Se anche voi amate questa tipologia di tatuaggi e cercate ispirazione su quale soggetto scegliere, siete nel posto giusto! Continuate la lettura per scoprire idee, esempi e modelli di tatuaggi stilizzati. Siete curiosi?
Cosa sono i tatuaggi stilizzati
Quando si decide di tatuarsi si sceglie il soggetto in base al significato intrinseco, al gusto estetico o sulla scia di un ricordo e di una passione per qualcosa. C’è chi ama il mondo animale ed opta per una tigre, un leone, una pantera, un gufo, una farfalla o un serpente; chi desidera un portafortuna sulla pelle e sceglie una coccinella o un quadrifoglio e chi vuole un ricordo sulla pelle e opta per un ritratto della persona amata. Una volta scelto il soggetto, si decide insieme al tatuatore lo stile di realizzazione:
- realistico
- watercolor
- old school
- giapponese
- chicano
- stilizzato
Un tatuaggio stilizzato è la scelta preferita da chi ama l’eleganza e la raffinatezza, ma anche la semplicità e l’essenzialità delle forme. Quando il soggetto è stilizzato viene tatuato nei suoi tratti essenziali. L’abilità del maestro tatuatore sta proprio nel rielaborare l’immagine con pochissime linee, conservando però l’impatto emozionale del soggetto da rappresentare. Contrariamente a quanto si pensa, un tattoo stilizzato non è “senza anima” ma è comunque evocativo e toccante.
“Less is more”, diceva Ludwing Mies vab der Rohe. Semplice, ma mai banale. Minimal, ma magnetico. Ecco come si presenta un tattoo stilizzato. Solitamente si tratta di tatuaggi di piccole dimensioni caratterizzati da poche linee fine e precise e per i quali è opportuno scegliere bene la zona altrimenti rischiano di “perdere d’impatto” sul corpo. Come zona consigliamo la caviglia, il polso, dietro le orecchie, l’inguine, le dita e il collo, zone nascoste o comunque lontane da occhi indiscreti.
Esempi di tatuaggi stilizzati
Quali sono i soggetti più realizzati in questo stile? Siete curiosi di avere tante idee e nuove ispirazioni da portare al vostro tatuatore di fiducia? Scopriamole insieme.
5 idee di tatuaggi stilizzati
- La farfalla stilizzata è uno dei tatuaggi più amati in assoluto dal pubblico femminile. Solitamente viene scelto per motivi estetici, ma anche perché simboleggia l’evoluzione, il cambiamento, la forza di affrontare le difficoltà innumerevoli della vita e migliorare se stessi. Come zona per la farfalla stilizzata può essere ideale quale si preferisce dal dito alla spalla, ma se si cerca il dettaglio sexy che aumenta il sex appeal allora consigliamo l’inguine, dietro l’orecchio oppure intorno al capezzolo.
- Altrettanto diffuso come soggetto è il gatto. Il felino più amato di sempre si presta perfettamente per le sue movenze e forme sinuose ad essere tatuato in modo stilizzato. Simbolo di seduzione e mistero, da sempre associato alla magia e ai riti profani, il gatto stilizzato può essere tatuato in ricordo di un amato compagno a quattro zampe, ma nulla vieta di farlo solo perché si ama questo soggetto anche se non si è mai avuto un gatto da compagnia. Come zona consigliamo il collo del piede o la spalla.
- Un altro animale prediletto è il cane, il fedele compagno di vita nonché il migliore amico dell’uomo. Solitamente si sceglie di tatuarlo in memoria dell’amico a quattro zampe scomparso. Portando una foto al tattoo artist di fiducia, lui saprà renderlo in forme e linee semplici ed essenziali e lasciarvi per sempre un ricordo indelebile sulla pelle. C’è anche chi preferisce solo la semplice immagine stilizzata dell’impronta da tatuare. Come zona per il tattoo cane stilizzato consigliamo quella che più si preferisce, solitamente il braccio.
- Passiamo ad un altra tipologia di soggetto che non tramonta mai: i tattoo lettering. In questo caso i tatuaggi stilizzati sono iniziali, parole significative o frasi e citazioni famose. Il font scelto solitamente è il corsivo, elegante e minimal.
Idee di tatuaggi stilizzati
Ecco alcune idee da chi trarre ispirazione:
- audax fortuna iuvat (la fortuna aiuta gli audaci, Virgilio)
- Omnia vincit or (l’amore vince tutto, Virgilio)
- Carpe diem (cogli l’attimo, Orazio)
- Memento audere semper (ricorda di osare sempre, D’Annunzio)
- Ama e fai ciò che vuoi (Sant’Agostino)
- Only God forgives
- Creare è vivere due volte
- L’unico limite è il cielo
- All you need is love (Beatles)
- Explore, dream, discover (Mark Twain)
- Se puoi sognarlo, puoi farlo (Walt Disney)
- Panta rei (tutto scorre, Eraclito)
- Don’t dream your life, live your dream
- Nosce te ipsum (conosci te stesso)
Tatuaggi stilizzati piccoli
I tattoo piccoli stilizzati spesso vengono scelti come tatuaggio di coppia da fare con la persona amata o con la migliore amica. Solitamente vengono scelti simboli portafortuna come un quadrifoglio, ma anche un cuoricino, una stellina, un uccello, un dente di leone scosso dal vento, una luna o il sole. Questi tattoo di piccole dimensioni e dallo stile elegante e minimalista sono ideali per chi vuole un marchio indelebile sulla sua pelle, ma in zone nascoste o non ama particolarmente i tatuaggi. Un soggetto molto tatuato è l’unalome, simbolo sacro della tradizione buddista che rappresenta il corso della vita fino alla sapienza.
