in

Tatuaggi New School Tattoo: Caratteristiche e Catalogo Disegni

I tatuaggi new school, conosciuti anche con il nome di New Traditional, sono una categoria di tattoo che si discosta dalla old school o vecchia scuola. Alla base c’è l’idea di una maggiore libertà stilistica che da vita a un vero e proprio movimento d’arte differente, con linee più sottili e precise, differenti da quelle marcate tipiche della vecchia scuola.

Il particolare mondo dell’art tattoo è caratterizzato da innumerevoli stili, ognuno dei quali ha il compito di esprimere un significato e una storia differente. Uno fra questi è sicuramente il Tatuaggio New School di cui andremo a raccontare l’evoluzione e le caratteristiche principali.

tatuaggi new school

Quali sono i Tatuaggi New School

Il Tatuaggio New School, anche conosciuto come tatuaggio New Traditional, nasce a metà degli anni ’90, rifacendosi alla “vecchia scuola” ma enfatizzandone le caratteristiche, sfruttando le proprietà delle nuove macchinette. Soltanto con queste innovazioni i tatuatori possono eseguire delle sfumature e delle nuance più particolari. Possono creare dei contorni più precisi e sottili e dare spazio all’immaginazione per le figure più complesse.

Dai più esperti, il tatuaggio new school viene riconosciuto come l’evoluzione stilistica del tradizionale tatuaggio, che si identifica con quello americano. Col passare degli anni infatti, parallelamente al miglioramento di qualità degli strumenti utilizzati (come quella degli aghi), la tecnica new school crea nuove tonalità di colore e pigmenti che migliorarono notevolmente la qualità delle sfumature colorate. Il tatuaggio new school, ad oggi, ha raggiunto una fama internazionale ed è uno degli stili più in voga in tutto il mondo.

Caratteristiche dei tatuaggi new school

I tatuaggi New School hanno un significato simile ai tatuaggi della Old School, con la particolarità di avere delle caratteristiche proprie. La New School mette ancora di più in evidenza alcuni aspetti della vecchia scuola, rendendo i tratti più marcati e grossolani, prediligendo il nero. Proprio per questo motivo la “nuova scuola” viene considerata più definita e dettagliata a tal punto da destare stupore per i disegni “stampati” sui corpi delle persone. Tra le caratteristiche principali dei tatuaggi New School, ritroviamo sicuramente la tendenza allo stile cartoon, oltre che una grafica più realistica. Viene preferita la tecnica della sfumature, mentre i colori e gli inchiostri risultano molto vivaci e accesi, quasi tendenti al neon/fluo, tipici dello stile vintage.

La particolarità più evidente è che i colori non sono piatti, perché lo scopo principale è quello di dare la giusta tridimensionalità, per poterli rendere quasi realistici. L’artista stesso ha il potere di optare anche per la contrapposizione di toni freddi con toni caldi. Il tatuaggio, con queste caratteristiche, asseconda i gusti più moderni, più futuristici ed innovativi. I soggetti sono sempre riconducibili al mondo nautico, gli stessi che avevano ispirato Saylor Jerry, creatore della Old School: velieri, ancore, rose dei venti, rondini, dadi e pin up. Generalmente possiamo comunque affermare che questi tatuaggi hanno le seguenti caratteristiche:

  • Outlines spesse
  • Linee interne più sottili e pulite
  • Utilizzo del nero e dei colori molto vivaci
  • Sfumature più precise e realistiche
  • Utilizzo del bianco per accentuare il disegno e le luci

Tatuaggi New School: Braccio o Polso

I tatuaggi New School, essendo disegni molto vistosi e grossolani non si adattano a tutte le parti del corpo. Difatti, per questi disegni particolari si prediligono, grazie alla straordinaria definizione dei tratti e alla brillantezza dei colori, il petto, la schiena e le gambe, in modo da essere ben visibile e semplice da mettere in mostra. La scelta è ovviamente a discrezione del cliente e in parte, a seconda della tipologia del disegno, anche al tatuatore. Come già detto sono dei tatuaggi particolari, precisi e appariscenti, ottimi motivi per metterli ancora di più in mostra. Allora perché non scegliere anche il braccio e il polso per poterli mettere ancora di più in evidenza?

Tatuaggi New School: Catalogo Disegni

Nonostante la “Nuova Scuola” si possa considerare come l’evoluzione dell’Old School c’è da dire che i tatuatori New Style spaziano con l’immaginazione riuscendo a realizzare tatuaggi tutt’altro che limitati. La loro capacità è la realizzazione della completa libertà di scelta del cliente. A differenza di quanto si possa pensare, la New School ha uno stime molto raffinato e ricco di dettagli: l’accoppiata vincente che unisce il tradizionale al realistico. I tatuatori che seguono queste linee hanno l’idea che il tatuaggio non deve avere obbligatoriamente un significato ma può essere creato anche per pura estetica. I soggetti comunque più rappresentati sono:

Anime Manga: molti sono coloro che scelgono lo stile new school per disegnare Manga/Anime, soggetti che prediligono colori molto accesi e vivaci, linee marcate e effetto cartoon.

Cervo: il cervo è uno degli animali più disegnati dalle persone. In questo caso il suo significato è profondo. Simboleggia l’amore materno, la bellezza e la purezza d’animo, caratteristiche che solo con questo stile possono essere risaltate

Falena: soggetto più apprezzato dal genere femminile, la falena, da sempre conosciuta per i suoi colori sgargianti e particolari, rappresenta l’occulto, l’attrazione e la vulnerabilità.

Gatto: anche la scaltrezza, la furbizia e il mistero di questo animale vengono messe in evidenza dalla New School.

Lupo: il lupo ha sempre simboleggiato l’intelligenza, la libertà, ma soprattutto l’istinto. Lo stile della nuova scuola gli rende onore grazie alla possibilità di definire i tratti e i dettagli.

Pantera:  bisogna ricordarsi che il colore che la New School prediligeva fosse proprio il nero e quale miglior animale, se non la pantera, può rendere onore alle sfumature e alla tridimensionalità tipica di questo stile?

Fiori: i fiori, che rappresentano la purezza, la passione e la femminilità, vengono spesso associati ad altri alimenti, per aumentarne il significato. I colori vengono messi in risalto e le sfumature rendono il disegno quasi realistico.

Oggetti che richiamano il mare: che si tratti di rondini, ancore, vascelli, sirene o pirati, la New School riuscirà a rispettare la tradizione pur regalando originalità e fascino al disegno. Le zone molto ampie vengono valorizzate con le sfumature, che conferiranno al disegno il senso di profondità.

Catalogo disegni: foto e idee

Nella galleria che segue, vi forniamo una serie di idee ed esempi dei tatuaggi New School:

 

[link_tatuaggi]