in

Come preparare una crostata perfetta da gustare in compagnia

Gli ingredienti e tutti i passaggi importanti per realizzare una crostata perfetta in casa.

Crostata alla frutta - Foto di Regina Ferraz/ Pexels.com
Crostata alla frutta - Foto di Regina Ferraz/ Pexels.com

Quanti di voi hanno il desiderio e la voglia di preparare una crostata perfetta, soprattutto in questo periodo natalizio? Capita spesso di realizzare una crostata in casa ma il risultato non è mai come quello sperato. Anche se sembra facile seguire una ricetta in ogni dettaglio, non è sempre così, perché un minimo errore può completamente ribaltare la situazione. Per realizzare una crostata perfetta come quelle in pasticceria dobbiamo preparare la pasta frolla, l’impasto per eccellenza che serve per la creazione di dolci tipici come biscotti, torte e non solo.

Realizzare una crostata perfetta non è sempre facile, tutto sta nella scelta delle materie prime ed il modo in cui vengono miscelate. Anche la lavorazione dell’impasto è fondamentale. In questo articolo, una guida da seguire per dire addio a tutti quegli errori che rovinano la vostra crostata.

Crostata alla frutta - Foto di Regina Ferraz/ Pexels.com
Crostata alla frutta – Foto di Regina Ferraz/ Pexels.com

La preparazione

I consigli che fanno la differenza sono pochi e semplici e aiutano a ricreare una perfetta crostata fatta in casa, come se fosse stata appena comprata in pasticceria. Prima di tutto parliamo delle materie prime che ci servono per realizzare la crostata. Un ruolo molto importante ce l’ha sicuramente il tipo di farina che dobbiamo utilizzare, questo ingrediente contribuirà nella friabilità dell’impasto. Meglio optare per farine 0′ o 00′, esse rendono l’impasto elastico e facile da maneggiare.

Il burro deve essere rigorosamente a temperatura ambiente o all’incirca intorno ai 13 gradi. Consigliamo poi lo zucchero a velo, che è molto più facile da amalgamare e l’impasto sarà più friabile. Le uova meglio quelle biologiche e pastorizzate. Per la realizzazione di una crostata perfetta però si deve prestare molta attenzione alla pasta frolla, che deve essere precisa e meticolosa.

Come preparare la crostata - Foto di ANTONI SHKRABA production/ Pexels.com
Come preparare la crostata – Foto di ANTONI SHKRABA production/ Pexels.com

A questo punto muniamoci di una planetaria o di un contenitore e inseriamo il burro, lo zucchero a velo e le uova. Montiamo l’impasto fino a quando non sarà soffice e spumoso. Solo alla fine dobbiamo aggiungere la farina, in modo da evitare eventuali grumi. Una volta che l’impasto è pronto, ricopriamolo per bene ed inseriamolo in frigo ad una temperatura di 4 gradi. Facciamolo riposare per qualche ora, in modo che la pasta sfoglia mantenga la sua consistenza e la sua compattezza.

Quando tiriamo l’impasto fuori dal frigo aspettiamo 10 minuti prima di iniziare a lavorarlo. Per la farcitura possiamo optare per diversi tipi di creme, a frutta o a cioccolata. Da realizzare sempre in casa. Infine, per la cottura in forno, il tempo è di 25-30 minuti massimo.

Scritto da Patty Tiano

Ambiziosa e molto professionale. Amo lavorare a contatto con i bambini. Lavoro come copywriter da più di due anni, perché appassionata di lettura e scrittura.