Tatuaggi scritte, una tipologia di tatuaggi da sempre particolarmente apprezzata. Negli anni i tatuaggi sono andati sempre più diffondendosi, trasformando questa tecnica in una vera e propria forma d’arte. I soggetti tra cui scegliere per un tattoo sono molteplici e non tutti decidono di optare per un tatuaggio figurativo. Per immortalare nella memoria un evento degno di nota o una persona vera e propria, spesso si ricorre alle scritte. Va prestata però grande attenzione nella fase di scelta, considerata la varietà dei caratteri: le scritte per tatuaggi hanno dimensioni, font e calligrafie molto diversi (vedi le immagini sotto).
La scrittura è il mezzo di comunicazione per eccellenza e, difatti, è sempre più frequente la scelta di tatuarsi una scritta in una lingua diversa dall’italiano per allargare i confini del proprio tatuaggio. Spesso, ad esempio, si opta per la scrittura in cinese che rappresenta un mix perfetto tra scrittura e grafica. Ma vediamo delle idee interessanti attraverso le quali ispirarci per poter scegliere la scritta adatta alle nostre esigenze: di seguito un catalogo con foto delle tipologie di scritte per tatuaggi.
Le 10 idee con significato per scritte tatuaggi
I tatuaggi scritte sono oggi molto diffusi e apprezzati. Costituiscono una parte importante del catalogo tatuaggi di ogni tatuatore che si rispetti. Le scritte come noto, possono essere di diverso genere. Vediamo qualche idea da cui poter prendere ispirazione.
1. Personali
riferite a una persona o a un momento particolare della propria esistenza, che si desidera ricordare. Oltre al nome della persona a cui vogliamo dedicare il tattoo, possiamo anche optare per un termine che, partendo dalla nostra storia, associamo a lei. Family oppure ohana per riferirci alla nostra famiglia, sorellanza per richiamare al legame naturale tra sorelle. Possiamo poi scegliere il font, la dimensione e anche l’eventuale utilizzo di colore.
2. In lingue diverse
a seconda del significato e della storia dietro al tattoo. L’inglese è, senza dubbio, la scelta che va per la maggiore ma dipende sempre dal significato del tatuaggio. Anche lo spagnolo è largamente utilizzato, soprattutto per scritte legate al mondo sentimentale. Per tatuaggi che rappresentano massime di vita, anche le lingue orientali sono molto amate. Facciamo sempre attenzione a chiedere a un traduttore professionista la conferma di ciò che stiamo scrivendo!
3. Poetiche
come i versi di un autore famoso oppure scritti apposta per l’evenienza. I tatuaggi belli con scritte possono recitare una massima, scritta e recitata da un autore famoso, per esempio. Oltre a frasi che ci rappresentano, possiamo anche optare per versi poetici che richiamano a un’esperienza positiva della nostra vita. Da Shakespeare a Kant, sono tantissimi gli autori da cui prendere spunto, anche per creare una frase nuova e unica.
4. Ispirate da eventi
momenti positivi o anche negativi della nostra vita. Per i primi, l’obiettivo è ricordare qualcosa di felice come la nascita di un figlio piuttosto che l’incontro con una persona speciale. Gli eventi negativi possono costituire l’ispirazione per un tatuaggio perché, spesso, ci insegnano a diventare più forti e a non compiere gli stessi errori. Parole, versi di canzoni oppure poesie possono essere spunti interessanti.
5. Frasi, proverbi o modi di dire
ricordano qualcuno o qualcosa di significativo. Anche le massime costituiscono un punto di ispirazione, perchè racchiudono in poche parole un significato molto profondo. Da citazioni come Morire non è nulla, non vivere è spaventoso di Victor Hugo a proverbi più comuni.
6. Frasi che si considerano importanti
sempre considerando frasi che rappresentano noi, il nostro modo di essere o un avvenimento di vita particolarmente importante. L’importante è adattare la frase al punto del corpo in cui vogliamo tatuarla. Un rischio delle scritte, infatti, è quello di scegliere dimensioni del tratto eccessive. Questo provoca un effetto a macchie che, con il passare degli anni, impediscono di leggere con chiarezza la frase.
