in

Tisane Drenanti e Dimagranti: le Migliori, Ingredienti e Fai da Te

Le tisane drenanti e dimagranti: vediamo quali sono le migliori, anche fai da te, con gli ingredienti e i benefici. Queste tisane sono uno dei migliori rimedi naturali per combattere la ritenzione idrica e agevolare lo smaltimento dei liquidi in eccesso. L’accumulo di questi liquidi è una delle principali cause della cellulite ed è importante eliminarli a tutti i costi anche per disintossicare dalle tossine il nostro organismo.

La poca idratazione, una dieta carica di grassi e una vita eccessivamente sedentaria possono essere le principali cause della ritenzione idrica nel nostro corpo. Questo spesso porta a un senso di pesantezza nelle gambe, che si presentano gonfie e doloranti e di conseguenza impatta anche sul nostro umore. Uno stile di vita frenetico, lo stress, i troppi impegni e certe brutte abitudini alimentari ci portano a idratarci poco durante il corso della giornata. È raro infatti trovare persone che riescono a bere almeno due litri di acqua al giorno. Le tisane drenanti possono quindi essere di grande aiuto per combattere la ritenzione idrica, disintossicare e depurare il nostro organismo e idratarlo in maniera totalmente naturale. Su questo argomento è interessante tenere in considerazione anche la celebre Dieta Detox dimagrante e disintossicante.

Tisane Drenanti e Dimagranti: Le Migliori

Per capire quali siano le migliori tisane drenanti e dimagranti sul mercato, bisogna in primis tenere bene in mente i propri gusti personali. Difatti, alcuni ingredienti possono non essere particolarmente apprezzati come la curcuma o lo zenzero che risultano molto forti al gusto. Tenendo bene in mente i gusti personali, magari provando al bar qualche tisana prima di acquistarla, si è già avvantaggiati con l’acquisto. Inoltre, è bene selezionare anche quelle che presentano recensioni positive, ingredienti naturali e possibilmente siano consigliate da erboristi esperti. Vediamo, comunque, quali sono le marche migliori di tisane con gli ingredienti giusti per combattere i liquidi in eccesso, la cellulite o problemi di ritenzione idrica.

  • Tisana Angelica al Finocchio, Betulla e Orthosiphon (quest’ultimo ingrediente è un estratto di una pianta dalle proprietà diuretiche, antisettiche e disinfettanti che aiutano diminuire la ritenzione idrica): aiuta l’eliminazione dei liquidi in eccesso e tende, dunque, ad apportare benefici al gonfiore. La tisana Angelica al finocchio, betulla e Orthosiphon è ideale dopo grandi abbuffate o periodi di stress pesanti
  • In Linea tisana drenante biologica a base di ortica, foglie di mora e di arancio e tarassaco, betulla, ginepro, equiseto e bacche di ginepro
  • Erbecedario: le tisane alla betulla e all’equiseto (una pianta dalle proprietà diuretiche, rimineralizzanti, molto usata anche per il trattamento delle smagliature) hanno azione drenante e dimagrante, aiutano l’eliminazione della ritenzione idrica ma hanno un’azione benefica anche per pelle, capelli e problemi di digestione
  • Aboca, tisana al finocchio dolce aiuta l’eliminazione di gas intestinali e aiuta la digestione; di conseguenza anche il metabolismo
  • Neavita, tisana biologica alla curcuma e zenzero. Queste due spezie posseggono diverse proprietà non solo drenanti e antiossidanti ma anche analgesiche, anticoagulanti e antinfiammatorie; ideali dunque per la salute complessiva del nostro organismo.

Per la loro efficacia, è importante rispettare i tempi di infusione ed è consigliabile servirle con uno spicchio di limone, ideale per depurarsi dal momento che ha notevoli proprietà antiossidanti. Vedi anche: Yerba Mate: proprietà e benefici.

