Se desideri farti un tatuaggio tradizionale in stile giapponese, allora la tua scelta non può che ricadere sull’affascinante mondo dei tatuaggi Irezumi. Il termine Irezumi (刺青) in lingua giapponese significa letteralmente “inserire inchiostro nella pelle” ed è utilizzato per indicare i tatuaggi realizzati in stile tradizionale. Si tratta di tattoo molti colorati e ricchi di dettagli che solitamente danno il meglio se realizzati su vaste aree del corpo come braccia, schiena, gambe, e non di rado ricoprono l’intera figura umana (fatta eccezione per mani, testa, collo e faccia). Non sono mai tattoo di piccole dimensioni ed essendo considerati “vera e propria arte” sono anche molto costosi. I colori sono sempre saturi e non esistono sfumature.
Chi si appassiona al mondo del tatuaggio tradizionale giapponese, solitamente dopo il primo soggetto decide di continuare e si affida al maestro tatuatore per realizzare un progetto personalizzato che ricopre gran parte del corpo e che raffigura molteplici soggetti in perfetta armonia tra loro.
Caratteristiche e storia dei tatuaggi Irezumi
La storia del tatuaggio tradizionale giapponese ha conosciuto alterna fortuna. Nato come forma punitiva per ladri e banditi, a lungo è stato associato alla Yakuza, la potente mafia giapponese, che usava proprio questa tipologia di tatuaggi come simbolo distintivo di appartenenza all’organizzazione criminale. Non a caso ancora oggi i tatuaggi sono malvisti in Giappone e alle persone tatuate è tuttora proibito l’ingresso agli onsen e ai bagni termali.
Tutti i tatuaggi Irezumi sono carichi di simbolismo e sono considerati amuleti di protezione per chi li indossa. Sono tutti soggetti fortemente legati alla tradizione shintoista (carpa, drago, fiori di ciliegio, fiori di loto, drago, serpente, ma anche geisha e samurai).
Il tatuatore professionista solitamente per tatuare gli Irezumi usa la tecnica tradizionale giapponese chiamata Tebori, ovvero tatua a mano usando semplicemente inchiostro e una stecca di bambù e non la macchinetta elettronica che tutti noi conosciamo.
Se sei indeciso sul soggetto da tatuare, ti consigliamo di scegliere non solo per ragioni puramente estetiche, ma anche per il significato profondo che quel soggetto racchiude.
Carpa Koi tattoo
Tatuarsi una carpa koi in stile giapponese è una scelta piuttosto comune. Questo soggetto simboleggia coraggio e perseveranza, ma anche forza e determinazione. La carpa, come un valoroso samurai, è l’unico pesce che sul tagliere di fronte alla lama affilata del coltello non si muove e affronta la morte senza timore alcuno, ma con coraggio e accettazione del suo destino.
Secondo una leggenda, la carpa nuotando controcorrente, dopo innumerevoli tentativi falliti, risale la cascata e viene premiata per la sua perseveranza e forza di volontà venendo trasformata dagli dei in dragone.
Drago giapponese tattoo
Il drago nella simbologia giapponese, a differenza di quella occidentale, non è una creatura cattiva e spaventosa, ma un simbolo di buon auspicio. Solitamente questo soggetto essendo di grandi dimensioni viene tatuato sulla schiena e simboleggia protezione contro i nemici, ma anche forza, saggezza e longevità. Viene raffigurato con 3 artigli (a differenza di quello cinese che ne ha 4), senza ali, con corpo di serpente, lunghi baffi, zampe come una tigre e artigli come un’aquila.
Serpente giapponese tatuaggio
Come il drago, anche il serpente nella simbologia giapponese non ha una connotazione negativa, ma fortemente positiva. Si tratta di un potente amuleto di protezione contro il male e contro i nemici. Simboleggia anche la capacità di adattarsi e non cedere di fronte alle avversità della vita. Solitamente viene tatuato sul braccio o sulla gamba.
Fiori di ciliegio tatuaggio
I sakura, così sono chiamati in Giappone i tanto amati fiori di ciliegio, simboleggiano la caducità dell’esistenza umana, ma anche il carattere effimero della bellezza. Sono un invito a godere delle gioie della vita e anche della giovinezza che fugge via. Questo soggetto floreale può essere tatuato assoluto, oppure in associazione ad altri tipici giapponese come geisha o samurai.
Samurai tatuaggio giapponese
Tatuarsi un samurai significa scegliere un soggetto che simboleggia coraggio, valore, forza, fedeltà, nobiltà d’animo e onore. Solitamente viene raffigurato in combattimento con abbigliamento tipico, elmo e katana e tatuato sul petto o sulla schiena. ù
Geisha tattoo
Questo tattoo, fortemente in voga nell’ultimo decennio, simboleggia bellezza, eleganza, sensualità, ma anche fertilità. Solitamente la geisha viene tatuata sul braccio con gli occhi chinati rivolti verso il basso, che sfuggono lo sguardo dell’osservatore o celati da un grande ventaglio.
Fiore di loto tatuaggio giapponese
Il fiore di loto è un soggetto molto amato dell’universo Irezumi. Simboleggia la capacità di superare qualsiasi difficoltà che la vita ci presenta. Trattandosi di un fiore che nasce dal fango, il tatuaggio può anche essere fatto per simboleggiare una rinascita dopo un periodo difficile o un cambiamento positivo in conseguenza di un brutto evento come un lutto.
Se questo soggetto floreale è associato alla carpa koi, allora significa anche forza d’animo, spirito di individualità e voglia di avere successo professionale nella vita così come in amore.