Tatuaggi Spalla: una delle tendenze che ha colpito di più negli ultimi anni, in tante tipologie differenti. Da uomo o da donna, qualsiasi siano i disegni e le grandezze scelte, quello della spalla è un luogo che si adatta bene ad ospitare disegni e tatuaggi di diversa natura e dimensione. Che sia l’intera spalla o no, il tatuaggio in questo luogo circoscritto del corpo è sempre di tendenza perché si tratta di un posto che non stanca, delicato e a volte anche sensuale.
C’è un motivo se il tatuaggio sulla spalla va sempre di moda: per le donne, è un posto affascinante, mentre per gli uomini è una zona semplice da coprire, una t-shirt è sufficiente. La spalla è anche una posizione strategica, visto che il disegno può essere allungato sino alla schiena. Il dolore c’è, soprattutto con ossatura un po’ sporgente. Questa opzione va decisamente di moda tra le donne. Gli uomini invece preferiscono far scendere il tattoo sino al braccio oppure coprire il petto, seppur parzialmente. In ogni caso, chi sceglie questa zona, preferisce tatuaggi di dimensioni considerevoli.
Vedi anche: Rimozione tatuaggi, relativa alle tecniche laser utili a rimuovere il tatuaggio
Tatuaggi Spalla: Idee con Foto
Le tipologie di tatuaggi ideali per coprire la spalla sono davvero molte. Il pubblico femminile tende ad optare per disegni raffinati, i fiori in primis, ma anche la carpa (koi), stelle. Per i ragazzi e gli uomini, invece, i segni tribali sono un must. Lo stesso vale per i draghi e per i teschi. Ecco un confronto tra la prospettiva delle ragazze e quelle dei ragazzi, quando si tratta di un tatuaggio sulle spalle.
Infine elencheremo anche diverse tipologie di tatuaggi maori, di cui abbiamo già parlato in un altro articolo, ideali per essere disegnati sulle spalle sia di uomini sia di donne. Interessante edere anche le diverse tipologie di tatuaggi old school, per capire quale sia il migliore per le tue esigenze o le diverse soluzioni per chi necessita tatuaggi piccoli.
Tatuaggi spalla Uomo con significati
Chi si fa tatuare maggiormente la spalla sono proprio gli uomini, dunque vediamo i tatuaggi spalla per uomo. Segni maori, teschi, indiani, aquile e lottatori sono i disegni prediletti. Il nero e il grigio sono ad oggi i due colori più diffusi per quanto riguarda questo tipo di tattoo. Tuttavia, vale la pena sottolineare come la moda sta cambiando. Questo si evince da qualche tonalità particolarmente sgargiante che, anni fa, sarebbe apparsa forse esagerata, mentre oggi non lo è nella maniera più assoluta.
Questa categoria di tatuaggi sulla spalla ha come denominatore comune un livello di difficoltà medio alto, dato che all’interno dello stesso disegno vi sono diversi motivi. Basti pensare al Blackout Tatoo, vale a dire un tatuaggio totalmente nero e super-coprente. Sotto certi aspetti, può essere paragonato ad un vero e proprio manto notturno, dato che colora l’intera spalla. Vediamo comunque alcuni tatuaggi spalla maschili, molto di moda sulle spalle.
Tatuaggi spalla: Drago in volo
Molto di moda tra gli uomini è il tattoo del drago in volo. La spalla si presta alla perfezione per via dei continui movimenti. Il significato è quello di chi non si arrende mai, nemmeno nei momenti di difficoltà più evidenti. Tipico di un drago che vola verso l’alto. Spesso viene raffigurato il sole, proprio come obiettivo da raggiungere, come traguardo da conquistare. Altre volte, il drago viene raffigurato, sputando fuoco. Questo tatoo è decisamente gettonato tra coloro che hanno un’indole appassionata.
Tatuaggi spalla: Soffione
Anche il soffione è un tatoo molto di moda sulla spalla maschile. Il motivo? Esprime libertà massima. Basta un alito di vento per veder svolazzare nell’aria i suoi petali che se si trasformano in uccelli, come spesso si vede, esprimono ancora un maggiore senso di libertà. Al tempo stesso, manifestano sia un carattere spirituale che emozionale, tipico di chi ama cambiare le cose semplici in qualcosa di totalmente differente. Non cadete nell’errore di considerarlo solo femminile.
