Il tatuaggio del timone si presenta sia in senso decorativo che simbolico, è questo secondo quello che a noi interessa nel suo significato, infatti questo simbolo risulta essere molto personale e cambia sulla base di chi è la persona che lo sfoggia sulla sua pelle.
Nella sostanza il timone tattoo prende da una parte il suo significato dal simbolo che rappresenta, e dall’altra dalla persona che sceglie questo soggetto e da come questa caratterialmente è fatta.
Rappresentazione Simbolica del Timone Tattoo
Quando si è su una barca da una parte c’è l’azione della persona e dall’altra quella della natura espressa attraverso i venti.
Il timone è simbolo di direzione presa o auspicata, riguarda le intenzioni durante una navigazione e lo stesso significato simbolico è quello del tatuaggio che prevede questo soggetto.
Il timone tattoo si comprende che assume un significato simbolico di “ripresa della strada”, di scelta operata in maniera decisa, può rappresentare una persona che cerca di trovare la propria via maestra operando delle scelte che riguardano la sua vita.
La vita viene osservata in questo caso, come un viaggio da percorrere, una strada del Mare Magnum per dirla in modo storico, chi sceglie questo tipo di tatuaggio sa che deve optare per una strada, che sia sbagliata o giusta, che preveda o meno dei pericoli, e contempla anche il vento che non può sempre gestire, così come le onde che potrebbero sommergerlo, o altri eventi fuori dalla portata di una singola persona, insomma il timone in tal senso può anche rappresentare la misura dei propri personali limiti riconosciuti e non sfidati, quindi l’intelligenza.
Il timone può assumere ulteriori significati, alcuni hanno maggiore importanza anche per coloro che scelgono questo soggetto.
Ecco i più significativi:
- obiettivo da perseguire nella vita
- specifica direzione
- il viaggio
- il percorso esistenziale
- il destino
- le grandi ed innumerevoli opportunità
- la scoperta
Timone Tattoo e cultura dell’Asia
Nella cultura di questo emisfero terrestre, l’ancora ed il timone sono simboli di stabilità, di guida nella vita e accompagnamento nella morte. L’ancora simboleggia anche:
- speranza
- salvezza
- sicurezza
- fermezza
- fedeltà
- prudenza
Il timone è simbolo anche di autorità capace di prendersi le proprie responsabilità, e il simbolo rappresenta anche la fortuna.
Il Timone e la Dea Iside
In conclusione è bene fare un accenno alla Dea egizia Iside, la Grande Madre prima, Iside, veniva anche definita come Iside Pelagia, ed era Dea del mare, venerata in Grecia e a Roma. “Iside del Mare” è stata la matrona dei navigatori e delle navi che portavano le delizie d’Egitto a Roma. Spesso prima di intraprendere un viaggio i marinai lasciavano le loro offerte alla Dea per un buon auspicio.
I simboli sacri ad Iside erano:
- la vela
- il timone
- l’ancora
in pratica ciò che fornisce uno strumento di gestione in mare aperto.