in

Tatuaggi Tribali: Storia, Significato, Posizione e Catalogo

Tatuaggi tribali: il significato di questi tatuaggi e un catalogo completo con le foto per scegliere il migliore adatto alle nostre esigenze. I tatuaggi tribali fanno parte di una famiglia di tatuaggi etnici che arrivano da lontano e hanno da sempre assunto un significato molto profondo e un fascino irresistibile. Un vero e proprio segno di appartenenza, i disegni tribali potevano essere talismani o simboli a indice di posizione sociale. Non solo sul viso, molto apprezzati sono anche i tatuaggi tribali sul braccio, avambraccio e gambe.

I tatuaggi tribali hanno attraversato un periodo di gloria che poi ha visto un ulteriore periodo di discendenza, ma la loro storia parla di tutt’altro rispetto a quello che in occidente viene considerato un fenomeno di costume. La storia del tatuaggio inizia esattamente con il tatuaggio tribale e quindi dobbiamo a questo la prassi di tatuare la pelle. Essendo stata la prima forma di tatuaggio reperibile e riconosciuta nella storia, questa apparteneva alle cosiddette culture tribali presenti in varie aree della terra.

idee tatuaggi tribali

Tatuaggi tribali: Storia

Il più antico corpo tatuato ritrovato risulta essere quello di un uomo vissuto nell’età del bronzo ovvero nel 5000 a.C. Questo corpo è stato ritrovato su un ghiacciaio italiano oltretutto. I tatuaggi tribali di questa persona coprivano entrambe le braccia, tutte e due le gambe e il tronco e le rappresentazioni erano relativa a creature mitiche. Ma molti altri corpi sono stati ritrovati nel corso di varie spedizioni di tipo archeologico che sulla loro pelle portavano ancora i segni di tatuaggi di tipo tribale.

Il tatuaggio tribale nella sua storia millenaria è stato realizzato sia sulle donne che sugli uomini e aveva ogni volta e a seconda di chi lo portava sulla pelle, un significato preciso variando anche nelle linee ovviamente. Lo scopo non era esclusivamente – come avviene oggi – quello di decorare il corpo ma appunto conteneva un messaggio e faceva parte di un sistema rituale.

I tatuaggi tribali erano realizzati per finalità che non erano esclusivamente decorative anche se la spinta ad una decorazione c’era ma era vincolata all’espressione di qualcosa di più grande rispetto a quest’unica finalità che è invece spesso e volentieri tipica del tatuaggio del presente e dei giorni nostri. Le tribù potevano avere simboli precisi da trasferire sulla pelle, e i tatuaggi tribali facevano parte di un sistema rituale spesso e volentieri collegato quindi anche alla filosofia spirituale – generalmente animista – della specifica tribù. Vedi anche: Tatuaggi New School.

Tatuaggi tribali: Dalla Storia al Presente

Attualmente i tatuaggi tribali vengono realizzati a scopo meramente decorativo.  Sono vincolati comunque a credenze o filosofie spirituali, come quelle del popolo Maori per rivolgersi al dio del cielo o alla dea della terra. Sono delle decorazioni di grande impatto e lo sono anche quando hanno piccole dimensioni sinuose. Nel corso del tempo quindi da simboli di appartenenza ad una tribù o simboli legati alle filosofie spirituali di appartenenza, i tatuaggi tribali sono diventati sempre più versatili. Hanno cominciato ad abbracciare non solo motivi decorativi astratti o legati a creature mitologiche ma anche animali stilizzati, fiori e quant’altro.

Oggi scegliendo un tribale si può rimarcare la personalità uscendo dai ruoli che la società impone e quindi trasformando quella che poteva essere solo una decorazione permanente. In tal senso ha anche delle affinità con il tribale storico che identificava le persone a seconda della tipologia di decorazione che aveva impresso sulla pelle. In passato i tribali venivano maggiormente richiesti rispetto ad oggi ma comunque, mantengono sempre il loro fascino indiscusso.

tatuaggi tribali

foto tatuaggi tribali

Tatuaggi Tribali: Significato Simboli

Il significato dei tatuaggi tribali ha ovviamente perso quello meramente filosofico-spirituale o sociale. Tuttavia, oltre che come elementi decorativi, i tatuaggi tribali nascondono significati ben precisi: ogni simbolo custodisce un significato rilevante.

Tra i simboli spesso tatuati come Tribali, c’è ad esempio quello del Leone, inteso come animale di potere e questo simbolo varia nel suo significato: sapienza, saggezza, intelletto, accortezza, eccesso, certezza, protezione, lealtà e giustizia. A questi si aggiungono forza istintiva, indomabile e ribelle, orgoglio e spirito vendicativo, quest’ultimo assieme all’eccessivo orgoglio, sono aspetti negativi del significato del Leone. (Vedi anche: tatuaggi donna) Altri simboli e immagini sono:

  • Colibrì e Fiore di Loto: Questo mix è assai diffuso e rappresentano assieme un canto alla bellezza della vita.
  • Libellula: È il simbolo della rinascita e della leggiadria.
  • Lupo: Un simbolo di potenza ed energia. Il lupo protegge la sua famiglia a tutti i costi, è fedele al proprio branco e ha un animo profondamente selvaggio. Rappresenta spesso anche una guida spirituale, un predatore abile e molto intelligente.
  • Lo scorpione Tribale: È uno dei soggetti forse più realizzati nel campo di questo stile di tattoo e rappresenta un significato ambivalente. Lo scorpione in astrologia simboleggia l’aspetto mortifero, ed è il suo pungiglione (contenente veleno) a simboleggiare la morte e il pericolo ma rappresenta anche la vittoria sulle avversità dell’esistenza, combattendole senza farsi contaminare da esse e rimanendo se stessi.
  • La farfalla: Al pari dello Scorpione muta pelle 5 o 6 volte nell’arco della sua vita e quindi il concetto di rinascita appartiene ad entrambi questi animali come appartiene al serpente visto che anche quest’ultimo muta la pelle, i significati per la farfalla sono anche quelli di transizione e cambiamento. Serpente, Scorpione e Farfalla Tribali rimandano anche al significato di protezione e guarigione.
  • Il Leone: simbolo di forza, potenza e virilità, è l’animale più rappresentativo del coraggio e dell’autorità. Preferito dagli uomini perché conosciuto come il “Re degli animali”, questo disegno si tatua spesso sulla spalla o sulle braccia. Anche le donne possono ovviamente scegliere di tatuarsi questo simbolo di forza, anche perché in alcune culture è associato anche alla conoscenza, alla saggezza e al senso di giustizia. Anche il tatuaggio veliero, tra i tattoo old school, è simbolo di forza.

    Fiore di Loto Tribale

Tatuaggi tribali: Catalogo foto

I tatuaggi tribali nel corso del tempo hanno confermato tutto il loro fascino, tanto da non cadere mai nel dimenticatoio. I Maori sono ad esempio tatuaggi tribali di una specifica area del Mondo. Ci sono comunque altre tradizioni locali che, appunto, vengono annoverate nel campo tematico del “tribale” sia per tecnica impiegata (generalmente a mano) sia per la divisione del tatuaggio tra:

  • Consentito a ristrette cerchie
  • Consentito a larghe fette di società anche non locale

I tatuaggi tribali possono essere in nero o anche colorati, avere dimensioni di tatuaggi piccoli, medie o grandi. Comunemente si può pensare che sia più adatto il tatuaggio per uomo, vedremo che non è così. Tante sono le persone che scelgono questo stile di tatuaggio per se stesse, i disegni tribali sono ricchi di significato.