Tatuaggi spalla: Acchiappasogni
Tra i sognatori, le spalle sono un punto strategico anche per farsi tatuare un acchiappasogni. Il significato è quello di un amuleto a protezione degli spiriti malvagi, come la leggenda dei nativi americani indica. I fili che si annodano dal cerchio di legno si incrociano, creando una fitta rete. Le piume sacre alla fine hanno il compito di intrappolare i brutti sogni. Questo permette, a chi si è fatto fare questo tatoo, di dormire sogni d’oro.
Tatuaggi spalla: Indiano con lupo
Sono proprio i Pellerossa, gli Indiani d’America, ad aver avuto un ruolo determinante nella cultura dei tatuaggi. E il loro fascino è rimasto ancora intatto. Molto diffuso è il tatuaggio dell’indiano con lupo, poiché evoca il guerriero, la forza divina e i poteri sovrannaturali. Il lupo poi è ricco di significati: dalla fedeltà al senso di protezione, dallo spirito guida dei suoi cuccioli al coraggio. Visto che gli indiani sono soggetti particolarmente complessi e dal significato assai profondi, la spalla è uno dei punti più scelti, vista l’ampiezza della superficie. I tatuaggi spalla maschili tendono a occupare l’intera zona infatti.
Tatuaggi Spalla – Braccio
Naturalmente i tattoo spalla – braccio sono più grandi e impegnativi, in altri casi permettono di sviluppare al meglio il design che abbiamo in mente. Come possiamo vedere in foto qui sotto, i design floreali sono alcuni dei più amati in questa zona. Pensando anche a una maglietta, possiamo creare un affascinante effetto vedo-non vedo.
Di animali iconici e maestosi come un’aquila in volo, se ne trovano davvero pochi. Con la sua ampiezza alare, un aquila tatuata sulla spalla simboleggia la regalità. Ma anche il potere nei cieli, il rifiuto di sottostare agli ordini e il patriottismo. Insomma, l’aquila in volo, se tatuata sulle spalle, è tipica di chi ha un’anima ribelle e di chi per nulla al mondo rinuncerebbe al proprio spirito libero.
Tatuaggi spalla: Lottatori a figura intera
Questo genere di tatoo è particolarmente apprezzato sulla spalla, dato che il risultato visuale si presta ad infinite variazioni attinenti alla posizione del corpo e alla mimica facciale. E, in quest’ottica, le spalle si dimostrano posizione strategica come poche. Molto di moda è la rappresentazione del lottatore a figura intera, dove i dettagli delle mani e dell’armatura devono essere curati in maniera certosina.
Gettonata è la figura del guerriero infuriato con a terra i corpi dei guerrieri assassinati che giacciono ai suoi piedi. Questo tatuaggio è molto amato da coloro che hanno l’obiettivo della vittoria in qualsiasi cosa. Il casco con le corna e l’ascia sono davvero belli a vedersi. Ma non c’è solo l’immagine della vittoria bruta a spopolare tra i cultori di questo genere di tatoo. Molto apprezzato è anche il disegno del guerriero azteco che sventola la bandiera della vittoria o quella del samurai giapponese seduto su una tigre. Una rappresentazione meno violenta ma ugualmente intensa.
Tatuaggi spalla: Pegaso
Il cavallo alato è un’altra tipologia di disegno assai ricorrente nei tatuaggi spalla maschili. Simbolo di libertà totale, ma anche di assistenza, è tipico di chi vuole esprimere un sentimento di costante presenza. “Per te, ci sarò sempre“. Al tempo stesso, questo tattoo è amato anche da chi non si tira indietro, anche di fronte alle missioni più difficili.
Tatuaggi spalla: Leone
Leone, un animale simbolo di coraggio e di onore. Il re della savana, non a caso, è un disegno molto apprezzato quando parliamo di tatuaggi spalle, sia maschili che femminili. Il leone simboleggia la forza, la fierezza e anche la forza indomabile. Il grande coraggio è rappresentato anche dalla leonessa, che indica la manifestazione della volontà degli Dei. Nell’estremo Oriente il leone è paragonato drago, perché gli è attribuito il potere di cacciare gli spiriti negativi portando benessere e salute alle persone.
