Vediamo insieme, dunque, qualche idea per i tatuaggi piccoli da poter valutare e il catalogo con le foto da sfogliare per qualsiasi gusto. In questo articolo, infatti, il nostro obiettivo sarà quello di dare una mano a chi è in fase di decisione.
Il tatuaggio viene spesso visto come qualcosa che deve necessariamente essere ammirato, un disegno di grandi dimensioni in una posizione ben osservabile. In questi ultimi anni però abbiamo assistito a una rivalutazione del tatuaggio piccolo, un simbolo prezioso che viene mostrato solo in alcune occasioni. In effetti un tatuaggio di piccole dimensioni è il giusto compromesso per chi ama l’arte del tatuaggio ma che non ama esagerazioni. Spesso indicato per le donne, il tatuaggio piccolo è molto apprezzato anche dagli uomini e in generale da tutti quei soggetti che non amano farsi notare ma che preferiscono farsi scoprire piano piano. Un tattoo del genere, infatti, è intimo, personale e spesso molto significativo.
- Vedi anche: tatuaggi donna
Disegni di Tatuaggi Piccoli
Quando si parla di tatuaggi piccoli significativi, non si ha mai bene in mente di cosa esattamente si stia parlando. Questo perché ciò che può essere significativo per una persona non può esserlo per un’altra e viceversa. Il significato dei nostri tatuaggi, infatti, possiamo conoscerlo soltanto noi e una volta scelto un simbolo particolare, un’immagine, una frase, una parola o una lettera soltanto noi sappiamo decifrarlo e interpretarlo nel migliore dei modi.
[md_boxinfo title=”Curiosità”]In linea generale chi entra in uno studio di tatuaggi e desidera un tatuaggio significativo, spesso si riferisce a qualche simbolo in particolare. Negli ultimi tempi quello che è entrato nelle tendenze in tutto il mondo è il simbolo dell’infinito, realizzabile in tutti i punti del corpo: che sia piccolo o grande, decorato o semplice.[/md_boxinfo]
Altri simboli a cui si dà un significato generale e più o meno comunemente accettato, sono:
- L’ancora: come simbolo di attaccamento alle radici, alla famiglia. Anche il tatuaggio veliero può essere un’idea.
- Bussola: per non perdere mai la “strada” della nostra esistenza
- Mano di Fatima (o di Miriam): molto simbolico in chiave religiosa, è il simbolo della libertà per i musulmani e in generale di liberazione e purificazione contro influssi negativi
- GRL PWR: che sta per “Girl Power“, simbolo femminista e di indipendenza femminile
- La luna: un tatuaggio senza tempo, unisex ed esoterico, simboleggia la lunaticità caratteriale, l’insicurezza ma anche la bellezza luminosa, pura e inconsapevole
- Occhio: è un altro tatuaggio senza tempo e unisex che può essere ricco di significati diversi dal momento che gli occhi sono stati elementi simbolici in diverse culture e religioni nel corso della storia, a partire dagli Egizi (es. l’occhio di Horus). L’occhio è lo specchio dell’anima ma anche l’occhio della Provvidenza (disegnato in un triangolo) o occhio della luce eterna (circondato da raggi) ecc.
Disegni da tatuaggi, dove reperirli già esistenti
Ma specifici disegni da tatuaggi che abbiano uno stile specifico o vengano raggruppati magari per tematica sono reperibili anche sulle riviste dedicate alla Tattoo Art che siano esse anche in questo caso italiane o straniere.
E se una persona non avesse un idea chiara e magari non volesse affatto andare a cercare o reperire disegni da tatuaggi in uno stile o relativi ad una tematica specifica?
In questo caso basta digitare su qualunque motore di ricerca disegni per tatuaggi e vi usciranno fuori una serie di immagini relative che non sono suddivise per nulla e che quindi vi mostreranno molteplici soggetti e/o stili. Qualche esempio di ciò a seguire, noterete come cambia lo stile e come variano grandemente i soggetti.
Se invece volete cercare dei soggetti diciamo un pochino più attinenti ai differenti stili di tatuaggio già ampiamente sviluppati e conosciuti e che hanno molto a che vedere con la Tattoo Art in generale allora il nostro consiglio è quello di cliccare sul portale Idea Tattoo che offre anch’esso un ampia gamma di scelta di soggetti per il vostro primo o prossimo tatuaggio. Poi potete sempre farli personalizzare, visto che la stragrande maggioranza di chi esegue tatuaggi fa anche questo su richiesta.