7. Versi di canzoni, frasi di film o di romanzi
Da semplici versi a dialoghi di un romanzo, il punto di partenza è scegliere una macro area di interesse: amore, relazioni, lavoro, stile di vita oppure famiglia. Fatta questa scelta, le fonti di ispirazione sono moltissime. Possiamo anche optare per un film o un romanzo che ci ha insegnato molto, riuscendo a rispecchiare parte della nostra storia.
8. Nomi
di persone decedute oppure di persone in vita molto significative per noi. Il consiglio, spesso anche da parte dei tatuatori, è di scegliere nomi propri di persone che faranno parte della nostra vita, a prescindere da tutto come figli, genitori o fratelli.
9. Frasi motivazionali
anche se spesso una parola è sufficiente. Lo scopo di tatuaggi di questo tipo è proprio quello di ricordarci ogni giorno l’importanza di affrontare ogni ostacolo. Ognuno di noi reagisce alle difficoltà in modo differente: rispettare i propri tempi e i propri spazi fornisce poi la motivazione per proseguire.
10. Affermazioni positive
ispirate spesso alla psicologia positiva, dedicata allo studio del benessere personale, costrutto al centro della qualità della vita. Essere sempre ottimisti non è facile, una scritta può ricordarci che è importante proseguire anche nei momenti più bui.
[md_boxinfo title=”Curiosità”]Questi tanto per fare alcuni esempi. Una frase, essendo la scrittura la forma di comunicazione più riconosciuta attualmente, può dire davvero moltissimo di chi la sceglie. Se poi la scritta di unisce al significato del tatuaggio acquista ancora più valore. Quindi prima di farla pensateci bene. Potreste cambiare idea sul significato, perché le persone cambiano e la scritta potrebbe non corrispondere più al vostro pensiero, tra qualche anno.[/md_boxinfo]
Tatuaggi scritte: Frasi uomo donna
Tatuaggi scritte uomo donna: quali sono le frasi migliori? Non sempre le persone che amano farsi decorare il loro corpo, hanno un’idea precisa del tatuaggio che intendono realizzare; soprattutto se si tratta di una scritta. Difatti, tatuarsi una frase di una canzone o una citazione particolarmente significativa non è sempre facile e si può incorrere in problematiche non troppo piacevoli in un secondo momento. Possono insorgere problemi, ad esempio, quando ci si tatua un ritornello di una canzone che non va più di moda, una frase che non rispecchia più il nostro essere o, più semplicemente il nome di un ex fidanzato/a.
Vediamo idee adatte per tatuaggi scritte per uomini e anche per donne. Per evitare questi problemi, è consigliabile sempre valutare bene prima di scegliere la tipologia di scritta che si intende realizzare, il posto dove farla e, soprattutto, il significato. Oltre i tatuaggi con i nomi, dunque, e quelli particolarmente piccoli, è bene valutare anche:
- Tatuaggi con una parola: sempre più spesso, infatti, invece di allungare i tempi di realizzazione di un tattoo o di scrivere qualcosa di specifico che, dopo un po’, non ci piace più, stanno aumentando le persone che scelgono di tatuarsi una sola parola. Una parola che può riassumere un intero concetto, piuttosto di una lunga frase che può anche rappresentare un pericolo per lo stile, per un determinato look, qualche evento, cerimonia o appuntamento importante.
- Scritta in inglese o in un’altra lingua: in effetti questa soluzione potrebbe rappresentare un giusto compromesso per chi vuole tatuarsi un determinato pensiero ma renderlo più affascinante, esotico o semplicemente per non annoiarsi ogni volta che si guarda il tatuaggio.
- Scritta breve/motto: bastano poche parole, a volte, per esprimere ciò che si è o ciò che si vuole dimostrare. Le scritte brevi e d’impatto, infatti, sono consigliate proprio per chi non ama dilungarsi ma essere incisivo con poco.
- Modo di dire o proverbio: sicuramente questa tipologia di scritta non passerà mai di moda e proprio per questo bisogna rifletterci molto prima di proseguire con il tatuaggio.
- Lettera: Piccola, decorata, in corsivo o affiancata ad un simbolo, la lettera potrebbe rappresentare davvero un’idea semplice ma significativamente vantaggiosa!
Tatuaggi scritte piccole
Tatuaggi scritte di piccole dimensioni? Magari con una frase simbolica o motivazionale? I tatuaggi piccoli che significato hanno? Magari con “solo” delle lettere? Anagrammata? In passato molti tatuatori sconsigliavano di effettuare dei tatuaggi di piccole dimensioni. Per quanto riguarda le scritte il ragionamento è diverso visto che una scritta richiede, quando è piccola, una punta a pochi aghi, e può rimanere intatta la scritta stessa per lungo tempo.
Naturalmente vengono consigliate zone non sottoposte a troppa usura, come nel caso delle dita, per evitare di rovinare il tatuaggio. Quindi potete andare tranquilli, non avrete problemi se sceglierete le piccole dimensioni per il vostro tatuaggio! In linea generale quando si fa riferimento a tatuaggi scritte piccole si sta indirettamente parlando di parole specifiche, detti o concetti che possono essere esplicitati attraverso abbreviazioni, forme sincopate o apocopate ecc. Ad esempio:
- TVB (che sta per “ti voglio bene“)
- WTF (abbreviazione inglese che sta per “What the F**k?“)
- 4EVER ecc
A seguire alcune immagini con scritte di piccole dimensioni.
Tatuaggi scritte: Nomi
Quello delle scritte è un genere abbastanza nuovo rispetto ad esempio ai Tatuaggi Old School e al periodo nel quale nascono i tatuaggi tradizionali, ma i soggetti sono davvero molteplici come abbiamo detto. Un discorso a sé vale per i nomi. Anche in questo caso la motivazione può essere molto profonda. Molte persone tatuano sul loro corpo i nomi di persone care nate o scomparse, altre tatuano il nome del loro animale domestico o i nomi di artisti famosi. Insomma anche in questo caso le motivazioni possono essere tra le più svariate.
Ricordo, memoria, amore, sono le principali. Si può scegliere anche di tatuarsi il proprio nome optando per un Font incisivo e particolare: come detto la vasta gamma di scelta induce a perdere tempo nella ricerca del carattere giusto! Ecco di seguito alcuni esempi di Font da cui trarre ispirazione:
Tatuaggi Scritte: Frasi
Quando si parla di tatuaggi scritte, sono proprio le frasi a cui si fa riferimento nella maggior parte dei casi. Si tratta di frasi riprese dalle canzoni che amiamo, di frasi fatte, di motti, ma anche di frasi tratte da film o libri. Tatuarsi una frase sul corpo vuol dire che si necessita di tenere sempre sott’occhio una scritta che per noi è importante. Magari una frase che ci ricorda un momento della nostra vita che non vogliamo dimenticare, una frase che ci ricorda di un periodo, di uno sbaglio dal quale trarre insegnamento.