Spesso lo fanno operando tale scelta, sfogliando virtualmente dei cataloghi tatuaggi o acquistando riviste (cataloghi anch’essi) dedicati esclusivamente al tatuaggio di tipo tribale. Tattoo 1 Tribal ad esempio, era una rivista molto nota nel mondo del tatuaggio. A consultarlo non erano e non sono, visto che ancora esiste, solo coloro che cercano un disegno per il proprio tatuaggio. Tatoo 1 Tribal è conosciuta anche da coloro che con la “macchinetta” ci lavorano.

Tatuaggi tribali piccoli e bracciali tribali

Solitamente quando si pensa ai tatuaggi tribali, il pensiero si rivolge subito alle decorazioni particolari ed etniche che si possono realizzare su tutta la lunghezza del braccio, della gamba ma anche della schiena. In realtà, anche per chi ha esigenze specifiche, esiste la possibilità di realizzare dei disegni tribali piccoli, intimi e adatti a ogni età e persona. Un esempio esplicativo possono essere, ad esempio, i celebri bracciali tribali da sfoggiare sui polsi o sulle braccia, come nella foto che segue.

Di questo tipo possono essere realizzati anche sulle dita a mò di anello, una tendenza sempre più forte portata in auge da celebrities o influencer. Tatuaggi tribali piccoli, inoltre, possono essere anche i celebri underboobs o sideboobs. Si tratta dei tatuaggi sotto al seno (underboobs) o in mezzo al seno (sideboobs): originali, affascinanti e seducenti. Un esempio può essere il seguente:

Tatuaggi tribali braccio e avambraccio

Spesso i tatuaggi tribali vengono realizzati sulle braccia, con maggiore frequenza poco sotto le spalle. Una tipologia sempre più apprezzata è costituita dal tatuaggio tribale avambraccio. n linea generale molti di questi tatuaggi sono di dimensioni medie o grandi, talvolta possono essere bracciali tribali come quello che porta Michelle Hunziker ad esempio, altre volte prendono l’intera spalla e proseguono verso il basso, e di soggetti ce ne sono davvero molti:

  • Animali
  • Simboli

Tanto per citarne un paio e come visto variano anche i significati che si adattano (per così dire) ai significati dei simboli non stilizzati sotto forma di tribale. A seguire una galleria di immagini estratte dalla rete, e dedicate ai tatuaggi tribali realizzati sul braccio.

tatuaggio tribale spalla

tatuaggio tribala spalla 2

Tatuaggi tribali gamba

Le gambe rappresentano un collegamento molto forte con il terreno e con la parte del mondo più concreta, nulla del tribale è casuale. La zona della gamba più apprezzata per un disegno tribale è quella del polpaccio naturalmente. Grazie a gambe e piedi possiamo procedere nel nostro viaggio, un tatuaggio qui simboleggia il desiderio di guardare sempre al futuro. Si tratta sempre di una scelta molto intima e soggettiva, qui parliamo del significato più originario del tatuaggio tribale.

t

E voi quali tatuaggi preferite? Vi ricordo che potete trovarne molti altri nel nostro catalogo tatuaggi: tatuaggi frasi, tatuaggi maori, tatuaggi old school, tatuaggi piccoli e tatuaggi femminili.

Tatuaggi tribali polpaccio

In generale, i tatuaggi sul polpaccio sono un vero must have per gli amanti dei simboli sulla pelle. Non passano mai di moda e accontentano un po’ tutti perché, proprio come quelli sulle caviglie, rispondono a due diverse esigenze: mostrarli ma anche nasconderli come vogliamo. L’importante è scegliere il disegno giusto!

tatuaggio maori polpaccio

Nel caso dei tatuaggi tribali, caratterizzati da una bella armonia di forme perché di solito il tatuaggio è inserito tra due strisce che girano attorno al polpaccio. Al loro interno, vengono dunque messi i classici disegni del guerriero Maori, famosi nel mondo soprattutto per la loro sinuosità. Tra i più amati, anche il sole Maori: uno dei principali simboli della cultura di origine polinesiana.

Ti potrebbe interessare anche…