Super Informati.com
  • Affari
  • Bellezza
    • Capelli
    • Cellulite
    • Palestra e Dimagrimento
    • Tatuaggi
  • Consumatori
  • Salute
    • Anticoncezionali
    • Diete
    • Alimentazione
    • Disabilità
    • Estetica & Chirurgia plastica
    • Calvizie
    • Farmaci ed integratori
    • Maternità
    • Problemi gastrointestinali
    • Tumori
  • Varie
    • Posti e viaggi
No Result
View All Result
  • Affari
  • Bellezza
    • Capelli
    • Cellulite
    • Palestra e Dimagrimento
    • Tatuaggi
  • Consumatori
  • Salute
    • Anticoncezionali
    • Diete
    • Alimentazione
    • Disabilità
    • Estetica & Chirurgia plastica
    • Calvizie
    • Farmaci ed integratori
    • Maternità
    • Problemi gastrointestinali
    • Tumori
  • Varie
    • Posti e viaggi
No Result
View All Result
Super Informati.com
No Result
View All Result
Home Bellezza Tatuaggi

Yin e Yang: Filosofia, Tatuaggio, Significato esoterico e in amore

by Redazione
10/10/2021
in Tatuaggi

Indice

  • 1 Letture Consigliate
  • 2 Tatuaggio Ancora: Significato, Uomo, Donna e Dove Farlo?
  • 3 Tatuaggi Donna: Piccoli, Maori e Dove Posizionarli
  • 4 Tattoo polinesiano, i vari tipi
  • 5 Yin e Yang: Filosofia
  • 6 Yin e Yang tatuaggio
  • 7 Yin e Yang: significato esoterico
  • 8 Yin e Yang: significato in amore
  • 9 Articoli sui tatuaggi

Yin e Yang, un soggetto molto apprezzato quando si parla di tatuaggi e che può assumere significati differenti a seconda della nostra interpretazione. La storia di questa simbologia è molto antica, anche questo è il motivo per cui si tratta di un soggetto rappresentato tanto spesso dai tatuatori. Porta con sé una narrazione secolare, nello specifico nata dalla tradizione orientale. Lo scopo di questa raffigurazione era proprio quello di riconoscere che il nostro corpo fa parte della natura, siamo parte integrante del corso. La nostra vita ne è costantemente influenzata e, allo stesso tempo, noi influenziamo la natura.

Partendo dal presupposto che l’uomo è in perenne contatto e comunicazione con tutto ciò che lo circonda, nella filosofia orientale ha origine la Teoria dello Yin e dello Yang. L’equilibrio in questo rapporto bidirezionale è dato proprio dal principio di questa due entità, apparentemente opposte ma in realtà versanti della stessa montagna.

  • Nel campo del pensiero infatti, Yin rappresenta la mente femminile, intuitiva e complessa
  • D’altra parte, lo Yang è l’intelletto maschile, lucido e razionaleyin e yang

Vediamo ora quali sono le caratteristiche del tatuaggio, il suo significato esoterico e nel linguaggio dell’amore.

Vedi anche: Tatuaggi scritte e tatuaggi nomi

Letture Consigliate

Tatuaggio Ancora: Significato, Uomo, Donna e Dove Farlo?

Tatuaggi Donna: Piccoli, Maori e Dove Posizionarli

Tattoo polinesiano, i vari tipi

Yin e Yang: Filosofia

La filosofia dello yin e yang, come abbiamo già accennato, nasce parecchio tempo fa in Oriente. Stiamo parlando di un principio filosofico che, al primo posto, spiega alla perfezione quello che è il rapporto tra uomo e ambiente circostante. Un equilibrio difficile da raggiungere ma che prova a dare una definizione lineare alla maggior parte delle cose che ci circondano. Non a caso, lo yin non può esistere senza lo yang, come la notte non può esistere senza il giorno e viceversa. Sono due opposti che si attraggono, cioè sono interdipendenti. Stiamo parlando quindi di due elementi complementari, ognuno dei quali contiene al suo interno parte dell’altro e per questo non può vivere in sua assenza. Di conseguenza, questi due sono i principi che mantengono l’ordine naturale del Tao. Con questo termine intendiamo il flusso vitale che da origine a ogni cosa e scorre incessantemente attraverso tutto il Cosmo.