Tatuaggi Spalla Donna con significati
Le spalle femminili rappresentano la migliore posizione in assoluto per giocare con le forme del tatuaggio. Questo perché attirano fortemente l’attenzione degli occhi altrui per via del disegno dinamico. Le spalle, si sa, hanno il compito di unire braccia e petto e la prospettiva che viene data ai disegni è a dir poco unica. Oltre ai disegni minimal, a cui si è precedentemente accennato, le donne preferiscono farsi tatuare anche una scritta continua sulle spalle fino al collo. Oppure, molto apprezzata, è una linea, a rappresentare un filo sulla pelle. Ecco una lista di tatuaggi su spalle femminili davvero meritevoli di attenzione. (Vedi anche: tatuaggi donna)
Tatuaggi spalla: Motivi floreali
I fiori sono da sempre espressione di massima eleganza e di sensualità. Non è però semplice districarsi in questo labirinto ricco di simboli. Ecco pertanto i significati più comuni dei tatuaggi sulle spalle femminili. Vedi anche: Tatuaggi New School
Rosa rossa
La rosa sulla spalla è un must. Un disegno che non passa mai di moda. Pertanto, il colore gioca un ruolo di cruciale importanza. Molte donne prediligono la rosa rossa, in quanto simbolo di passione, ma non solo. Passione terrena e perfezione celeste sono anche due valori insiti nel significato di questo tattoo. Tra le divinità femminili, era proprio la rosa rossa il fiore più rappresentativo, in quanto espressione di suprema bellezza, ma anche di amore, di vita, di fertilità e di verginità. Non è un caso se, nel simbolismo del cuore, è proprio la rosa rossa ad occupare il punto dell’unità, vale a dire la posizione centrale della croce.
Orchidea nera
Optando per le spalle, sono molte le donne che amano farsi tatuare l’orchidea nera. Questo fiore esprime diversi valori connotativi. Non solo è sinonimo di eleganza, erotismo, sensualità, ma anche manifestazione di amore duraturo, di segretezza, di mistero. Nella sua variabile watercolor, l’orchidea sulla spalla appare ancora più delicata. Il merito, in questo caso, spetta di diritto alla fluidità data dallo stile dell’acquerello.
Girasole
Ad andare molto di moda sulle spalle delle ragazze vi è anche il girasole, in quanto fiore che ha come significato la fedeltà. Il giallo dei petali, poi, esprime vitalità massima. Le amanti della cultura azteca, infatti, sanno che è proprio il girasole il fiore che indicava buon auspicio, specie in riferimento alla prosperità del raccolto.
Azalea
Altro fiore particolarmente apprezzato dalle donne, specialmente se parliamo di tatuaggi spalla, è l’azalea, in quanto classico portafortuna. Si tratta di un fiore da regalare dopo traguardi importanti, per augurare successo. Il lilla, colore ibrido, è quello più ricorrente.
Loto Aperto
Concludiamo la lista di tatuaggi femminili sulle spalle più apprezzati, a livello floreale, con il loto. Il suo significato? Di natura trascendentale e spirituale. Mai tatuarlo accanto ad un altro fiore, in quanto il loto non nasce dalla terra, ma dall’acqua. Ecco perché un tatuaggio molto bello è quello che lo vede protagonista sulla spalla insieme alla carpa (koi), che in Giappone rappresenta la forza individuale. La posizione del loto esprime un significato diverso: quello aperto è più gettonato, visto che rappresenta la creazione. Le dimensioni dipendono dal tatuaggio spalla che volete creare.
Tatuaggi spalla: Carpa Koi
Abbiamo accennato alla carpa Koi. Questo tatuaggio è davvero molto bello a vedersi, nonché pieno di significati. Viste le grandi dimensioni, tende a occupare tutta la schiena. La carpa giapponese è tipica delle donne che non hanno timore delle avversità. Come la carpa non ha timore quando viene catturata, al punto da affrontare la lama del coltello senza timore, le donne che si fanno tatuare le spalle con questo disegno, mostrano la loro anima battagliera e non hanno timore nell’affrontare nuove sfide.
Tatuaggi spalla: Farfalla
Molto amata è anche la farfalla, sinonimo di libertà, con una classica frase “Love for who I am“. In questo caso, si esprime un concetto di indipendenza sentimentale e di rinascita, tipica di chi ha attraversato una fase particolarmente difficile. Dal bruco fino a diventare magnifica farfalla.
Tatuaggi spalla: Soffione con fatina
Sempre percorrendo la scia della libertà, nessun fiore, come il soffione, riesce ad esprimerla. Va di moda sulle spalle femminili, tra chi è pronta per un nuovo inizio. A soffiare è la classica fatina, in ricordo dei tempi passati dell’innocenza.
