zona più gettonata per il butterfly tattoo resta comunque la spalla. Spesso qui si predilige una serie di farfalle svollazzanti, di diverse dimensioni, accompagnata da una scia di stelle. Questo delizioso connubio farfalle e stelle è molto indicato anche per la zona del fianco. C’è anche chi abbina la farfalla al soffione e vuole sottolineare ancor più il senso di leggerezza e la caducità della vita. 

Nell’ultimo decennio si è diffuso poi il trend di tatuarsi fiori e farfalle sulla caviglia. Questo abbinamento è estremamente femminile, molto sensuale e super consigliato. Anche tra i tatuaggi maori per donne, troviamo disegni di farfalle molto stilizzate.

C’è poi chi si tatua la farfalla sul polso accompagnata dalla propria iniziale o da quella dei figli o dei genitori. 

[link_tatuaggi]

Scritto da Marianna Somma

So scrivere senza guardare la tastiera. Ma non so guardare la tastiera senza scrivere". Una storica dell'arte votata al copywriting. Svizzera nella precisione, partenopea nell'approccio positivo alla vita.