Il concetto di yin – la parte in nero – e yang – la parte in bianco – trova la sua origine nell’antica filosofia cinese. Il tatuaggio yin e yang sembrerebbe risalire a sua volta dal sole e dalla luna, quindi i due mondi del giorno e della notte. Probabilmente parte del significato nasce anche dalle riflessioni che Laozi faceva nei confronti del fuoco. Lui ne notò il calore, il colore, la luce che da esso veniva sprigionata e la propensione della fiamma ad andare verso l’alto.

Curiosità

Ma il concetto degli apparentemente opposti ma piuttosto dovremmo dire dei complementari – senza l’uno non esisterebbe l’altro e viceversa – sta anche alla base della medicina tradizionale cinese, da ciò potrete intuire quanto sia importante il concetto che vi può essere a monte anche nella scelta dello yin e yang in un tatuaggio.

yin e yang

  • Vedi anche: Tatuaggi femminili e Tatuaggi spalla

Yin e Yang tatuaggio

Il tatuaggio che rappresenta lo yin e yang può assumere colorazioni e caratteristiche differenti.

  • Partiamo dal presupposto che lo Yin, seconda la filosofia orientale, simboleggia il lato più oscuro della montagna. Questo motiva la colorazione più scura di questa parte del disegno, che può assumere sembianze differenti. Lo yin rappresenta anche il freddo, il Nord, La notte, la passività, l’elemento terrestre e anche quello acquatico. Inoltre, questo simbolo è associato al principio femminile nel Confucianesimo e nel Taoismo, entrambe religioni di stampo fortemente patriarcale.
  • D’altra parte, lo yang simboleggia il versante rivolto al sole della montagna. Lo yang è luce, giorno, chiarore, ma anche simbolo di positività. Rappresenta il sud e l’est, parlando di punti cardinali, ma anche il cielo e il fuoco. Inoltre, lo Yang è associato al principio maschile.
Curiosità

Questa introduzione ci permette di comprendere che, oltre al semplice simbolo che può essere tatuato in dimensioni differenti, è possibile anche dar vita a modifiche. Per esempio, possiamo decidere di rappresentare la parte più oscura e quella più chiara di yin e yang tramite l’aggiunta del sole e della luna, con l’aggiunta o meno di colori.

yin e yang

Curiosità

Una modifica interessante è anche quella di interpretare la tipica forma duplice, contenuta in una circonferenza, dello yin e yang con soggetti differenti. Per esempio, vi mostriamo il disegno di due carpa koi, animali con un significato molto profondo nella cultura orientale e non solo. Si tratta di una rappresentazione della forza e dell’energia, oltre che della perseveranza. La carpa inoltre richiama la fortuna e il buon auspicio.

carpa koi yin e yang

Le interpretazioni possono essere davvero molteplici. Ogni tatuaggio deve sempre rispettare il principio indicato dal Tao te Ching, un testo molto importante per le culture orientali e le filosofie spirituali connesse ad esse. Yin e yang non si trovano in opposizione tra loro, come abbiamo già detto detto, ma si limitano a rappresentare due polarità che necessitano di stare insieme. Ci deve essere assenza di giudizi negativi su uno o sull’altro. Il tatuaggio yin e yang simboleggia l’unione degli opposti, come accade anche nei tatuaggi di fiori di ciliegio.

Yin e Yang: significato esoterico

Come avremmo potuto capire, il significato esoterico anche definito come significato spirituale è centrale quando parliamo di una simbologia come quella dello Yin e dello Yang. Il punto di partenza infatti era proprio quello di usare questo principio come capace di spiegare la nascita e la creazione dell’intero universo. Le due polarità dello Yin e Yang si sarebbero originate dal Wu-Chi, il nulla. Non bisogna considerare questi due principi come opposti tra loro ma semplicemente come complementari. Il significato spirituale si rifà anche a questo, ciò che può sembrare come in completa opposizione in realtà corrisponde semplicemente a una prospettiva complementare. La realtà è fatta di polarità, questo permette di raggiungere un equilibrio.