Tatuaggi Piccoli Uomo
I tatuaggi piccoli per l’uomo e per la donna prevedono simboli, lettere, animali e in generale i soggetti tipici dei tatuaggi di piccole dimensioni. In questo caso cambia spesso, però, lo stile. Raramente vi sono colori, più probabile invece è optare per pienezze nel disegno e tratti molto netti. In generale le sfumature non sono sempre escluse. Basti osservare le immagini sotto riportate per capirlo. Vi consigliamo, se amate i tatuaggi piccoli, di dare un’occhio anche ai tatuaggi tribali, che ben si adattano a diverse parti del corpo.
La scelta di un tatuaggio di piccole dimensioni può derivare dall’idea che un simbolo o immagine piccola non dovrebbe stancare nel lungo periodo. In generale, comunque, è sempre una buona abitudine, prima di realizzare un tatuaggio, provare a disegnarlo – con una matita o pennarello che sia – sul punto del corpo che intendiamo ricoprire da un tattoo. Questo è il modo più semplice e veloce per capire fino a che punto un determinato simbolo può essere di nostro gradimento e se la parte del corpo prescelta sia effettivamente giusta.
Tatuaggi Piccoli Donna
I tatuaggi ritenuti, erroneamente, adatti solo a soggetti femminili (tatuaggi femminili) e di piccole dimensioni sono tantissimi. Alcuni riguardano il mondo naturale:
- Fiori
- Piante
- Alberi
- Foglie
- Animali
Altri, invece, sono relativi alla simbologia e risultano particolarmente di tendenza:
- Figure geometriche
- Tatuaggi polinesiani
- Simboli religiosi o esoterici (croce, cerchio, triangoli). Anche i tatuaggi indiani, riconducibili ai Nativi Americani, offrono tante possibilità e design accattivanti.
- Simbolo dell’infinito
- Zampette degli animali o piccoli disegni dei propri animali domestici
- Diamanti
- Piume
- Simboli riguardanti gli elementi della vita: Terra, Fuoco, Acqua, Aria
- Lettere o scritte
- Tatuaggi nomi
[md_boxinfo title=”Curiosità”]I disegni pensati per tatuaggi piccoli, attenti al più piccolo dettaglio, sono davvero molti. Alcuni di essi sono realizzati esclusivamente con il colore nero, altri invece vengono realizzati con bicromie (due colori) o a più colori. Il nostro consiglio è di avere un soggetto in testa, effettuare un eventuale ricerca oppure rivolgersi ad un disegnatore specializzato. Quest’ultimo realizzerà il tatuaggio preferito e lo porterà al tatuatore che lo realizzerà. Alternativamente occorre rivolgersi direttamente al tatuatore e consultare i cataloghi presenti nel suo studio e poi realizzare il disegno prescelto o da cui si trae ispirazione.[/md_boxinfo]
Tatuaggi piccoli per la coppia
Sempre più coppie decidono di condividere un tatuaggio, in alcuni casi di piccole dimensioni. Il consiglio personale è sempre quello di evitare iniziali, nomi o simili, che potrebbero perdere di significato e senso dopo una rottura. Meglio optare per simboli e disegni, che possono cambiare riferimento a seconda del momento di vita, senza costituire un brutto ricordo.
Oltre a cuori e piccoli fiorellini, un’idea originale è quella di una fede tatuata sull’anulare, come in foto. Riprendendo il motivo ad anello, possiamo scegliere questa zona per un tattoo da condividere con la nostra dolce metà. Anche l’ancora ha una forte simbologia: indica un porto sicuro, un sostegno al quale appoggiarsi nei momenti di difficoltà. Allo stesso modo, molto bello il significato dell’uccellino che vola: l’altra persona, può tatuarsi una piccola gabbia stilizzata. Il tatuaggio dell’infinito è un altro grande classico, sempre apprezzato anche dalle coppia.
Tatuaggi piccoli: Catalogo idee con foto
Tatuaggi piccoli da fare sul polso, dietro l’orecchio o in qualunque altro posto voi vogliate: sono intimi, privati, spesso segreti e proprio per questo affascinanti. Risultano estremamente di moda e di tendenza per il 2020, oltre a far parte del nostro fornitissimo catalogo generale dei tatuaggi. Dando un occhio in rete è possibile trovare moltissime idee per i tatuaggi piccoli, così come quelli che potrebbero essere i significati di simboli o scritte particolari. Il termine catalogo indica un libro cartaceo, o perlomeno lo indicava prima dell’avvento di internet: oggi i cataloghi dedicati ai tatuaggi sono reperibili soprattutto online. Possiamo trovarli sui siti dei tatuatori di tutta Italia ma anche sulle pagine social di artisti nel resto del Mondo.
