Per prima cosa volevo farti notare che eseguire un tatuaggio sul polpaccio ti permette al tempo stesso di avere un tattoo di medie-grandi dimensioni ma che puoi coprire facilmente.
Una domanda a cui potresti pensare è, senza dubbio, legata al dolore che potresti provare durante l’esecuzione del tatuaggio. Ovviamente in questo caso non troverai una risposta oggettiva, sul web o direttamente da un professionista, per due motivi: il dolore è una sensazione estremamente personale che tutti viviamo in modo diverso e l’atra motivazione riguarda proprio l’estensione di questa zona. Il polpaccio, infatti, va dal retro del ginocchio al tendine d’Achille per cui il dolore può variare moltissimo a seconda del punto in cui il attuatore sta andando a lavorare (il tatuaggio potrebbe risultare più doloroso sulla zona delle giunture per cui, ad esempio, sul resto del ginocchio).
Abbiamo detto che l’area su cui si può andare a lavorare è abbastanza vasta per cui è possibile andare a sviluppare anche progetti complessi e molto elaborati. Questo aiuta a non porre limiti ai soggetti che si andranno a scegliere per cui via libera a fiori, animali, scritte, paesaggi oppure motivi geometrici ed astratti. Qui di seguito troverai diverse idee stilistiche a cui ispirarti per eseguire il tuo tatuaggio sul polpaccio.
Tatuaggi sul polpaccio in stile tribale
I tatuaggi tribali sono tra i più gettonati da eseguire in questa zona. Alle loro spalle hanno una grande storia e venivano utilizzati in molte tribù, dai maori agli eschimesi, per indicare status sociale, per motivi religiosi o come talismani. La loro peculiarità riguarda l’esclusivo utilizzo del nero come colore e la combinazione di simboli e figure geometriche che rendono il tattoo oltre che bello dal punto di vista estetico anche molto significativo. Non raro è vedere rappresentati geki (simbolo di rinascita), scorpioni (animali legati al significato di protezione, spesso associati alla vita ed alla vittoria sulle avversità) oppure tartarughe marine ( sono collegate alla pazienza, alla longevità e talvolta alla navigazione, quasi come a non voler andare a perdere la bussola). I simboli che possono essere utilizzati sono anche molti altri, tra questi, leoni, fiori di loto, farfalle, libellule e stelle.
Tatuaggi sul polpaccio in stile giapponese
I tatuaggi in stile giapponese, esattamente come i tattoo tribali, vantano una storia antichissima. Inizialmente erano un segno di nobiltà, poi vennero utilizzati per marchiare i fuori legge ed in fine divennero una manifestazione artistica. Qui ogni dettaglio e sfumatura sono curati nei minimi dettagli ed anche i vari abbinamenti di figure sono studiati per conferire un profondo significato al tatuaggio. Alcuni esempi di abbinamenti molto comuni sono: leone-peonia o dragone-crisantemo. Andandoli a vedere maggiormente nel dettaglio il dragone è simbolo di saggezza, la carpa di coraggio e perseveranza, i fiori di ciliegio rappresentano l’effimero e la trascendenza della vita (tanto che veniva utilizzato anche nei guerrieri che mettevano costantemente in gioco la loro vita nei vari combattimenti), il leone la protezione dagli spiriti malvagi ed il serpente la forza.
Tatuaggi sul polpaccio con animali
Anche gli animali sono scelti spesso come soggetti principali per un tatuaggio eseguito in questa zona. Solitamente le raffigurazioni che vengono scelte per la maggiore sono quelle realistiche che ritraggono l’animale allo stesso modo in cui farebbe una fotografia. Non rara è la scelta di raffigurare felini come il leone oppure il ghepardo che sono indicazione di forza, coraggio, nobiltà, lealtà ed incapacità di essere domati. Altri soggetti veramente molto utilizzati sono i lupi oppure uccelli come le aquile. Sicuramente quello che accomuna tutte queste scelte è la forza e la nobiltà che caratterizzano tutto queste specie animali.
Tatuaggi sul polpaccio in stile old school
I tatuaggi old school sono sicuramente tra i più scenografici ed iconici. All’apparenza, visti i soggetti e lo stile che li accomuna, possono sembrare tattoo dal significato frivolo ma, ti assicuro che, dietro al loro aspetto eccentrico, possono nascondere grandi significati se ben collegati a lati della personalità o ai dei valori a cui credi particolarmente.
Questi tatuaggi sono caratterizzati da spesse linee nere o blu scuro e la tavola dei colori utilizzati prevede toni pieni e caldi con ombre e sfumature quasi assenti.
I soggetti classici maggiormente richiesti sono rondini (usate tradizionalmente dai marinari per mostrare la loro esperienze di navigazione), ancore (simbolo di stabilità e sicurezza), rose (associate alla passione), sirene (legate alla bellezza ed al desiderio di viaggiare), pin up (sono l’incarnazione della sensualità e possono rappresentare un amore lontano o perduto piuttosto che una persona speciale) o aquile (legate a valori come regalità, forza e potere).
Tatuaggi sul polpaccio simmetrici
Questa tipologia di tatuaggi non riguarda in modo particolare un unico stile ma una scelta esclusivamente rappresentativa. In questo caso il tatuaggio coinvolge entrambi i polpacci.
Puoi scegliere di procede in tre modi diversi.
La prima modalità di eseguire questo tatuaggio è quella di andare a fare lo stesso disegno in modo estremamente speculare o simmetrico su entrambi i polpacci. Un’altra variante è quella di sfruttare i polpacci come se fossero un’unica tela andando a dividere il disegno scelto in due metà. Il terzo modo è quello di scegliere di raffigurare due soggetti diversi o tra loro collegati dal punto di vista significativo (ad esempio l’ancora e la sirena) oppure di valori e significato contrapposti (sole e luna).