Quando si parla di tatuaggi old school subito la mente corre veloce ai tatuaggi tradizionali di pin up, alle rondini, alla rosa dei venti, ai marinai e alle ancore. Si tratta di uno degli stili più antichi e più amati di tatuaggi ed è immediatamente riconoscibile per le linee spesse, i bordi neri, pochi colori (giallo, rosso e blu) e i soggetti legati al mondo marinaresco.
Il suo fondatore, il mitico Sailor Jerry (il cui vero nome era Norman Keith Collins), ha rivoluzionato così tanto l’arte del tatuaggio al punto che si parla di un’epoca pre-Sailor Jerry e post- Sailor Jerry.
In origine i tatuaggi old school (oggi comunemente chiamati tradizionali) erano un segno distintivo dei marinari e dei lupi di mare. Negli anni ‘70 divennero appannaggio dei bikers e dei punk, che attraverso il loro abbigliamento e i disegni colorati sulla pelle, rivendicavano un senso di distacco dalla società e gridavano a gran voce la loro “diversità”.
Se hai intenzione di tatuarti un soggetto tradizionale old school, ecco gli 8 simboli più famosi di sempre e il loro significato.
Tatuaggio rondine old school
Senza dubbio è la rondine il soggetto più amato e più richiesto nel panorama del tatuaggio tradizionale, in passato come oggi.
La rondine è da sempre un potente portafortuna. Vedere una rondine per i marinai significava speranza, ovvero che la terraferma finalmente non era più tanto lontana, dopo tanti mesi passati in mare aperto. Un marinaio era degno di tatuarsi sulla pelle una rondine solo dopo aver percorso 5000 miglia in mare. La rondine old school solitamente viene tatuata sulla spalla. Sulle mani erano soliti tatuarsi le rondini i galeotti come simbolo di libertà.
Tatuaggio rosa tradizionale
La rosa tradizionale è sempre e solo di colore rosso acceso con i bordi neri molto spessi. Simboleggia la passione, ma non solo quella sessuale e fisica, anche l’affetto. Solitamente i marinai accompagnavano questo tatuaggio con il nome della donna amata o della madre.
Una variante molto diffusa è quella della rosa trafitta da un pugnale. Questo tattoo simboleggia un animo tormentato e il ricordo di un dolore passato che non è superato.
Tatuaggio ancora old school
Scegliere di tatuarsi un’ancora in stile tradizionale è una scelta molto comune. Questo elemento marinaresco non simboleggia tanto l’amore per il mare, quanto piuttosto è un simbolo di protezione, ma anche di forza, tenacia, lealtà e fedeltà.
Tatuaggio faro tradizionale
Il tatuaggio del faro in stile old school è pregno di significati: protezione, speranza, fede, monito, giuda, ispirazione, futuro. Chi sceglie di tatuarsi un faro è una persona molto solitaria e introversa, che difficilmente tende a fidarsi del prossimo, ma anche ben chiari gli obiettivi da perseguire nella sua vita.
Tatuaggio volto di donna in stile old school
Un soggetto frequentemente tatuato in stile tradizionale è il volto di donna, solitamente associato a serpente o rosa. In posizione di profilo e più raramente frontale, la donna presenta sempre gli stessi connotati: capelli neri, occhi scuri a mandorla e blush rosso aranciato sulle guance. Sul capo spesso indossa fasce (in altre versioni il copricapo da infermiera o da indiana a seconda delle peculiarità del soggetto).
Non ha un significato preciso. Piuttosto viene scelto come soggetto per motivi puramente estetici.
Tatuaggio pugnale in stile tradizionale
Uno dei soggetti più amati nel variopinto mondo dei tatuaggi old school è il pugnale. Simboleggia forza, coraggio, audacia e tenacia. Tatuarsi un pugnale significa anche non avere paura di niente e nessuno, non temere i nemici e avere disprezzo per la morte. Chi sceglie di tatuarsi un pugnale è pronto ad affrontare tutte le difficoltà che la vita gli riserva, affidandosi solo alle sue forze.
Spesso questo soggetto, tatuato in stile old school, viene associato ad altri simboli come un cuore, una rondine, un teschio o un serpente.
Tatuaggio pin up in stile tradizionale
Procaci, sorridenti, ammiccanti, sensuali, le pin up sono tra i primi e più famosi soggetti dei tatuaggi old school (non a caso i disegni più celebri restano quelli di Sailor Jerry).
Rappresentano l’amore dell’uomo per il sesso, per la bellezza tipica americana rappresentata della donna giovane con curve mozzafiato e gambe lunghe seducenti.
Tatuarsi una pin up significa apprezzare la bellezza femminile e le donne procaci e sicure di sé. chi sceglie questo soggetto preferisce donne capaci di sedurre e ammaliare gli uomini come le sirene con Ulisse.
Tatuaggio cuore old school
Questo soggetto, profondamente amato dai marinai in passato, resta ancora uno dei più amati dello stile old school. Simboleggia gli affetti, il legame con la famiglia, il senso di nostalgia di casa e la mancanza dei propri cari.
Nello stile tradizionale il cuore è solitamente circondato da fiori e corredato da una targhetta con il nome a cui è dedicato (può essere una donna o la propria madre).
Una variante particolarmente apprezzata è il cuore sacro, simbolo assoluto di devozione sacra. Solitamente è circondato da una corona di spine e cinto da fiamme.