Tisane Drenanti e Dimagranti: Ingredienti

Esistono diversi tipologie di tisane drenanti e dimagranti che possono essere realizzate facilmente a casa con l’aiuto di erbe con proprietà depurative, diuretiche e drenanti. Dalle più note a quelle più rare, andremo a scoprire quali tisane drenanti fai da te ognuno di noi può tranquillamente preparare a casa e combattere la ritenzione idrica.

Tra le erbe drenanti più conosciute e facili da reperire ci sono senza dubbio i semi di finocchio. Possiamo infatti comprare questi semi facilmente in ogni supermercato e prepararci una tisana drenante e depurativa lasciandoli in infusione per 8/10 minuti con acqua a 90°. L’ortica essiccata è un altro ingrediente di molte tisane idratanti, infatti questa erba spontanea possiede notevoli proprietà disintossicanti e diuretiche che possono aiutare il nostro corpo sia a idratarsi che a drenare i liquidi in eccesso. Betulla ed equiseto sono altre due erbe con cui possiamo realizzare le nostre tisane drenanti fai da te comodamente a casa. Trovarle non è semplice, ma solitamente le erboristerie ne sono fornite e i negozi di tisane online. Altri ingredienti da tenere in considerazione quando si vogliono acquistare tisane dalle proprietà drenanti e dimagranti, sono:

  • Liquirizia
  • Carciofo
  • Aloe
  • Frutti rossi (ideali per stimolare la circolazione sanguigna e, dunque, ottimi allo scopo di eliminare la tanto odiata cellulite: vedi, a questo scopo, anche le tisane anticellulite)
  • Bardana

Tisane drenanti Fai da Te

Quali sono le tisane drenanti efficaci e quali no? Questa domanda ci viene spesso posta dai nostri lettori e lettrici curiosi di scoprire rimedi naturali contro la ritenzione idrica. Abbiamo elencato già alcuni dei prodotti con proprietà drenanti più importanti ed efficaci. Vediamone qui altri. Vedi anche: Dieta drenante e sgonfiante.

  • Tisana Drenante alla Betulla

La betulla è per eccellenza una delle erbe drenanti efficaci e riconosciute da esperti e appassionati di alimentazione genuina. Si presta ad essere preparata come una tisana mediante l’infusione delle sue foglie a 100° per 10 minuti (2 gr di foglie ogni 40 cl di acqua). Viene molto ricercata dalle donne che soffrono di cellulite e ritenzione idrica per via delle sue proprietà diuretiche e antinfiammatorie e grazie alla nota capacità di eliminare noduli fibroconnettivali.

  • Tisana Drenante al Finocchio

Come già specificato i semi di finocchio sono un ottimo rimedio naturale drenante, disintossicante e digestivo. Assunti sotto forma di tisana possono essere tenuti in infusione di acqua a 90° per un lasso di tempo tra i sei e gli otto minuti. Inoltre la tisana ai semi di finocchio è anche un ottimo rimedio sgonfiante per contrastare i gonfiori e l’accumulo di aria.

  • Tisana Drenante Fredda

Con l’arrivo dell’estate in tante proviamo a dimagrire e perdere liquidi anche in vista della prova costume. Non tutti però amano bere tisane calde in estate. È però possibile preparare tisane drenanti fredde in maniera pratica senza rinunciare ai benefici di una classica tisana drenante fai da te. Consigliamo di adottare il metodo di infusione a freddo – o macerazione a freddo – che consiste nel mettere in infusione le foglie di betulla e ortica in acqua fredda – temperatura ambiente – e conservare per 3/4 ore il liquido in frigorifero. L’infusione a freddo di tisana drenante manterrà inalterate le proprietà delle piante rendendone più semplice l’assunzione e più gradevole l’utilizzo.

Altri rimedi drenanti naturali

Tra gli altri rimedi naturali drenanti e dimagranti che vogliamo suggerirvi per aiutarvi a combattere la ritenzione idrica ci sono: l’ippocastano, la polpa di ciliegia e i tè freddi fatti con tè e tisane in foglia. (Vedi anche: tisane in gravidanza, tisane depurative fegato e intestino)

Ti potrebbe interessare anche…