Vedi anche: Tatuaggi Yin e Yang
Tatuaggi spalla piccoli
I tatuaggi piccoli sono sempre molto richiesti e rappresentano l’alternativa ideale per chi non ama mettersi particolarmente in mostra o stare al centro dell’attenzione. Difatti, anche sulla spalla, i tatuaggi piccoli sono intimi e personali, magari solo simboli, lettere o parole che racchiudono un significato nascosto o segreto. Negli ultimi anni ha spopolato il cuore come dedica (basta ricordare quello di Belen Rodriguez o Angelina Jolie) o anche la farfalla, che è simbolo di cambiamento, metamorfosi e anche voglia di indipendenza. Altre idee possono essere senz’altro disegni di animali o zampe di animali, fiori di ogni genere, piume, stelle o rondini. Il simbolo dell’infinito, il diamante, l’ancora o la mano di Fatima sono altri disegni fortemente richiesti. Il Fiore di Loto o i pesciolini rossi, così come anche disegni astratti o abbreviazioni sono invece di tendenza nell’ultimo periodo.
Tatuaggi spalla Maori
Sarà perché sono ricchi di storia e di significati, molti dei quali davvero profondi, ma i tatuaggi spalla Maori hanno un fascino che definire imperituro è forse poco. Il celebre popolo polinesiano, conosciuto per le sue immense abilità in fase di navigazione, ha fatto proprio del tattoo molto più di una semplice forma d’arte. I tatuaggi maori (che fanno parte della famiglia dei tatuaggi polinesiani e tatuaggi tribali) infatti, quando vengono incisi sulla pelle, identificano, da un lato, lo status della persona e, dall’altro, ne narrano la storia. Ecco pertanto in rapida carrellata alcuni fra i tatuaggi maori più apprezzati.
- Kirituhi
Il simbolo per eccellenza della rinascita spirituale. Viene apprezzato molto per via dello stile decorativo e al tempo stesso per l’aurea di solennità che esprime. Tra i kirituhi più apprezzati, una menzione speciale la meritano i
- Koru
Il nodo dalla forma di spirale ha più significati in uno. Simboleggia pace, forza, crescita. Tutto ciò che occorre per iniziare una nuova vita. I tatuaggi con il Koru si contraddistinguono, anche perché all’interno della spirale c’è qualcosa di particolare. Molto di moda, è l’angelo custode, noto come Manaia. Questo ha la funzione equilibratrice tra i regni del cielo, del mare e della terra. Assai apprezzata nella spirale è anche la presenza dei denti di squalo, animale che ha nella forza e nell’adattabilità i suoi tratti distintivi.
- Ascia
L’arma più usata nella cultura maori. La sua polivalenza (difesa, caccia ed agricoltura) è tipica di chi ama l’avventura e non teme gli ostacoli. Al tempo stesso, l’ascia esprime passione per il lavoro ed autorità.
- Hey Matau
L’amo da pesca. Tattoo che va per la maggiore, in quanto sinonimo di portafortuna (in passato, negli avventurosi viaggi di mare).
- Balena
L’animale che esprime protezione, senso di famiglia e cura del prossimo.
- Pikorua
Il legame eterno alla base di due persone. Una vera e propria fusione spirituale, ideale per i più romantici.
- Toki
Si tratta dell’arnese dedicato all’intaglio. Il top per esprimere concentrazione, self-control e determinazione.
- Conchiglie Bivalvi
Il tatoo tipico di chi vive il matrimonio in maniera felice.
Tatuaggi spalla: Conclusioni
Tatuaggi spalla: come realizzarli in sicurezza? Nel momento in cui viene scelto il disegno, è essenziale affidarsi a professionisti del settore, per evitare un risultato poco soddisfacente. Qualsiasi sia comunque la tipologia di tatuaggio scelta per coprire le spalle, è bene pensarci e riflettere prima di proseguire con la realizzazione di un tatuaggio. I tatuaggi spalla rappresentano una tipologia impegnativa, naturalmente.
Molto spesso, infatti, è proprio l’indecisione a farla da padrone nelle sale di attesa dei negozi di tattoo. Questo alla lunga è limitante, sia per il tatuatore sia per chi deve sottoporsi ad una realizzazione di tattoo. Consigliamo di sfogliare dei cataloghi precisi prima di realizzare un tatuaggio e, se si è davvero indecisi, la migliore soluzione è rispettare una grandezza minima e, soprattutto, affidarsi all’opinione di esperti.
[link_tatuaggi]