Non solo, una delle tendenze degli ultimi tempi è quella di tatuarsi delle scritte che tendono a motivare e spronare chi le tatua sul proprio corpo. Si tratta di riferimenti al lavoro duro, al sacrificio, al coraggio, ai valori; ideali anche per chi pratica sport quotidianamente o a livello agonistico. Frasi di questo genere, infatti, tendono a stimolare la persona che intende realizzarla sul proprio corpo, riuscendo farle raggiungere gli obiettivi preposti. Vediamone alcune:
Tatuaggi Scritte Polso
Una delle parti del corpo più amate per realizzare tatuaggi scritte è il polso, sia per tatuaggi donna che uomo. Si tratta di una zona intima e non sempre visibile, a meno che non vogliamo che lo sia. Differentemente dal braccio, infatti, il polso è un luogo in cui realizzare tatuaggi di piccole dimensioni, optando ad esempio per piccoli motti o lettere. Chi ama il polso per realizzare dei tattos è una persona molto attenta alla propria privacy e particolarmente “gelosa” del proprio privato. Molto spesso il polso è preferito nel caso in cui si vogliano tatuare dei piccoli simboli, come quello dell’infinito, la mano di Fatima, quadrifogli, ancore, clessidre, piume ecc. Si tratta di elementi dalle dimensioni ridotte, ideali per essere tatuate sul polso. Per quanto riguarda le scritte, invece, alcune idee possono essere:
Tatuaggi Scritte Braccio
I tatuaggi con scritte sul braccio o sulla spalla sono quelli vengono eseguiti maggiormente. Ci sono però anche tatuaggi scritte petto e tatuaggi scritte schiena, dalle dimensioni molto diverse a seconda dei propri gusti. Si è parlato dei font, o caratteri che dir vogliate, e questi davvero sono moltissimi, anche se le tendenze vedono quasi sempre in 1° piano il gotico come carattere scelto. Cambia anche la calligrafia naturalmente, a seconda della scritta e della posizione. Esistono diverse tendenze che si accomunano nelle varie parti del mondo:
- lettera dell’alfabeto
- frasi più complesse riprese da canzoni, film o libri
- frasi motivazionali
[md_boxinfo title=”Curiosità”]E poi la loro collocazione. Perché il braccio? Una scritta su un braccio è evidente durante la bella stagione, quindi se si intende esprimere qualcosa di sé e farlo attraverso una scritta, questo luogo è certamente più indicato di altri. Inoltre, il tatuaggio sul braccio è ideale per chi è solare, aperto ed estroverso: si tratta di una parte del corpo ben visibile, quindi è amata da chi è sicuro di sé e ama stare al centro dell’attenzione. Infatti, ad esempio, i tatuaggi maori sono adatti a parti del corpo più grandi ed estese e difatti vengono spesso realizzati sul braccio.[/md_boxinfo]
- Vedi anche: tatuaggi yin e yang, da abbinare anche a una scritta
Tatuaggi scritte in corsivo
Tatuaggi scritte in corsivo? Differentemente dalla tipica scrittura gotica o in grassetto, spesso le citazioni, gli aforismi, i detti o semplicemente i nomi di persona, sono caratterizzati dalla scrittura in corsivo. In effetti, il corsivo può rappresentare il giusto compromesso quando si vuole realizzare una scritta: non solo perché è elegante ma, soprattutto, perché molto più delicato e adatto a luoghi del corpo non molto spaziosi. Le scritte sono molto personali e, proprio per questo motivo, possono essere anche molto importanti per chi le sceglie. Solitamente il corsivo viene applicato alla scritta quando quest’ultima viene posizionata, ad esempio:
- Lungo il braccio: dal gomito al polso, la scritta in corsivo e magari anche piccola è particolarmente affascinante e adatta all’universo femminile
- Lungo la spina dorsale: un’idea molto accattivante per una persona che ama osare
- Sul dito: minuscola, semplice e particolarmente nascosta; la posizione è adatta a chi non vuole rivelare molto ma comunque vuole imprimere sulla pelle un determinato pensiero
- Collo, dietro la nuca o dietro l’orecchio: luoghi non molto spaziosi e proprio per questo motivi adatti ad una scritta
- Sul polso: ormai è uno dei luoghi più scelti, soprattutto per quanto riguarda piccole scritte o piccoli simboli
- Petto, sopra o sotto i pettorali: è un luogo molto comune come posizione per i tatuaggi, una zona ampia per tatuare. Qui possiamo sbizzarrirci anche con scritte di grandi dimensioni
Seppure il corsivo è una caratteristica della scritta molto femminile, non per questo non può essere adatta all’uomo, soprattutto se quest’ultimo vuole tatuarsi il nome della propria donna, del proprio figlio o della propria mamma. I tattoo scritte uomo offrono una ampia scelta di caratteri, dimensioni e fantasie anche in corsivo.
Vediamo alcune idee per le scritte in corsivo!
Ti potrebbe interessare anche…
- Tatuaggi tribali
- Tatuaggio ancora: significato, piccola, con cuore o nome, dove farlo?
- Anche il tatuaggio veliero può essere un’idea alternativa alle scritte.
[link_tatuaggi]