I cataloghi sono ormai ottimi contenitori per valutare il tatuaggio migliore per ogni gusto. I cataloghi tatuaggi permettono alle persone che li consultano, di avere accesso a centinaia (migliaia molto speso) di immagini, suddivise generalmente per stile (come ad esempio quello tatuaggi Old School o tatuaggi Maori) o per argomento. Ad esempio, se si effettua la ricerca “Tatuaggi piccoli donna“, emergeranno risultati dedicati unicamente a questo genere di tatuaggio. Stessa cosa vale se la ricerca effettuata è “tatuaggi Maori in bianco e nero“.
Tatuaggi piccoli per il polso
Il polso è un area del corpo frequentemente scelta per la realizzazione di tatuaggi di piccole dimensioni. Il polso è in vista e può essere “disegnato” a seconda dei gusti. Proprio perché si tratta di un’area del corpo molto esposta, il tatuaggio al polso deve essere ben fatto e pensato. Esempi sono quelli mostrati nelle immagini che seguono, estrapolate da internet.
Questo genere di tatuaggio si adatta perfettamente ai polsi perché essendo di piccole dimensioni è essenziale, esteticamente bello e mette in evidenza la scelta effettuata. La cosa più importante rimane il buon gusto in ogni caso, anche in questo caso vale tale consiglio (ma in generale vale per tutti i tatuaggi, non solo per quelli piccoli). Oltre al tatuaggio polso, altri luoghi di particolare interesse per questo genere di tatuaggi sono:
- Le dita: ottime per farsi realizzare delle lettere o delle decorazioni. Attenzione perché, essendo utilizzate e sottoposte di frequente a lavaggi, il tatuaggio qui tende a sbiadire.
- La nuca: ugualmente ideale per piccoli simboli.
- Il petto: di tendenza è, infatti, il piccolo tatuaggio realizzato al centro del petto e, in particolare, in mezzo al seno per le donne.
- Dietro l’orecchio: anche in questo caso per lettere o piccole decorazioni.
- Labbra: un trend che negli ultimi anni sta spopolando è proprio quello del piccolo tatuaggio all’interno delle labbra. Solitamente si realizzano “smile” o semplici parole che racchiudono un significato particolarmente intuitivo.
Mani e tatuaggi piccoli
Negli ultimi anni sta spopolando la tendenza a tatuarsi le mani. Tatuaggi piccoli sulle mani, e specie sulle dita, caratterizzano la persona ed è sicuramente una moda lanciata da varie influencer e celebrities del settore, a cominciare proprio dalla cantante Rihanna. Si tratta di mini tattoos che possono essere realizzati sulle dita delle mani o tra il polso e la mano stessa.
[md_boxinfo title=”Curiosità”]Alcuni preferiscono semi-nascondere il tatuaggio tra un dito e l’altro, altri invece preferiscono evidenziarlo realizzandolo al di sopra delle dita stesse. Sicuramente si tratta di tatuaggi piccoli particolari, originali ma che – a lungo andare – potrebbero annoiare. Per tale motivo consigliamo sempre di avere un’idea ben precisa prima di tatuarsi, magari optando per un simbolo o una scritta ben consapevole per non pentirsene in futuro. [/md_boxinfo]
Tatuaggi Piccoli: Prezzo e consigli utili
In generale, quando una persona decide di voler raccontare una storia attraverso dei disegni sul proprio corpo, è importante seguire dei semplici accorgimenti. Questi consigli servono principalmente per non pentirsi di un tatuaggio; anche perché i trattamenti a cui sottoporsi per toglierlo saranno costosi e dolorosi. Anche nel caso di tatuaggi piccoli, infatti, è bene seguire alcuni consigli utili. Cerchiamo di capire, insieme, quali sono delle buone abitudini da adottare prima di realizzare un tatuaggio permanente sul nostro corpo.
- Scegliere un simbolo o una scritta che non stanchi: qualche motto, citazione particolare o simbolo che possa racchiudere un significato preciso. Mai tatuarsi qualcosa di vago o di cui non siamo sicuri.
- Affidarsi a un professionista: la cosa principale da fare è visitare lo studio del tatuatore e rendersi conto di persona dell’igiene e della professionalità. Questa è un’ottima abitudine anche per farsi un’idea del tipo di tatuaggio che si vorrà realizzare.
- Valutare l’esperienza del tatuatore: il modo più veloce per farlo è farsi mostrare un book con i suoi lavori.
- Prezzo e costi: diffidare sempre dei prezzi troppo bassi. In generale, un tatuaggio di piccole dimensioni e qualitativamente migliore parte dai 50€.
