in

Unisalute: Numero Verde, Rimborsi, Convenzioni e Prenotazioni

Quali sono i contatti e il numero verde per Unisalute? Unisalute è l’assicurazione sanitaria più diffusa per diverse categorie di lavoratori e una delle più utilizzate ad oggi. In questo articolo troverete: il numero verde e i contatti per prenotare visite, esami, chiedere rimborsi e avere informazioni sulle prestazioni sanitarie e dentistiche collegate all’universo unisalute. Unisalute è l’assicurazione sanitaria che racchiude in sé tantissimi fondi di diverse categorie di lavoratori:

  • commercio
  • grafici editoriali
  • avvocati
  • dipendenti del settore tessile e tanti altri

È molto importante quindi trovare il numero di Unisalute corretto, quello dedicato alla  vostra categoria di appartenenza onde rischiare di perdere tempo a fare decine di giri di chiamate. Il numero verde da chiamare dipende dal fondo al quale appartenete. Nel dettaglio vedremo a chi si rivolgono i singoli fondi messi a disposizione da Unisalute, così che se siete indecisi potete capire quale è il vostro fondo di appartenenza in base al contratto di lavoro a cui fa riferimento.

Unisalute: cos’è?

Unisalute è un insieme di fondi di assistenza sanitaria: è un servizio rivolto a qualsiasi cittadino che risieda in Italia. L’offerta è infatti molto ampia e comprende servizi sanitari dedicati al welfare aziendale, servizi di assicurazione sanitaria per le imprese, la Pubblica Amministrazione e anche i singoli privati. I tanti servizi diversi sono suddivisi in vari settori. Ad esempio Sanimoda raggruppa i servizi di Unisalute dedicati ai lavoratori nel campo della moda, esistono invece altri gruppi per i lavoratori dell’ambito chimico e così via.

Non tutti i lavoratori di uno specifico settore possono avvalersi dei servizi di Unisalute; in pratica deve essere la singola azienda dello specifico settore che decide di utilizzare i servizi di Unisalute, attraverso le offerte di welfare aziendale. Quindi, a parte coloro che scelgono tale società come referente per quanto riguarda le assicurazioni volontarie, è l’azienda per cui si lavora che deve comunicare di poter usufruire dei servizi di Unisalute, specificando anche di quali.

Unisalute comprende:
  • SanimodaSanimoda è il nuovo fondo sanitario a cui possono iscriversi  aziende che applicano i seguenti CCNL:  Tessile abbigliamento industria • Occhialeria • Penne • Spazzole, pennelli, scope • Pelle-cuoio e Ombrelli-ombrelloni • Giocattoli.
  • Se siete dipendenti con contratto CCNL Metalmeccanici, il fondo vostro non è unisalute ma Metasalute.
  • EMB Salute nuovo fondo sanitario per metalmeccanici di piccole e medie imprese e confapi.
  • Previmedical: assicurazione sanitaria privata
  • RBM Salute: assistenza sanitaria integrativa
  • SanArti: assistenza sanitaria dedicata ai lavoratori del settore Artigianato
  • Fondo Est: assistenza sanitaria integrativa per i dipendenti del settore Terziario: turismo, ortofrutta, autoscuole, imprese di viaggio, servizi funebri ecc. legata anche a Sanimpresa che opera esclusivamente su Roma e nel Lazio.
  • Faschim: fondo di assistenza sanitaria integrativa per il settore delle industrie chimiche
  • SiSalute:  nato per rispondere alle nuove esigenze di welfare aziendale e per offrire nuovi strumenti di protezione della salute accessibili anche dai singoli individui

Unisalute Numero Verde

Prima di procedere con l’elenco delle convenzioni e prestazioni messe in atto da Unisalute, capiamo prima come contattare questo sistema di assicurazioni sanitarie. Unisalute è l’assicurazione sanitaria che moltissimi dipendenti di grandi e piccole aziende hanno stipulato tramite il loro datore di lavoro o a titolo personale. Ogni iscritto può usufruire di tariffe agevolate sulle visite specialistiche e gli esami effettuati in strutture convenzionate o con medici convenzionati.

Il numero che dovete chiamare dipende a quale sezione di Unisalute appartenete. Se non sapete a quale sezione specifica appartenete, consigliamo di chiamare il primo numero in tabella che è quello per Fondo Est: sono gentili e al massimo vi indirizzano loro verso il giusto numero. Unisalute pone a disposizione dei suoi clienti un team di professionisti al telefono, pronti a rispondere a ogni dubbio o domanda. Il numero di telefono è accessibile 7 giorni su 7, 24 ore su 24 per trovare una soluzione a ogni tipo di problema. Di seguito una tabella riassuntiva che mostra i diversi numeri da chiamare in base al fondo di cui fate parte e poi nel dettaglio spiegate tutte le varie voci.

Vedi anche: Opzione donna, per una pensione anticipata riservata a lavoratrici donne

Tabella numeri utili

  • Numero verde Fondo Est: 800922985; Orario: 8.30 – 19.30
  • Numero verde Unisalute: 800016648; Orario: 8.30 – 19.30
  • Unisalute per BNL: 800016613; Orario: 8.30 – 19.30 – Per dipendenti della Banca Nazionale
  • Numero verde Unisalute per Sanimpresa: 800016631; Orario: 8.30 – 19.30 – Piano sanitario Sanimpresa ed Integrativo Fondo Fast)
  • Salute Sempre: 800009605; Orario: 8.30 – 19.30
  • Cassa Forense: 800822463; Orario:8.30 – 19.30 – Convenzione per avvocati
  • Unisalute per Uneba: 800009654; Orario: 8.30 – 19.30 – Il CCNL Uneba viene applicato solitamente a coloro che lavorano nell’ambito del sociale
  • Unisalute per Cadiprof: 800016635; Orario: 8.30 – 19.30 – Questa categoria si rivolge ai dipendendi degli studi professionali.
  • Unisalute per Sanilog: 800822481; Orario: 8.30 – 19.30 – Fondo Sanilog è il Fondo integrativo del Servizio Sanitario Nazionale per il personale dipendente del settore cui si applica il CCNL “Logistica, Trasporto Merci e Spedizione”.
  • SiSalute, nato per integrare i servizi sanitari non assicurativi, è 800016648

Questi contatti rappresentano tutti i fondi sanitari di Unisalute, ovvero Fondo Est, Salute Sempre, Cassa Forense, Sanimpresa, Uneba, Cadiprof e Sanilog. Non è facile trovare il giusto numero verde di Unisalute per richiedere rimborsi, visite e dentista, poiché non tutti gli appartenenti al fondo avranno lo stesso numero di telefono a cui chiamare. Esso infatti varierà in base al fondo di appartenenza in base al CCNL al quale si appartiene.

numero verde unisalute

Quando Telefonare a Unisalute

Per una vastissima esperienza personale possiamo dirvi che i momenti migliori per telefonare al numero verde di Unisalute (qualsiasi sia il vostro fondo sanitario) e per attendere in linea un numero di minuti ragionevoli è principalmente dopo le 18. Infatti abbiamo notato che in orari più serali le attese telefoniche per parlare con Unisalute sono più corte ed è possibile quindi prenotare o parlare con l’operatore molto più facilmente che in altri orari.

Se l’attesa è troppo lunga infatti, avrete notato che il servizio, in alcuni casi, propone di richiamare lui stesso al numero dal quale state chiamando. Abbiamo provato anche questo aspetto del servizio, e purtroppo non lo abbiamo trovato molto efficiente in caso di prenotazioni di visite specialistiche: infatti spesso si veniva richiamati addirittura il giorno dopo (di primissima mattina).

Molto meglio invece il servizio ricoveri: anche in questo caso il sistema vi dirà che verrete richiamati non appena possibile, ed effettivamente è una cosa molto rapida. Di solito nel giro di mezz’ora è possibile già ricevere la telefonata dell’ufficio ricoveri di Unisalute. E voi che esperienza avete? A quale fondo appartenete? Confrontiamoci nei commenti.

Unisalute Rimborsi

Unisalute mette a disposizione dei lavoratori anche dei rimborsi nel caso in cui il lavoratore si rechi, per le visite, nelle strutture sanitarie NON convenzionate. Difatti, se il lavoratore in questione decidesse di proseguire nelle visite nelle strutture sanitarie convenzionate, non si dovrà preoccupare del pagamento delle prestazioni. Questo perché verranno pagare direttamente dall’assicurazione sanitaria in questione. Nel caso in cui, però, il lavoratore decida di recarsi presso una struttura sanitaria NON convenzionata, allora dovrà procedere con la richiesta di rimborso a Unisalute. Ma ome richiedere un rimborso?

  • Via internet: Per richiedere un rimborso basta entrare nella sezione “Rimborsi-estratto conto” del sito Unisalute e cliccare, di seguito, su “Nuova richiesta di rimborso“. Una volta compilati i campi richiesti e caricati i documenti sul sito, cliccare su “Upload“.
  • Via Posta: se si è impossibilitati ad accedere a internet, è possibile utilizzare i moduli di denuncia e di richiesta rimborsi che si trovano proprio sul sito di Unisalute. Una volta compilati, bisognerà allegare la documentazione richiesta e inviarli all’indirizzo qui specificato: UniSalute S.p.A. Rimborsi Clienti – c/o CMP BO – Via Zanardi 30 – 40131 Bologna BO.