Curiosità

Il Taoismo, inoltre, è una religione e filosofia spirituale di stampo esoterico. Sotto certi aspetti dunque ha, come altre religioni, degli specifici simboli ai quali si rifà e tra questi troviamo proprio Lo Yin e lo Yang. I due principi sono racchiusi in un cerchio, capace di rappresentare il Tao, ovvero ciò che risulta essere l’unità indistinta di cui tutta la nostra esistenza si compone.

yin e yang

Le metà bianca e nera sono quindi rappresentazioni di tutte le energie maschili e femminili primordiali. Proprio dalla loro interazione ha avuto origine il mondo dei Cinque Elementi e delle infinite cose. Parliamo dell’intero universo, secondo la filosofia spirituale Taoista e del Confucianesimo.

Curiosità

Per come si muovono le curve dello Yin e dello Yang, queste formano una sorta di movimento caleidoscopico. Questo diviene simbolo del senso di movimento e dinamicità, capace di rappresentare l’indispensabilità di entrambi gli elementi nel mondo e la reciprocità verso loro stessi. Possiamo attribuire un significato spirituale che rimanda alla unione tra riposo e movimento, caldo e freddo, ombra e luce così come amici e nemici.

Yin e Yang: significato in amore

Il significato d’amore dello yin e yang è soggetto a numerose interpretazioni. Come abbiamo già accennato parlando del significato spirituale ed esoterico di questa simbologia, Facciamo riferimento a una complementarietà tra buio e chiaro, riconoscibili anche come energia maschile e femminile.

Curiosità

La parabola degli opposti che riescono comunque adattarsi a alle sue spalle una storia parecchio lunga che possiamo ritrovare anche in questo principio filosofico orientale. Alla fine, non stiamo parlando di parti in opposizione tra loro ma capaci di trovare un equilibrio, come spesso accade in amore.

Ogni parte dello yin e dello yang rappresenta un pallino rotondo, che raffigura il seme del principio opposto. Non a caso, la parte bianca, Yang, contiene un seme Yin, nero, mentre la parte nera, Yin, contiene un seme Yang, bianco. Questo raffigura il concetto della loro complementarietà, proprio perché non sopravvivono l’uno senza l’altro. Oltre, facendo riferimento a quella che è l’energia primordiale che, in mezzo al niente, è stata capace di dare origine all’universo, possiamo far riferimento anche ad un sentimento d’amore profondo capace di unire e di creare. L’amore è proprio incontro tra energie differenti, che per perfezionarsi hanno bisogno dell’altra.

  • La prima, lo Yin, è un’energia che deriva dalla terra e serve per dare sostegno e nutrimento.
  • D’altra parte, la seconda, rappresentata dallo Yang, scende dal sole ed è complementare alla prima.

