in

Tatuaggio Faro: Significato, Old School e Fotografie

tatuaggio faro
Tatuaggio faro, simbolo di sicurezza e punto di riferimento. Raramente tatuato da solo, è spesso accompagnato da altri simboli marinareschi come ancora, onde, rondine, fulmini, il faro è un tattoo adatto sia agli uomini che alle donne. Lo stile è tipicamente quello dei tatuaggi old school. Lo stile Il nome viene dal greco pharos che altro non era che il nome dell’isola di Faro, un piccolo lembo di terra davanti ad Alessandria, dove nel 300 a.C. Tolomeo I fece costruire il celebre Faro di Alessandria, una torre alta 350 m visibile a 50 km di lontananza. La sua fama e magnificenza erano così forti tanto che questa straordinaria opera fu inserita tra le 7 meraviglie del mondo antico.
tattoo faro

Nell’immaginario collettivo il faro ha sempre esercitato un grande fascino così come il suo custode ovvero il guardiano del faro. “Da qualche parte esiste un guardiano del faro che conserva tutti i messaggi in bottiglia. Li rilegge di notte insieme alla sua amata sirena. (Fabrizio Caramagna)” Poche opere dell’uomo sono tanto affascinanti, cariche di storia e di misteri, così isolate da tutto e così necessarie per la salvezza di chi naviga in mezzo al mare.

Senza dubbio questo fascino ha contribuito a far diventare il tatuaggio faro un soggetto uno dei più richiesti. In effetti, il simbolismo del tattoo faro è davvero interessante. Siete curiosi di scoprirlo? Non vi resta che continuare la lettura e soddisfare la vostra curiosità.

Significato del Tatuaggio Faro

Il tatuaggio del faro è denso di significati: protezione, guida, speranza, fede, destino, sicurezza, ispirazione e monito. Non serve essere marinai o lupi di mare per amare o tatuarsi questo soggetto old school. Il significato più celebre nonché più immediato del faro è quello di guida, come per il tatuaggio bussola. Il faro nasce infatti come guida, come punto di riferimento per i marinai e le navi che navigano di notte nell’oscurità. Esso è anche però un simbolo di protezione poiché rappresenta un posto sicuro in cui potersi rifugiare. Il faro simboleggia anche la giusta direzione da seguire poiché in lontananza nel buio e nella nebbia indica sempre la giusta via ai naviganti e per loro (e di conseguenza per la persona che si tatua questo soggetto) rappresenta anche la speranza nonché un goal, un obiettivo che si desidera raggiungere.

Per la sua caratteristica di essere isolato, il faro evoca anche una profonda solitudine. Chi si tatua questo soggetto è una persona solitaria e permalosa, introversa e diffidente. Difficilmente una persona solare ed estroversa opterà per un tattoo faro, piuttosto sceglierà dal catalogo old school soggetti come le pin up, la rondine, la rosa dei venti o la bussola.

tatuaggio faro

Tatuaggio Faro Old School

Il tatuaggio del faro old school è immediatamente riconoscibile: è caratterizzato dai colori accesi (rosso, giallo, azzurro carico), dalle linee marcate, dai bordi neri spessi e ben definiti, poche sfumature e colori pieni.

Si tratta di un tattoo di medie o grandi dimensioni, ideale da fare sul braccio o avambraccio. Nulla vieta però di farlo sul polpaccio o sulla gamba. L’importante è non optare per un tattoo di piccole dimensioni perché sarebbe una scelta pessima nel lungo periodo.

Per un risultato imponente e mozzafiato, soprattutto se si vuole abbinare ad altri soggetti old school come le rose, la bussola, l’ancora o il veliero, consigliamo la schiena.

Tatuaggio in Bianco e Nero

E per chi non ama i colori accesi e vivaci tipici dello stile old school, l’ideale è optare per un faro sempre tatuato nello stile tradizionale, ma in bianco e nero. In questo caso questo tattoo viene scelto come omaggio ad una persona molto importante che funge da punto di riferimento ovvero da faro nella vita (“per essere un faro, devi essere abbastanza forte da resistere a ogni tipo di tempesta, a ogni genere di solitudine e devi avere una luce potente dentro di te!“) oppure per ricordare un momento di svolta. Il tattoo faro bianco e nero simboleggia la sicurezza.

tatuaggio faro

Tatuaggio Faro Realistico

Non necessariamente chi vuole tatuarsi il faro sceglie lo stile tradizionale old school. C’è anche chi preferisce lo stile realistico ed opterà per un faro realistico, solitamente tatuato sull’avambraccio o sul polpaccio. In questo caso si può anche rinunciare ai colori e optare per il bianco e nero e sfumature di grigio. Le scelte nel catalogo tatuaggi sono numerose!

Se amate questo stile, scegliete bene a chi affidarvi e rivolgetevi ad un tatuatore esperto di tattoo realistici per un risultato davvero eccezionale. I tatuaggi realistici sono molto particolari nell’esecuzione e davvero ricchi di dettagli. Se amate un faro in particolare, il nostro consiglio è di portare la foto al tatuatore come reference, tra i tatuaggi old school.

Se invece volete affidarvi ciecamente al vostro artista, chiedete durante la consulenza diversi modelli di fari tra cui scegliere. Ricordate che i tatuaggi realistici devono essere sempre di medie o grandi dimensioni per non “rovinarsi” nel giro di 5-10 anni e necessitare poi di una cover up.

tatuaggio faro

Significato del Tatuaggio Veliero e Faro

Spesso il faro stile old school si accompagna al tatuaggio del veliero, un altro celeberrimo simbolo marinaresco e tattoo molto amato dai marinai. Questi due soggetti combinati simboleggiano un elemento di protezione, una guida e un punto di riferimento durante la navigazione in acque burrascose. Seguire il proprio istinto e intuizioni, ma non perdere mai di vista la retta via e il percorso prefissato. Il veliero rappresenta un simbolo di libertà, ma anche uno spirito avventuroso che ama le sfide e i nuovi inizi.

tatuaggio veliero

Simboleggia una persona che ha una vita libera e indipendente, senza limiti né vincoli, un individuo che si lascia alle spalle il passato e spera in un futuro migliore e non ha paura di abbandonare la terraferma per il mare aperto, la certezza per le incertezze che la vita gli riserva. Il faro in questo senso rappresenta “i punti fermi della vita”, i focus, gli obiettivi prefissati, una fonte di certezze nella burrasca della vita e un simbolo di resilienza. La persona che decide di tatuarsi questa combinazione di soggetti ama la vita avventurosa e senza compromessi, adora viaggiare e stare lontano da casa, non ha radici e non ha paura della solitudine e dell’ignoto.

Scritto da Marianna Somma

So scrivere senza guardare la tastiera. Ma non so guardare la tastiera senza scrivere". Una storica dell'arte votata al copywriting. Svizzera nella precisione, partenopea nell'approccio positivo alla vita.