La scelta di farsi tatuare una tigre implica l’accettazione più o meno cosciente del simbolo animale che questa creatura rappresenta. Si tratta di uno tra i felini più grandi e la loro bellezza ha ispirato il totem divino della Dea Durga che cambia la sua forma ma cavalca appunto una tigre. Quindi rimanendo sulle leggende, questa creatura della natura appare in quelle dell’antica Babilonia, in quelle ebraiche ma anche in quelle greche.
Rimanendo sui miti non si può non citare quello dell’uomo che si trasforma in una tigre, anche questa è una leggenda dell’oriente e narra che un artigiano avesse scoperto in un libro di incantesimi come trasformarsi in questo animale.Esplorando la foresta come ogni sera e seguendo la sua ossessione, una volta scoperta da sua moglie, portò quest’ultima a cercare il libro per scoprire dove lo teneva il marito, un giorno trovò il libro, e lo gettò nel fuoco, ardendo il libro lasciò l’artigiano intrappolato nella forma totemica della tigre per sempre, visto che era quel libro che gli consentiva di tornare alla forma umana.
Il Simbolo della Tigre
Leggende, miti e religioni hanno sempre parlato della tigre come animale selvaggio per cui parlavano anche di questioni pregresse alle costruzioni sociali dell’uomo, e la tigre è uno degli animali più ritratti del mondo sulla pelle. È un simbolo di sinuosità del selvaggio,quindi non poteva mancare nel mondo dei tatuaggi.
Il soggetto viene interpretato, reinterpretato, adattato ai differenti stili di tatuaggi, quindi è versatile di suo e infatti non manca la tigre tribale tra i modi nei quali può venir tatuata sulla pelle.
Questo è certamente un soggetto straordinario, non solo dal punto di vista estetico come visto dal “trascorso storico” del suo simbolo, e oltre a garantire un impatto estetico rilevante, è anche pieno di significati.
Resta il fatto che questo animale non è tipico della cultura occidentale e ciò potrebbe generare un incomprensione sulla portata dei significati che questo felino eccezionale porta di e con se. Li si può comunque analizzare e lo faremo a seguire in questo nostro articolo.
Culture asiatiche e Totemismo della Tigre
Nella cultura asiatica la Regina è la Tigre, come animale simbolico e totemico si tratta come noto di un felino grande, feroce e amorevole con la prole, aspetti solo per la cultura in contrasto perché essendo specie naturale senza sovrastrutture dice che la natura è aggressiva e amorevole assieme, le movenze della tigre sono felpate, di grande impatto anche emotivo per chi le osserva, simbolo da sempre di forza e armonia.
Significato tatuaggi tigre tribale
Ecco a seguire come simbolo cosa rappresenta la tigre in generale e la tigre tribale in particolare:
- Forza
- Energia
- Dignità
- Prevalenza
- Protezione
- Sole si tratta infatti di un totem solare
- Trasporto
- Sensualità
Non è difficile comprendere che chi sceglie questi tatuaggi potrebbe cercare significati molto differenti tra loro ma è dalla loro combinazione che emerge il quadro generale come sempre avviene per le cose. La storia dei tatuaggi giapponesi è millenaria e non ha termini di paragone, come quella del tattoo samurai.