in

Tornare sulla Luna è un’impresa impossibile, come mai?

Oggi tornare sulla Luna è quasi impossibile. Scopriamo il motivo principale per il quale l'uomo non potrà fare un nuovo allunaggio.

Viaggio sulla Luna - Foto di samer daboul/ Pexels.com
Viaggio sulla Luna - Foto di samer daboul/ Pexels.com

Sappiamo che la Luna è il corpo celeste che fa da satellite al nostro pianeta, ma nonostante sia così vicino a noi è stato visitato solo poche volte dall’uomo. Oggi, sembra quasi un’impresa impossibile tronare sulla Luna.

Il primo allunaggio dell’uomo è avvenuto il 20 luglio 1969, quando Neil Armstrong, comandante dell’Apollo 11, divenne il primo uomo a calpestare il suolo della Luna, ma non era da solo bensì in compagnia dell’amico Buzz Aldrin. La prima esperienza lunare poi fu susseguita da altre, fino ad arrivare ai tempi nostri, dove il programma Artemis sembra voler portare nuovamente l’uomo sulla Luna del 2024. Ma sarà davvero possibile? In realtà, questo progetto così ambizioso non sembra essere affatto fattibile. Ma perché tornare sulla Luna è diventato così impossibile? Scopriamolo insieme.

Viaggio sulla Luna - Foto di samer daboul/ Pexels.com
Viaggio sulla Luna – Foto di samer daboul/ Pexels.com

Il motivo per cui tornare sulla Luna è impossibile

Grazie alla rivista di scienza Focus possiamo conoscere il motivo per cui tornare sulla Luna è un’impresa quasi impossibile. Il motivo principale vi potrà sembrare banale, ma in realtà l’impossibilità maggiore è causata dalla mancanza di fondi. Effettivamente all’epoca la missione Apollo è costata ben 120 miliardi di dollari agli USA e oggi, anche se la NASA dispone di circa 24 miliardi di dollari come fondo, questi non basterebbero per un nuovo allunaggio.

Abbiamo la dimostrazione di un report del 2005 che valutava il costo di un nuovo allunaggio pari a 104 miliardi di dollari, ma da quell’anno ad oggi l’inflazione è decisamente aumentata e quindi, la stima potrebbe essere superiore. Ad ostacolare un nuovo viaggio sulla Luna non sono solo i fondi ma anche le questioni politiche. Non tutti i presidenti infatti, hanno lo stesso obiettivo, soprattutto per quanto riguarda questo ambito.

Allunaggio - Foto di Bruno Scramgnon/ Pexels.com
Allunaggio – Foto di Bruno Scramgnon/ Pexels.com

In passato George W. Bush aveva dato avvio al programma Constellation, ma poi fu cancellato da Barack Obama, che invece approvò la creazione del razzo Space Launch System.

Oggi, Trump e Biden hanno aperto la strada ad un nuovo allunaggio. Vogliamo però ricordare che questi programmi possono durare anni e quindi, nel caso, dobbiamo sperare nelle intenzioni del prossimo presidente degli Stati Uniti.

Scritto da Patty Tiano

Ambiziosa e molto professionale. Amo lavorare a contatto con i bambini. Lavoro come copywriter da più di due anni, perché appassionata di lettura e scrittura.