in

Ti piacciono i tatuaggi Old School? Ecco idee per scegliere meglio

Dalle pin up alle sirene, le donne protagoniste dei tatuaggi Old School ed i loro significati.

Donne nei tatuaggi Old School

I tatuaggi in stile Old School sanno essere allo stesso tempo classici ed in continua evoluzione.

La loro popolarità è stata raggiunta quasi cento anni fa, negli anni Venti, quando i tatuatori americani iniziarono a fare tatuaggi ispirandosi ai simboli a cui facevano fede pirati, marinai ed uomini di mare in genere. Fu però solamente a partire dagli anni Settanta che questi divennero un forte simbolo anche per gruppi quali motociclisti e punk. 

I tattoo in stile Old School sono facilmente riconoscibili grazie alla presenza di bordi spessi dal classico colore nero (o blu scuro) e dai colori vivaci privi di ombre, sfumature e tridimensionalità. L’idea era quella di andare a proporre una sorta di realismo schematizzato evitando qualsiasi tipologia di immagine astratta. 

Il simbolismo, nonostante all’apparenza possano sembrare frivoli a causa della loro forte estetica, svolge un ruolo chiave nel mondo dei tatuaggi in stile Old School per cui è importante andare a scegliere con cura il soggetto che si vuole andare a rappresentare e che significato abbia questo in generale e per noi. 

Tra le raffigurazioni più iconiche di questo stile ci sono le donne. Qui ne vedremo alcune, come vengono solitamente raffigurate e la simbologia e la storia che sta alle loro spalle. 

Tatuaggi Old School: le pin up

Nell’immaginario comune quando pensiamo ad una pin up ci viene in mente una donna molto bella ed attraente e dalle curve estremamente sensuali.  Erano tra le raffigurazioni più scelte anche dai marinai. 

Il termine pin up deriva dall’inglese “appendere” e si rifà al fatto che soldati e marinai appendessero le foto di queste bellissime donne al muro.  Queste incarnavano, ed in certe circostanze lo fanno anche ora, la bellezza di un tempo (motivo per cui queste figure furono anche associate alla sessualizzazione della donna) ed in un tatuaggio incarnano la bellezza, la seduzione, la tentazione, la fortuna ed il patriottismo. 

Tatuaggi Old School: la sirena

Il tatuaggio che raffigura la sirena appartiene, senza alcun dubbio, alle raffigurazioni tradizionali del mondo Old School ed era, allo stesso tempo, uno dei soggetti più scelti del mondo marinaresco. Nell’immaginario collettivo la sirena è da sempre simbolo di insidie e pericoli durante la navigazione in mare. Per i marinai, infatti, rappresentava una seduzione mortale e la sicurezza di non riuscire ad arrivare più a casa. 

Un tatuaggio che vede come protagonista la sirena vuole andare a rappresentare la bellezza, la sensualità, il mistero, il pericolo e la minaccia di morte. Ma perché questa figura è così frequente nei tattoo? Ci ricorda di non cedere alle tentazioni o a presunte scorciatoie e di andare avanti per la propria strada (anche se questa è costellata di difficoltà). 

Tatuaggi Old School: la gitana

I tatuaggi ispirati alla figura della gitana sono tra i più popolari tra gli amanti della vecchia scuola. Le loro forme, i vestiti e gli accessori con cui sono solite essere raffigurate le rendono facilmente distinguibili. Tra gli ornamenti principali utilizzati ci sono gli anelli, i pendenti, gli orecchini, i girocolli e, se la figura è intera, le gonne lunghe. 

Moltissimi sono i significati che ruotano intorno a questo tatuaggio, tra questi ci sono l’indipendenza e l’autonomia. Chi si tatua la gitana vuole dire anche che non ha bisogno di nessuno al proprio fianco per sentirsi completo e che ama la libertà (sia questa fisica o mentale). 

Anche il viaggio, l’amore e l’avventura sono legate a questo tatuaggio. Di solito chi sceglie di raffigurare sulla propria pelle una donna zingara è una persona passionale e focosa, attratta dal futuro ed alla divinazione. A tal proposito non sono insoliti tattoo che prevedono anche una palla di cristallo oppure i tarocchi. 

Tatuaggi Old School: la mamma

La mamma è sempre la mamma, una persona che per la nostra vita, per chi ha avuto la fortuna si conoscerla, assume un significato immenso. Non rari sono i tatuaggi dedicati a questa figura anche all’interno dello stile Old School. Il disegno più comune è quello che prevede un cuore rosso che porta al suo interno la scritta MOM. Questo disegno può essere anche rifinito con altri simboli come rose oppure rondini per andare ad accentuare il significato di amore che si vuole trasmettere verso questa persona o per andare ad evidenziare ancora di più lati della personalità a cui lo si sta dedicando. 

Tatuaggi Old School: Medusa

Medusa è una creatura mitologica rappresentata solitamente con un incarnato spento (verde-grigio), denti aguzzi e le iconiche vipere al posto dei capelli. Ma chi è Medusa? All’origine era una ragazza dalla bellezza rara in grado di incantare qualsiasi uomo. Lo stesso Poseidone si invaghì di lei e la portò nel tempio di Atena dove ne abusò. Fu proprio in questo luogo che la ragazza, probabilmente per paura, nascose il volto dietro un’effige di Atena lasciando in vista i suoi splendidi capelli. Atena non capendo la scena pensò che Medusa la stesse sfidando mostrando capelli più belli dei suoi e la punì maledendola. A questo punto Medusa assunse l’aspetto che tutti noi conosciamo in grado di pietrificare chiunque la guardasse in volto diventando così un simbolo di protezione. Un tattoo che prevede questo simbolo vuole andare a rappresentare allo stesso tempo bellezza e giovinezza e qualcosa che ci ha reso più forte. 

Scritto da Ilenia Zelin

Da sempre amante della farmacologia e dell’integrazione naturale. Sono copywriter da sei anni, personal trainer e laureata in chimica e tecnologia farmaceutiche dal 2017 e farmacista dal 2020.