in

Tatuaggi Indiani: Storia, Significato e Simboli

Tatuaggi indiani, preziosa eredità e simbolo di appartenenza dei popoli nativi americani. Un acchiappasogni per scacciare le negatività, una piuma per simboleggiare la leggerezza dell’essere e il senso di libertà, un lupo che ulula alla luna come simbolo di forza e fedeltà, piuttosto un mandala come amuleto di protezione. Tatuaggi piccoli o di grandi dimensioni, i tattoo dei nativi americani offrono design adatti a ogni esigenza. I tatuaggi indiani sono carichi di significato e hanno una bella storia da raccontare.

Sei curioso di scoprire qual è il tatuaggio ispirato ai nativi d’America che più si addice a te e alla tua personalità? Non ti resta che continuare la lettura e poi correre a prendere appuntamento dal tuo tatuatore di fiducia!

tatuaggi indiani

Tatuaggi Indiani, Storia

I tatuaggi indiani hanno una storia molto affascinante da raccontare. Innanzitutto, è bene precisare che con questo termine ci riferiamo ai tatuaggi ispirati ai nativi americani, anche chiamati pellerossa o indiani, ovvero coloro che abitavano il continente americano prima dell’approdo di Cristoforo Colombo. L’appellativo indiano non deve trarre in confusione poiché in questo frangente non si fa riferimento all’India orientale, bensì alle Indie occidentali. Ancora oggi, i nativi americani si definiscono indiani benché sia un termine nato per errore: Colombo, infatti, credeva di essere giunto nelle Indie orientali e non immaginava l’esistenza di un altro continente. 

I tatuaggi indiani hanno una forte valenza spirituale e sono simbolo di un’eredità culturale, che i nativi americani tramandano gelosamente di generazione in generazione. Ogni tribù aveva i suoi simboli e solo i membri riuscivano a capirne il significato specifico. Solo i capotribù e gli sciamani erano degni di indossare tatuaggi incisi sulla loro pelle.

Spesso, dopo cruente battaglie, i guerrieri pellerossa avevano l’abitudine di tatuarsi per ricordare la prova di estremo coraggio superata nonché il loro valore durante il combattimento col nemico. In passato, i tatuaggi indiani venivano realizzati manualmente incidendo la pelle con un oggetto appuntito come una scheggia di pietra o un osso tagliente e successivamente nella ferita veniva inserito il pigmento colorato o nero. 

Significato dei Tatuaggi Indiani

Il significato dei tatuaggi indiani non è unico e sempre uguale, ma varia a seconda del soggetto scelto da tatuarsi sulla pelle. I mandala, ma anche l’acchiappasogni, le penne e le piume, hanno un significato fortemente spirituale e molto più profondo rispetto ai soggetti del mondo animale come lupo, aquila, orso, cervo, ecc. Non bisogna dimenticare però che questi animali erano considerati sacri per i nativi americani. 

Oggi i tattoo indiani hanno perso il loro significato tribale originario, ma non smettono di esercitare fascino sulle nuove generazioni che sempre più spesso si recano nello studio degli artisti per marchiare la pelle con piume, acchiappasogni, lupi, copricapi indiani o mandala. 

Se sei indeciso su quale soggetto tatuarti non ti resta che continuare la lettura per scoprire foto e significati specifici dei tatuaggi indiani più famosi

tatuaggi indiani

Simboli e Fotografie 

Siamo giunti alla parte più interessante della nostra mini guida sui tatuaggi indiani, ovvero la scoperta dei significati dei singoli tatuaggi e le motivazioni che dovrebbe spingere una persona a tatuarseli. Vediamo adesso un vero e proprio catalogo, pensato partendo dai simboli più utilizzati dai Nativi. Sei pronto a scegliere il tatuaggio da farti? 

Mandala

Il mandala è uno dei tattoo più richiesto ai tatuatori. Simbolo antichissimo e carico di significati, può essere tatuato colorato o bianco e nero a seconda del gusto personale. Essendo ricco di dettagli, si consiglia di farlo di medie dimensioni. Il tatuaggio mandala simboleggia la perfezione spirituale e solitamente viene tatuato in un momento cruciale della propria vita, quando si ha una forte presa di coscienza o si cercano delle risposte a domande esistenziali importanti.

Ogni mandala tatuato può assumere tuttavia un significato diverso. Per alcuni è una rinascita spirituale, per altri un nuovo modo di guardare il mondo e chi ci circonda. Per altri ancora, è semplicemente un elegante amuleto portafortuna, da esibire con orgoglio in spiaggia o con gli abiti giusti. 

tatuaggi indiani

Penne

Le piume o penne sono tra i soggetti più amati in assoluto. Simboleggiano la leggerezza dell’essere, ma anche la bellezza, la vanità e la regalità, nonché la libertà. Nello specifico, nella cultura nativa, le piume erano molto usate per i copricapi dei capi tribù. La penna è simbolo di forza oltre che di autonomia e autodeterminazione

Non a caso, venivano scelte penne di aquila, un volatile che simboleggia forza e potere. Il valore di un guerriero era misurato dal numero di penne d’aquila sul suo copricapo. Chi ne aveva molte, aveva ruoli di comando nel gruppo. Ad oggi, non esiste un significato univoco. Questo tatuaggio ha sempre un’accezione fortemente positiva, può essere anche utilizzato come simbolo di rinascita. Spesso, infatti, viene tatuato dopo un lutto o un grande cambiamento della propria vita. 