Negli ultimi anni stiamo assistendo ad una “prepotente” entrata nel mondo dei tatuaggi dei soggetti fantastici, quelli che derivano direttamente dal mondo del cinema o della letteratura. In questo senso poche linee essenziali bastano per rappresentare per sempre sulla pelle il proprio soggetto fantastico del cuore. Ecco alcune idee:
- gli occhiali di Harry Potter
- la cicatrice di Harry Potter
- lo stregatto di Alice nel Paese delle Meraviglie
- Il piccolo principe e la rosa
- Il diadema di Sailor Moon
- l’occhio simbolo del brand di Chiara Ferragni
- la famosa mela morsa del brand Apple
Tatuaggi stilizzati fiori
I tatuaggi fiori stilizzati sono fra le scelte più gettonate dalle donne. Ogni specie ha un diverso significato e una bellezza particolare, anche se la rosa resta in pole position. Sicuramente è il soggetto ideale per chi desidera un piccolo e discreto tattoo femminile. Ecco alcuni fiori da cui prendere ispirazione:
- girasole (fedeltà, sicurezza, allegria)
- orchidea (passione segreta, sensualità)
- narciso (autostima, fiducia)
- giglio (purezza, castità)
- crisantemo (gioia e pace interiore)
- hibiscus (bellezza effimera)
- edera (attaccamento)
- margherità (bontà d’animo)
- calla (candore)
- viola (umiltà e tenerezza)
- peonia (fortuna)
- papavero (semplicità e consolazione)
- ortensia (distacco)
- iris (saggezza)
- rosa (amore, bellezza, passione, seduzione)
I fiori stilizzati solitamente vengono tatuati sulla spalla, ad eccezione della rosa che viene scelta sempre più dalle donne per essere tatuata in petto tra i seni.
Tatuaggi stilizzati famiglia
Chi desidera tatuarsi sulla pelle un simbolo della famiglia ma in modo stilizzato può optare per un’idea originale. Per esempio tanti cuori minimal stilizzati intrecciati (dove il numero dei cuori corrisponde al numero dei membri della famiglia) o la scritta family piccola in corsivo elegante.
Si può anche scegliere di tatuarsi tutti i componenti del nucleo familiare lo stesso tattoo stilizzato sul polso come ad esempio l’albero della vita o la scritta Ohana. Si può anche portare al tatuatore di fiducia una foto e chiedere di riprodurla in maniera stilizzata sulla pelle oppure scegliere un soggetto con omini (consigliamo di dare un’occhiata al profilo instagram di seretattoo – Ferrarini Serena).
Tatuaggi stilizzati amicizia e fratellanza
Tatuaggi stilizzati come simbolo di amicizia, ci avete mai pensato? Esistono persone che amano mostrare i propri tatuaggi, ma esistono anche coloro che vogliono tenerli per sè, con design più semplici e stilizzati. Le dimensioni dei tatuaggi amicizia possono non superare i tre centimetri di diametro complessivo. Non parliamo, infatti, di tattoo vistosi che devono attirare l’attenzione ma di simboli di un forte legame d’amicizia, pensati per essere visti principalmente da chi li indossa e non dagli altri. Possiamo pensare a un cuore, al simbolo dell’infinito a simboli complementari come sole e luna, yin e yang, puzzle e piccoli aeroplani.
Tatuaggi stilizzati giapponesi
Esistono i tatuaggi stilizzati giapponesi? Certo che sì! I più famosi sono quelle con l’onda di Kanagawa o con le carpe. Molto belli sono anche i fiori di ciliegio (sakura) con petali e la geisha stilizzata (simbolo di sensualità). Molto gettonato è il fiore di loto stilizzato.
Uno dei soggetti più gettonati dagli amanti del mare è l’onda stilizzata tatuata sulla caviglia o dietro al collo. L’onda del mare simboleggia la voglia di purificare anima e corpo, ma a che la rinascita e la forza. Si presenta come una semplice linea nera ondulata. Molto bello è anche il tatuaggio stilizzato delle onde con il sole che tramonta. C’è anche chi si tatua il delfino stilizzato o il faro stilizzato o l’ancora. Il significato di questi tre soggetti è molto simile: rappresentano la protezione, la salvezza, la voglia di farcela di fronte alle avversità della vita.
[link_tatuaggi]