in

Tutti i trucchi per evitare di stirare i vestiti

Come risparmiare tempo ed energia eliminando il ferro da stiro

ferro da stiro - pexels.com
ferro da stiro - pexels.com

La vita è sempre più frenetica, passiamo gran parte della giornata a lavorare, il resto a districarci nel traffico, gli impegni scolastici dei figli, gli impegni sociali e le faccende domestiche.

Tra gli obblighi settimanali, infatti, rientra anche la stiratura dei vestiti, spesso vista come un compito noioso e dispendioso in termini di tempo.

Fortunatamente, esistono trucchi efficaci per evitare di dover impiegare tanto tempo per stirare, consentendo di risparmiare energie preziose per altre attività.

Scegliete il programma della lavatrice giusto

Utilizzare correttamente la lavatrice può essere cruciale per evitare che i vestiti escano pieni di pieghe. Assicuratevi di selezionare il programma di lavaggio più adatto, ad esempio, programmi come “delicati” o “lana” sono più delicati e riducono la probabilità di pieghe durante il processo di lavaggio. Evitate poi di sovraccaricare la lavatrice, in quanto un carico troppo pesante può causare maggiori pieghe e rendere più difficile il successivo processo di stiratura. Riducete i giri di centrifuga e ricordatevi che, quando il ciclo di lavaggio è completo, non dovete lasciare i vestiti nella lavatrice più del necessario, ma estrarre i capi appena il ciclo termina e stenderli o appenderli per evitare la formazione di pieghe. Se lasciate i vestiti bagnati nella lavatrice per troppo tempo, non potrete esimervi dalla stiratura.

Stendete il bucato attentamente

Stendere il bucato con cura è un passo essenziale per evitare la necessità di stirare successivamente. Durante questo processo, assicuratevi di allungare e allineare accuratamente ogni capo di abbigliamento prima di appenderlo o stenderlo. Appendete le magliette e le camicie su grucce in modo che possano asciugarsi con naturalezza, evitando pieghe e crepe. Per i pantaloni, piegate accuratamente la vita e appendeteli in modo che si possano asciugare in posizione orizzontale, mantenendo la forma originale. Per i vestiti più delicati o che tendono a formare pieghe, come gli abiti, posizionate un asciugamano pulito sotto l’abbigliamento e stendeteli con cura, dando particolare attenzione a colli, polsini e orli. Se agite in modo così meticoloso quando stendete il bucato ridurrete notevolmente la necessità di stirare.

vestiti piegati - pexels.com
vestiti piegati – pexels.com

Piegate gli abiti in modo strategico

Un altro trucco per evitare di dover stirare gli abiti appena lavati è quello di piegarli in modo strategico quando ancora sono un po’ umidi. Allineateli bene ed evitate incastri che potrebbero creare pieghe e pieghette indesiderate. Se possibile mettete ad asciugare magliette, abiti e camice sulle grucce all’aria aperta, in modo che mantengano la loro forma durante il processo di asciugatura.

Alcuni trucchi per chi usa l’asciugatrice

Chi ha la fortuna di possedere un’asciugatrice dovrà stare attento comunque alle pieghe che si formano durante il processo di asciugatura.

Utilizzate il programma di asciugatura appropriato in base ai tessuti, i programmi più delicati o a basse temperature possono aiutare a ridurre il rischio di pieghe rispetto a quelli ad alta temperatura.

Potete poi utilizzare il trucco dei cubetti di ghiaccio, vi basterà posizionare alcuni cubetti di ghiaccio insieme agli indumenti all’interno dell’asciugatrice, impostare una temperatura media e far andare l’asciugatrice, il calore generato scioglierà gradualmente il ghiaccio, trasformandolo in vapore, il quale si diffonderà uniformemente. Questo vapore aiuterà a distendere le fibre del tessuto, ma come per il lavaggio, non lasciate i vestiti nell’asciugatrice più a lungo del necessario dopo il completamento del ciclo, togliete immediatamente gli abiti e piegateli subito o appendeteli per evitare pieghe.

Scegliete vestiti antipiega

Se avete deciso di aderire al movimento #iononstiro tenete presente questa regola d’oro per i vostri acquisti futuri: prediligete tessuti come il jersey, il cotone elasticizzato, lo spandex ed il cotone al 100%. Questi materiali sono meno inclini a formare pieghe e richiedono meno manutenzione. Inoltre, scegliendo il cotone 100%, oltre a beneficiare della praticità, farete anche un favore all’ambiente.

Tutti questi consigli vi permetteranno di ottimizzare il vostro tempo, evitare di stirare e risparmiare così anche sulla bolletta dell’elettricità.

Scritto da Marco Crisciotti