Il troppo stroppia sempre, si sa. Per quanto riguarda il caffè, ci è sempre stato detto che bisogna berlo con molta parsimonia. Ma forse non tutti avete già sentito che il troppo caffè può non solo causare insonnia e scompensi al tuo organismo, ma anche vere e proprie allucinazioni, come fosse una qualche sorta di droga o di fungo particolare.
Non c’è dubbio che gli alimenti possono causare tutti i tipi di emozioni che vanno dalla felicità alla confusione. Nonostante le nostre pance si sentano piene e felici, ci sono alcuni cibi che ci eccitano, ci fanno sentire stanchi, causano brutti sogni e altri effetti inaspettati. Lo avrai sicuramente già sentito da qualche parte!
Il caffè è un’altra bevanda che può causare allucinazioni se consumata in grandi quantità (circa sette tazze di caffè istantaneo). È a causa della caffeina presente in esso che ti fa avere allucinazioni. L’intossicazione da caffeina avviene molto prima di quanto si possa pensare. Sette tazze di caffè istantaneo contengono un totale di 315 milligrammi di caffeina, secondo gli studi. Effetti collaterali: Insonnia, nervosismo e irrequietezza, disturbi di stomaco, nausea e vomito, aumento della frequenza cardiaca e respiratoria.
Sebbene la maggior parte delle persone che bevono un sacco di caffè non siano note per avere allucinazioni gravi, quando questi tipi di esperienze interferiscono con il funzionamento quotidiano, sono considerati psicotici. La caffeina viene completamente assorbita dallo stomaco e dall’intestino tenue entro 45 minuti dall’ingestione. Con moderazione, la caffeina può aumentare la capacità di lavoro mentale o fisico, ma se usata in eccesso, può anche essere inebriante, causando nervosismo, irritabilità, ansia, contrazioni muscolari, insonnia, mal di testa e palpitazioni cardiache, altri studi hanno dimostrato.
Quando ci si ritrova sotto stress, il corpo rilascia un ormone dello stress chiamato cortisolo. Più di questo ormone viene rilasciato in risposta allo stress quando le persone hanno recentemente avuto caffeina. Questa spinta extra di cortisolo può collegare l’assunzione di caffeina con una maggiore tendenza alle allucinazioni.
Dato il legame tra cibo e umore, e in particolare tra caffeina e risposta del corpo allo stress, sembra sensato esaminare ciò che una prospettiva nutrizionale può aggiungere. Le allucinazioni non sono necessariamente un segno di malattia mentale. La maggior parte delle persone avrà avuto brevi esperienze di sentire voci quando non c’è nessuno lì, e circa il tre percento delle persone sente regolarmente tali voci.