Il corriere – The Mule, è un lungometraggio molto interessante e profondo. Clint Eastwood, due volte vincitore del premio Oscar, negli anni ha girato film davvero gradevoli ed intriganti molto apprezzati dal pubblico. Oltre ad occuparsi della sceneggiatura e di tutti i particolari del set, Eastwood è ritornato in scena ricoprendo il ruolo di Earl Stone nel film. Prima di analizzare tutti gli aspetti fondamentali di questa magnifica pellicola, è doveroso informarvi che si basa su una storia vera e ciò potrebbe aumentare ancor di più la vostra voglia di vederlo. Occorre, però, spiegare la trama e il contesto in cui ci troviamo, per capire se il genere è di vostro gradimento!
Il corriere – The Mule, un film basato su una storia vera!
Come per altri film, anche “The Mule” si basa su una storia vera. La storia presenta un personaggio anziano reduce dalla Seconda guerra mondiale. Separatosi dalla moglie dopo un lungo periodo di matrimonio, Earl ha delle passioni che porta avanti. Oltre ad essere molto attratto dai motori, si tiene occupato a coltivare i fiori durante le sue giornate.
Earl Stone, il protagonista del film, svolge una vita molto più tranquilla, dedicando parecchio tempo alla sua ormai ex moglie Mary, alla figlia e la nipote. La sua vita viene completamente stravolta quando la sua attività gli viene pignorata: l’ uomo non ha più soldi per vivere e decide di accettare un nuovo lavoro.
Il suo nuovo incarico era quello di guidare, ma non era al corrente che stava per diventare un vero e proprio corriere della droga.
Un nuovo personaggio entra in scena, Colin Bates (agente DEA). Earl svolge il suo nuovo lavoro senza problemi, ma mentre sta facendo una grossa consegna, viene a sapere che Mary sta poco bene a causa di una brutta malattia e perciò interrompe il viaggio e corre da lei. Resta con lei fino al momento in cui lei non si spegne in via definitiva. Dopo aver elaborato il lutto ed aver assistito al funerale della sua ex moglie, riprende il lavoro che aveva lasciato a metà. Il capo del cartello messicano, infuriato, placa la sua ira quando viene a sapere il motivo che aveva spinto Earl a posticipare la consegna.
Il film si conclude con lui che viene catturato dalla polizia e viene ammanettato. Una volta in tribunale, Earl non si difende e non usa nessun mezzo per cercare di ridurre la pena. Questa scena è davvero importante, perché si accorge di tutti i suoi reati, ma soprattutto di non esser stato vicino alla sua famiglia nel modo in cui avrebbe voluto. La morte di Mary accentua questi sentimenti di fallimento che lo affliggono e finisce, inevitabilmente, in carcere. Earl, aperto questo nuovo capitolo della sua vita, si dedica nuovamente al suo hobby preferito: coltivare i fiori.
Dove vedere il film? Ecco tutto quello che c’è da sapere
The Mule è un film che può esser guardato su diverse piattaforme, tra cui Google Play e Amazon Prime Video. Nel caso in cui fossi già un cliente Prime, non avrai bisogno di sostenere dei costi aggiuntivi per goderti il film, perché sarà compreso nel tuo abbonamento. Difatti, Amazon Prime offre questo vantaggio davvero conveniente e interessante. Se non vuoi avere un abbonamento di questo tipo, potrai semplicemente noleggiare il film e goderti questo interessante lungometraggio. Il film ha una durata poco inferiore alle due ore ed ha registrato incassi per oltre due milioni di euro nei primi giorni in cui è stato proiettato nelle sale italiane.
Ad ogni modo, se questo genere di film vi interessa, potete considerare seriamente di guardarlo, ma prima potrete dare un’ occhiata al trailer qui di sotto: