Dimagrire? Spesso diventa un obiettivo quasi irraggiungibile per milioni di italiani che alla buona forchetta proprio non sanno rinunciare oppure hanno oggettivi problemi per cui la semplice (e sempre consigliata) dieta mediterranea non è sufficiente. Così si può rivolgere ad altre tipologie di intervento per dimagrire, alcune più invasive e altre meno.
C’è da considerare poi che spesso il dimagrimento non è la sola risposta per sentirsi bene nel proprio corpo, talvolta certi difetti fisici legati al proprio corpo se considerati dalla persona troppo importanti al punto da creare disagi, possono essere risolti solo con determinati interventi.
Vediamo ora alcune tipologie di intervento per trattamenti estetici ritenute POCO invasive.
Trattamenti estetici: Criolipolisi
Il primo trattamento estetico è la Criolipolisi (dal greco kryos “freddo”). In medicina estetica è un utilizzabile per trattare il grasso in eccesso in determinati punti del corpo senza ricorrere alla liposuzione. La tecnologia è legata all’utilizzo del freddo per eliminare il grasso. In pratica il tessuto adiposo della parte soggetta al trattamento viene congelato per un tempo che varia tra i 30 e i 60 minuti al fine di distruggere le cellule adipose. Il trattamento non è doloroso e viene svolto solo in centri specializzati.
Trattamenti estetici: Fosfatidilcolina
L’altro intervento non invasivo è l’utilizzo mirato della Fosfatidilcolina. Una sostanza non nociva per l’organismo, presente in natura e che viene regolarmente assunta durante i pasti. Da qui è partito lo studio per utilizzarla al fine di combattere l’adiposità localizzata attraverso una specifica tecnica. In pratica la sostanza viene iniettata nella parte localizzata di tessuto adiposo al fine di “sciogliere” il grasso e “sgonfiare” la parte soggetta al trattamento. È una tecnica assolutamente meno invasiva della liposcultura e perciò è una valida alternativa.
Trattamenti estetici: Aqualix
Un’altra tecnica assolutamente non invasiva e utile per combattere il grasso localizzato è l’Aqualix (Intralipoterapia), anch’essa alternativa alla liposcultura. Il trattamento è di carattere farmacologico ed è mirato alla riduzione dello spessore del tessuto adiposo in zone ristrette del corpo. Si può considerare simile all’utilizzo della Fosfatidilcolina. Il trattamento è duraturo e porta effetti già riscontrabili in pochissimo tempo.
Diete per perdere peso velocemente
Vi presentiamo, infine, una vera e propria dieta che, rispetto alla precedenti tecniche, mira alla riduzione del grasso in tutto il corpo e non in una singola parte. Va, dunque, considerata non come alternativa alle precedenti, ma come aggiuntiva di un percorso che la persona intraprende per stare meglio con il proprio corpo e con se stessa.
Dieta chetogenica
La dieta chetogenica (o dieta iperproteica) ha l’obiettivo di ridurre i livelli di glucosio nel corpo al punto che l’energia verrà presa da proteine e lipidi, bruciando così il grasso in eccesso.
La dieta, di cui una molto conosciuta è la stranota Dukan, prevede una alimentazione a base di proteine e lipidi e scarsa di carboidrati. Ciò impedirà un nuovo accumulo di grasso e al contempo l’utilizzo del grasso stesso per produrre energia per il corpo. È bene però ricordare che questa dieta non è bilanciata e dunque è consigliabile intraprenderla solo sotto lo stretto controllo medico per evitare che possa danneggiare la persona anziché ridurne il peso. È una scelta di impatto in quanto, sebbene gli effetti siano molto rapidi, portano il corpo a sforzi non fisiologici con conseguenti possibili effetti collaterali. In ogni caso la dieta non può essere protratta per lungo tempo! (vedi anche Amin21k sull’argomento)
Trattamenti più invasivi per combattere la presenza di grasso in zone circoscritte del corpo
Trattamenti estetici: Liposuzione
La più nota è la liposuzione, un intervento di natura chirurgico, mirato ad interventi localizzati come ad esempio cellulite. La tecnica prevede l’asportazione fisica del tessuto adiposo sottocutaneo mediante una aspirazione che avviene con una cannula. È in tutto per tutto un intervento di chirurgia plastica. È bene sapere che l’intervento avviene in regime di Day Hospital in anestesia e dunque deve fatta solo in centri autorizzati per evitare rischi alla salute con complicazioni talvolta molto gravi. Il trattamento prevede anche una fase “post-operatoria” motivo per cui i risultati della liposuzione si vedranno dopo alcune settimane dall’intervento.
Liposcultura
Una forma più accurata e più ridotta è la Liposcultura anche se talvolta è solo un sinonimo. In linea di principio la Liposcultura è un intervento più superficiale. Ma resta inteso che valgono le stesse regole e le stesse precauzioni della liposuzione.
BodyTite
Un’altra tipologia di liposuzione più superficiale è il Bodytite, un intervento di chirurgia estetica con l’obiettivo di ridurre il grado in zone localizzate utilizzando tecnologie di radiofrequenze. Ed è consigliata in particolari casi di tipologie di cute. In tutti questi casi infatti, lo ricordiamo ancora, è bene affidarsi ad medico esperto in grado di consigliare il trattamento più idoneo e che possa soddisfare di più le aspettative della persona.
Trattamenti estetici: Addominoplastica
Infine vi parliamo di della Addominoplastica, come dice il nome rivolto esclusivamente all’addome della persona. Il trattamento prevede l’asportazione di adiposità nell’addome al fine di ottenere il più possibile un risultato positivo che tenda ad avere un addome privo di grasso e rassodato. Si tratta ancora una volta di un trattamento chirurgico e perciò da svolgere in centri altamente specializzati.
Liposuzione laser
La liposuzione laser, tecnicamente denominata laserlipolisi, è una terapia di liposcultura efficace e poco invasiva, mediante la quale è possibile eliminare il tessuto adiposo accumulatosi in eccesso nell’organismo. Nello specifico, questa moderna tecnica prevede l’interazione di un raggio laser di forte intensità con ogni adipocita selezionato. Gli adipociti, o lipociti, non sono altro che le cellule che costituiscono il tessuto adiposo e hanno la funzione di accumulare, sintetizzare o cedere i lipidi, ovvero i grassi accumulati nel loro citoplasma e che forniscono energia al corpo umano.
Il raggio laser disintegra la membrana citoplasmatica dei lipociti e libera il grasso in eccesso, una sostanza oleosa che viene eliminata in modo naturale dall’organismo, oppure tramite l’ausilio di specifiche siringhe o micro cannule che aspirano il liquido. Questa procedura si associa ad una terapia di fotocoagulazione. Sempre utilizzando la tecnologia laser, ovvero, si induce una reazione di tipo infiammatorio a carico dei vasi ematici minori, con il fine di chiuderli e ridurre la perdita di sangue che si verifica durante la laserlipolisi.
Azioni del laser
Un’ulteriore azione del laser è quella di produrre una fotostimolazione, rivolta al collagene presente negli strati superficiali della cute, la quale genera un rinforzo dei tessuti dell’epidermide. La liposuzione laser viene condotta somministrando al paziente un’anestesia locale, esattamente nell’area del corpo interessata da un adipe in eccesso. Nello specifico, si infinltra l’anestetico con una bassa temperatura ed è composto da un farmaco che attenua il sanguinamento grazie all’azione vasocostrittrice. La procedura laser con cannula, dotata al suo interno di fibra ottica, si esegue con un movimento a ventaglio che ricopre tutta l’area interessata dal trattamento. La tecnica viene conclusa dall’azione fotostimolante superficiale, che induce un effetto lifting, detto anche effetto shrinkage, rinforzando come detto i tessuti e rimodellando le eventuali irregolarità create dalla riduzione dello spessore del tessuto connettivo sottostante.
Inoltre, quest’ultimo effetto ristrutturante rende la tecnica di laserlipolisi idonea anche per il trattamento di particolari lassità cutanee. Infine, l’eliminazione naturale del liquido espulso a seguito della disgregazione cellulare, svolta in particolare dai reni e dal fegato, viene favorita da diverse sedute di massaggi che hanno il compito di agevolare il drenaggio dei liquidi e indurre un riassorbimento rapido dei possibili lievi edemi successivi al trattamento.
L’intera procedura di liposuzione laser si svolge in ambulatorio e senza la necessità di ricoverare il paziente, in quanto le lesioni apportate sono mini-invasive e gli effetti collaterali, come gonfiore e dolori locali, sono transitori e permettono un’immediata ripresa delle attività lavorative quotidiane. L’unico accorgimento necessario è rappresentato dalla guaina elastica, ovvero un rivestimento protettivo da indossare per 15 giorni, con il fine di favorire il riassorbimento di edemi, o lievi ecchimosi, e accelerare l’adesione del tessuto sottocutaneo all’epidermide.
Liposuzione laser e massaggi drenanti
Anche i massaggi drenanti dovranno seguire dei cicli di due giorni per almeno quattro settimane. In seguito, nonostante i tessuti riprendano elasticità in breve tempo, ci saranno risultati apprezzabili e visibili dopo circa due mesi. Occorre infine considerare che la liposuzione laser, qualora il medico riscontri accumuli di grasso di notevole entità, non può sostituire la liposuzione chirurgica. Dunque, sarà lo stesso medico specializzato a selezionare la tecnologia idonea ad ottenere i maggiori benefici.
- Vedi anche: la linea Kilocal per il controllo del peso
Trattamenti estetici: SmartLipo
Infine vediamo altre tipologie di trattamenti per la riduzione del grasso nella persona e meno invasive delle precedenti. Ad esempio la SmartLipo tecnica di liposcultura mini-invasiva in quanto utilizza tecnologia laser e una canula di piccolissime dimensioni.
Su realself il livello di soddisfazione medio è dell’82% (basato su 568 recensioni).
Vaser Liposuction (VaserLipo)
O ancora la VaserLipo che utilizza una moderna tecnologia ad ultrasuoni ed è anche in questo caso una tecnologia mini-invasiva.
Su realself il livello di soddisfazione medio è dell’88% (basato su 241 recensioni).
Slim Liposuction (SlimLipo)
Delle ultime tecnologie fa parte anche SlimLipo che utilizza anch’essa tecnologie laser. Tutte queste tecnologie permettono tempi di ripresa post-intervento molto rapidi, nel giro di pochissimi giorni.
Su realself il livello di soddisfazione medio è del 75% (basato su 26 recensioni)
Cellulaze
È tecnologia laser anche Cellulaze.
Infine sottolineiamo che queste tecnologie e questi trattamenti sono disponibili e talvolta sovraponibili ma la scelta della persona deve essere fatta dopo una consulenza altamente specializzata in grado cioè di comprendere quelle che sono le esigenze reali della persona, i desideri e le aspettative e confrontarle con i trattamenti disponibili e, sopratutto, con i risultati veramente ottenibili. In questa maniera la persona sarà soddisfatta e vedrà il proprio corpo così come lo desidera senza ritrovarsi con cattive sorprese. Come ultima raccomandazione: rivolgersi sempre a centri specializzarti e autorizzati perché tutte questi trattamenti devono essere fatti da professionisti per evitare rischi di salute. (Vedi anche: Esercizi e allenamento home fitness)
Su realself il livello di soddisfazione medio è del 55% (basato su 80 recensioni)