Vedi anche: Tatuaggi Old School e Tatuaggi maori, dalla profonda simbologia

Articoli sui tatuaggi

  • Tatuaggi Femminili
    Tatuaggi Femminili
  • Tatuaggi belli 2021
    Tatuaggi belli 2021
  • Mandala Tattoo
    Mandala Tattoo
  • Tatuaggi New School Tattoo
    Tatuaggi New School Tattoo
  • Tatuaggi Scritte
    Tatuaggi Scritte
  • Catalogo Tatuaggi 2021
    Catalogo Tatuaggi 2021
  • Tatuaggi Old School Tattoo
    Tatuaggi Old School Tattoo
  • L'arte del Tatuaggio
    L'arte del Tatuaggio
  • Pixel Tattoos
    Pixel Tattoos
  • Tatuaggio Uomo
    Tatuaggio Uomo
  • Tatuaggio Joker
    Tatuaggio Joker
  • Tatuaggio ancora
    Tatuaggio ancora
  • Tatuaggio veliero
    Tatuaggio veliero
  • Tatuaggio Chicano
    Tatuaggio Chicano
  • Tatuaggi Donna
    Tatuaggi Donna
  • Tatuaggi Lettere
    Tatuaggi Lettere
  • Tatuaggi Tribali
    Tatuaggi Tribali
  • Tatuaggi Giapponesi
    Tatuaggi Giapponesi
  • Tatuaggi colorati
    Tatuaggi colorati
  • Tatuaggi Maori
    Tatuaggi Maori
  • Tatuaggi Piccoli
    Tatuaggi Piccoli
  • Tatuaggi Polinesiani
    Tatuaggi Polinesiani
  • Tatuaggi Spalla
    Tatuaggi Spalla
  • Yin e Yang
    Yin e Yang
  • Tatuaggi animali
    Tatuaggi animali
  • Tatuaggi Nomi
    Tatuaggi Nomi
  • Tatuaggi Fiori Tattoo
    Tatuaggi Fiori Tattoo
  • Microdermal, il piercing sotto pelle
    Microdermal, il piercing sotto pelle
  • Rimozione tatuaggi
    Rimozione tatuaggi
  • Tatuaggi e numeri romani
    Tatuaggi e numeri romani
  • Tatuaggi di coppia
    Tatuaggi di coppia
  • Tatuaggi farfalle
    Tatuaggi farfalle
  • Tatuaggio piede
    Tatuaggio piede
  • Tatuaggi stilizzati
    Tatuaggi stilizzati
  • Tatuaggio tartaruga maori
    Tatuaggio tartaruga maori
  • Tatuaggi amicizia
    Tatuaggi amicizia
  • Tatuaggio Carpa Koi
    Tatuaggio Carpa Koi
  • Tatuaggio Infinito
    Tatuaggio Infinito
  • Tatuaggio braccio
    Tatuaggio braccio
  • Tatuaggio croce
    Tatuaggio croce
  • Tatuaggio gufo
    Tatuaggio gufo
  • Tatuaggio Fenice
    Tatuaggio Fenice
  • Tatuaggio diamante
    Tatuaggio diamante
Tags: filosofiatatuaggiyangyinyin yang
Previous Post

Iperidrosi (Sudorazione Eccessiva): Cause e Rimedi Naturali

Next Post

Spinning: Significato, Benefici per pancia, glutei e cellulite

Articoli Correlati

tatuaggio ancora

Tatuaggio Ancora: Significato, Uomo, Donna e Dove Farlo?

by Marianna Somma
09/08/2022
0

Tatuaggio ancora, un disegno che fa parte del catalogo tatuaggi di ogni tatuatore. Chi non si ricorda del mitico Braccio...

tatuaggi donna

Tatuaggi Donna: Piccoli, Maori e Dove Posizionarli

by Bianca Pesenti
05/08/2022
0

Tatuaggi donna: quale fare e dove? Si tratta di una pratica sempre più diffusa e amata dal pubblico femminile. Stiamo...

Tattoo polinesiano, i vari tipi

by Antonio Pisaniello
04/08/2022
0

Con il nome di tatuaggi Maori li conosciamo tutti, ma il tatuaggio polinesiano è forse il nome più giusto perché...

Next Post
Spinning

Spinning: Significato, Benefici per pancia, glutei e cellulite

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Perché leggere è importante?

12/08/2022
tatuaggio ancora

Tatuaggio Ancora: Significato, Uomo, Donna e Dove Farlo?

09/08/2022
tatuaggi donna

Tatuaggi Donna: Piccoli, Maori e Dove Posizionarli

05/08/2022
tricopigmentazione - evoluzione

L’evoluzione della Micropigmentazione: la Tricopigmentazione

05/08/2022

Tattoo polinesiano, i vari tipi

04/08/2022
  • Chi siamo
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Redazione

© 2022 Superinformati.com

No Result
View All Result
  • Affari
  • Bellezza
    • Capelli
    • Cellulite
    • Palestra e Dimagrimento
    • Tatuaggi
  • Consumatori
  • Salute
    • Anticoncezionali
    • Diete
    • Alimentazione
    • Disabilità
    • Estetica & Chirurgia plastica
    • Calvizie
    • Farmaci ed integratori
    • Maternità
    • Problemi gastrointestinali
    • Tumori
  • Varie
    • Posti e viaggi

© 2022 Superinformati.com