- Controllare eventuali allergie: solitamente chi è un soggetto allergico dovrebbe essere molto attento prima di realizzarsi un tatuaggio. In particolare chi è allergico al Nichel deve prestare molta più attenzione e, soprattutto, informare il tatuatore.
- Preferire tatuarsi prima dell’estate: solitamente il periodo di guarigione si aggira intorno alle due-tre settimane e, soprattutto, è preferibile farsi tatuare prima dell’estate e non sottoporsi a bagni caldi e troppo lunghi.
Mini Tattoo e Tattoo piccoli, valida alternativa
I mini tattoo ed i tattoo piccoli hanno conquistato nel corso del tempo molte persone, non solo di sesso femminile, ma cosa si cela dietro questa scelta? Oggi cerchiamo di capirlo assieme.
Perché scegliere un mini tattoo? Le ragioni possono essere davvero tante, eccone alcune:
- i tattoo piccoli o mini tattoo sono più difficili da notare se realizzati in posti semi-coperti
- i mini tattoo essendo piccoli risultano più graziosi e raffinati per molte persone
I mini tattoo sono anch’essi strumenti utili a veicolare un messaggio. E il tatuaggio è quindi un modo di portare quel messaggio con se e di farlo notare. Più il tatuaggio è grande più vi è necessità di far capire il messaggio che si sta portando avanti ma non sempre è vero questo assunto, ad esempio un simbolo di piccole dimensioni non è meno valido di un simbolo di grandi dimensioni.
I mini tattoo come abbiamo anticipato, vengono scelti sia dagli uomini che dalle donne. Molti erroneamente credono che i tatuaggi di piccole dimensioni siano esclusivo appannaggio delle donne ma sbagliano a pensarla così la nostra gallery fotografica con immagini estrapolate dalla rete sta a dimostrare proprio questo.
I soggetti dei mini tattoo
- Ancore: simbolo di un fermo stabile nel tumulto dell’onda della vita
- Ankh: Simbolo egizio molto antico, identifica il Nilo
- Bacio: Ovvero le labbra rosse, sono un soggetto simpatico e accattivante
- Cerchio: Anticamente era simbolo di vita continua
- Diamante: I piccoli diamanti colorati sulla pelle simboleggiano la perfezione e la durezza, sotto intendono a caratteri decisi e fermi
- Elefante: Il mini tattoo dedicato a questo animale simboleggia la saggezza e la famiglia, come dicevamo anche in quest’altro articolo sulla diffusione dei tatuaggi
- Farfalla: Soggetto molto diffuso che rappresenta la femminilità secondo una specifica visione
- Geco: Fino a qualche tempo fa era diffuso nella sua versione tribale, il geco è simbolo di calma, parsimonia e decisione quando occorre
- Intrecci di Linee: Anch’essi molto diffusi rappresentano legami e affettività strette
- Luna: Simbolo di femminilità
- Martello di Thor: Simbolo pagano celtico, è un amuleto per proteggersi
- Orso: Simboleggia l’analisi interiore
- Pipistrello: Soggetto assai interessante, in oriente simboleggia il riscatto, in occidente il saper orientarsi nell’oscurità
- Rondine: Soggetto tipico della Old School è simbolo di fedeltà nella coppia
- Scarabeo: Simbolo di rinascita
- Tartaruga: Prudenza, protezione e lunga vita
- Uccelli: Simbolo di libertà
- Viola del Pensiero: Simboleggia il ricordo di una persona cara scomparsa
- Zebra: Simboleggia, secondo le filosofie spirituale sciamaniche, l’incontro degli opposti e la loro integrazione, talvolta nei mini tattoo vengono richieste delle macchie zebrate e non proprio l’animale, a simboleggiare proprio questo.
Tatuaggi piccoli, il mini tattoo e le ragioni della sua diffusione
Un mini tattoo è carino, simpatico, può essere provocatorio o far sorridere e comunque ha sempre un bell’effetto sulla pelle. Le motivazioni per cui si può optare per le piccole dimensioni non sono solo quelle legate al fatto che il tatuaggio non si debba vedere troppo, può darsi che invece sia in bella mostra e si scelga il mini tattoo perché visto in piccolo da chi lo sceglie appare anche meglio di come sarebbe in medie e grandi dimensioni. Si tratta quindi di gusto personale che è, in questo caso, insindacabile.
Inoltre molte persone come primo soggetto ne scelgono uno piccolo da tatuare per vedere se e quanto fa male e anche per abituarsi all’effetto che ha sulla loro pelle, in generale i tatuaggi piccoli vanno per la maggiore quando si tratta del primo tatuaggio effettuato.
[link_tatuaggi]