Acchiappasogni

Anche chiamato con il termine inglese dreamcatcher, l’acchiappasogni in origine era un simbolo esclusivo della tribù indiana degli Ojibwa nel Michigan. Solo successivamente è stato adottato da tutte le tribù dei nativi americani. Oggi è diventato un fenomeno di massa e uno dei tattoo più richiesti ai tatuatori. Ma qual è il suo autentico significato? A prescindere dalla sua bellezza estetica, il tatuaggio dell’acchiappasogni è carico di valore. Esso rappresenta un potente amuleto, capace di proteggere la persona che se lo tatua dalle negatività e, più in generale, dalle vibrazioni non positive.

Non scaccia semplice i brutti sogni, ma ha il potere di aumentare la sicurezza e l’autostima. Inoltre, dona fortuna e gioia a chi lo indossa sulla propria pelle. Può essere tatuato della grandezza che si preferisce e in base alle dimensioni del soggetto (piccole, medie o grandi) si sceglie la zona che può essere la caviglia, il polso, la spalla o il fianco.  

tatuaggi indiani

Lupo

Il tatuaggio indiano del lupo è un soggetto molto caro al pubblico maschile. Simboleggia l’astuzia, la lealtà, la forza e la coerenza. Questo animale selvaggio e potente esercita un certo fascino da sempre sull’uomo e non stupisce che sia tra i soggetti del mondo animale più tatuati in assoluto.

Chi si tatua il lupo lo considera sempre come un animale alpha ossia un capobranco, sottolineando anche una certa spavalderia e carattere dominante. Il tattoo del lupo indica anche la protezione e l’istinto. Non bisogna dimenticare che per i nativi americani erano un animale sacro e una guida spirituale. Il lupo sceglie una compagna per tutta la sua vita e non delude le aspettative. Spesso e volentieri, all’interno del clan, il lupo era l’animale associato a colui che era considerato pioniere di nuove idee. Per esempio, il capo che viaggiava per scoprire nuovi rimedi e medicine per poi riportarli al gruppo di appartenenza. 

Aquila

Il tatuaggio indiano dell’aquila simboleggia la libertà e il rifiuto di piegarsi agli ordini. Questo soggetto rappresenta anche la forza e il potere. Per i nativi americani era un animale sacro. La tribù dei Navajo pensava fosse un animale messaggero degli dei. Gli Hopi erano soliti allevare questi animali con estrema cura, per poi sacrificarli in un potente rituale nel culmine dell’estate. I Cherokee, invece, avevano sviluppato la tradizione della danza sacra dell’aquila. In generale, questo animale era soprannominato uccello di fuoco perchè capace di osservare dall’alto tutto il globo. 

Orso 

Il tatuaggio dell’orso simboleggia la forza e l’istinto animale, ma anche la responsabilità e la determinazione. Essendo un soggetto di grandi dimensioni, il tatuatore solitamente consiglia la schiena come zona per farlo e valorizzarlo al meglio. Il simbolo dell’orso nativo rappresenta forza, famiglia, vitalità, coraggio e salute.

L’orso è l’animale totem più citato nella tradizione dei nativi americani. Simboleggia la meditazione e una forza soprannaturale, che agisce nel mondo terreno per riportare gli uomini all’ordine. 

tatuaggi indiani

Dove Tatuarsi?

I tatuaggi indiani possono essere posizionati in qualsiasi parte del corpo, a seconda delle proprie esigenze. La scelta della zona da tatuare varia a seconda della tipologia del soggetto, ma anche in base alle dimensioni del tatuaggio indiano. I tatuaggi con animali come lupo, orso, aquila, sono ricchi di dettagli e particolarmente complessi. Per questa tipologia di tattoo di medie dimensioni i tatuatori consigliano sempre zone del corpo molto spaziose come schiena, braccia, gamba o petto.

Solitamente il tatuaggio del lupo viene fatto sul petto, sul braccio o sulla gamba, mentre l’orso sulla schiena (sia per motivi di spazio sia come simbolo di protezione dai nemici e dalle avversità della vita) e la donna pellerossa con copricapo piumato tipico sul braccio.

Tattoo indiani di piccole dimensioni come le piume possono essere tatuati in qualsiasi zona del corpo, a seconda dei gusti personali: c’è chi predilige il polso e chi la caviglia, chi la spalla e chi la zona dietro l’orecchio. Si potrebbe anche fare una considerazione in base al numero di tatuaggi che si possiede già sul corpo o se c’è il rischio che in futuro ci si stanchi di guardarlo ripetutamente (in questo caso meglio una zona come nuca o sotto seno o caviglia e non il polso). 

Se sei indeciso sulla zona da tatuare, non affidarti al caso: chiedi consiglio al tuo tatuatore di fiducia! Un tatuaggio è per sempre e non è una scelta da prendere alla leggera o sulla base dell’ispirazione del momento. 

  • Dai un occhio anche al nostro articolo dedicato ai Tatuaggio Chicano, ricco di storia e significato

Scritto da Marianna Somma

So scrivere senza guardare la tastiera. Ma non so guardare la tastiera senza scrivere". Una storica dell'arte votata al copywriting. Svizzera nella precisione, partenopea nell'approccio positivo alla vita.