Uno dei problemi più ricorrenti per le tante donne sono le unghie fragili, che si spezzano e che si sfaldano. Le cause di questo problema possono essere numerose, in primis abbiamo una carenza di alcune vitamine specifiche ma poi anche, l’uso di prodotti cosmetici non adeguati, l’invecchiamento o problematiche più specifiche come la psoriasi o micosi delle unghie.
Ovviamente nel caso in cui si tratta di problematiche più specifiche sarà opportuno intervenire con dei rimedi molto più specifici, l’aiuto del medico è fondamentale. Se invece si tratta di una debolezza non molto grave e non legata ad altre patologie, ecco a voi alcuni rimedi naturali fai da te per rafforzare le vostre unghie.
Cosa fare quando le unghie si sfaldano
Tutti i rimedi che stiamo per proporvi sono a base di ingredienti di facile reperibilità, molti dei quali li troviamo già disponibili nelle nostre case. Scopriamo insieme quali sono e come utilizzarli al meglio per dire addio al problema della unghie che si sfaldano.
Il primo rimedio è quello olio di oliva e limone. Questo trattamento è ideale nel caso in cui le unghie siano davvero deboli e la causa è legata ad un naturale invecchiamento. Possiamo preparare degli impacchi con olio di oliva e succo di limone, oppure olio essenziale di limone, in cui immergere la punta delle dita. Nel composto dobbiamo inserire anche tre cucchiai di olio extravergine di oliva oltre al succo di mezzo limone. Possiamo anche sfruttare un olio da massaggio al quale aggiungere però 15 gocce di olio essenziale di limone a 30 ml di olio di oliva. In entrambi i casi risciacquare il tutto con acqua tiepida.
Il secondo rimedio è quello burro di Karitè e fitocheratina. Questo trattamento è ottimo nel caso in cui le unghie siano sfaldate a causa di prodotti cosmetici o prodotti particolarmente aggressivi. Possiamo procedere con il fondere a bagnomaria 5 grammi di burro di karitè con 20 millilitri di olio di oliva, 5 millilitri di olio di ricino e 3 grammi di cera d’api o di cera vegetale. Lasciamo intiepidire e aggiungiamo un grammo di fitocheratina, due millilitri di glicerina e 3 gocce di olio essenziale di limone. Una volta ottenuto una sorta di balsamo, possiamo utilizzarlo una volta al giorno, massaggiandolo sulle unghie per qualche minuto.
Il terzo e ultimo rimedio è quello con bicarbonato o aceto di mele. Questo trattamento è ideale nel caso in cui le unghie siano diventate deboli a causa della micosi. In questo caso basterà sciogliere due cucchiai di bicarbonato nell’acqua del pediluvio o del maniluvio, immergiamo mani o piedi per circa quindici minuti. Al posto del bicarbonato possiamo utilizzare un paio di cucchiai di aceto di mele. Infine, applichiamo un prodotto a base di aloe vera o di tee tree oil.