Unisalute: accedi all’area privata

Sul sito di Unisalute, c’è la possibilità di accedere a un’area privata all’interno della quale è possibile consultare la propria agenda di appuntamenti. Inoltre, attraverso questa sezione si possono prenotare nuove visite e ottenere un profilo personale dedicato. Per accedere al comando di “Unisalute, accedi” è necessario essere in possesso delle personali credenziali di accesso. Si tratta di una username e di una password, se non ne avete una è necessario registrarsi seguendo il comando “registrati“. Da qui potrete accedere ai servizi in maniera più rapida ed efficiente!

Unisalute Convenzioni

Le convenzioni di Unisalute sono tante e diverse per ogni categoria di assistenza sanitaria. Coloro i quali lavorano per aziende che si sono rivolte a Unisalute per il welfare aziendale ottengono ogni anno una quota in euro, che rimane a disposizione del dipendente per un certo numero di mesi. All’interno di questo tempo il lavoratore, e in alcuni casi anche i suoi famigliari, ha la possibilità di approfittare di visite mediche, piccoli interventi, cure dentali, come gli viene indicato dall’azienda per cui lavora.

Chi invece decide di approfittare di Unisalute come referente famigliare o personale per le cure mediche, può acquistare i singoli servizi come da tariffario, disponibile anche sul sito dell’azienda stessa. Fermo restando che anche in questo caso è possibile che ci siano dei limiti temporali per l’utilizzo dei servizi acquistati. Molte delle cure e dei servizi diagnostici sono richiedili direttamente online, cosa che rende molto più semplice l’utilizzo di Unisalute e delle diverse consociate. I professionisti del settore sanitario che lo desiderano possono consociarsi con Unisalute, per prestare servizio all’interno di questo particolare servizio sanitario.

Unisalute: Prenotazioni

Telefonando a Unisalute è possibile prendere appuntamento a tariffe agevolate per visite specialistiche oppure per esami strumentali come ecografie, rx, risonanza magnetica, moc, tac ecc. Parlando con l’operatore è possibile sia prenotare la visita specialistica o l’esame e sopratutto conoscere le strutture e i medici convenzionati più vicini a voi. Questo può essere effettuato tramite l’operatore per l’appunto oppure tramite il sito internet. Ogni iscritto dovrebbe avere infatti un suo nome utente e una password ottenuti in fase di iscrizione e con i quali accedere al sito internet.

Ogni volta che si prende un appuntamento si può procedere in due modi: o andando sul sito internet nella propria area personale, oppure chiamando il numero verde e parlando con un operatore. Il sito internet unisalute è utile ma dovete registrarvi, ma solo fino a un certo punto.Infatti se abbiamo preso appuntamento per conto nostro (magari con il nostro medico di fiducia convenzionato, oppure abbiamo chiamato la struttura per prenotare e scegliere più facilmente gli orari comodi per noi) dobbiamo telefonare a unisalute e comunicare l’appuntamento preso. Così facendo, chiamando il numero verde Unisalute manda alla struttura l’autorizzazione alla visita che verrà svolta alle tariffe agevolate.

N.B.

  • Consiglio: al momento della telefonata a unisalute per la prenotazione o per comunicare un appuntamento è importante avere sotto mano la prescrizione medica. Se non avete la prescrizione ma sapete cosa c è scritto come “motivo della visita” va bene lo stesso: a loro interessa cosa il medico di base ha scritto (o scriverà) sull’impegnativa come motivazione per la visita.
  • Telefonare a unisalute: Unisalute è un assicurazione che copre tantissime categorie di lavoratori. Dal commercio ai metalmeccanici ai grafici editoriali. In questo senso si appoggia a dei “fondi” integrativi di categoria che sono ad esempio Fondo Est, Salute Sempre ecc.

UniSalute Dental

Uno dei nuovi servizi offerti da Unisalute è proprio quello di dentistica e odontoiatria, una polizza per la prevenzione e per la cura del tuo sorriso. Con Unisalute dental la visita e la pulizia dei denti sono gratuiti. Il cliente può scegliere lo studio odontoiatrico che gli è più comodo, sono migliaia e tutti di qualità: 9 clienti su 10 li consigliano.

Inoltre, il cliente ha a disposizione € 1.500 per cure meno frequenti ma che, quando succedono, mettono a dura prova le tue finanze. L’obiettivo è proprio quello di salvaguardare il tuo sorriso! Non è tutto: negli studi convenzionati, con Unisalute dental, hai diritto ad usufruire delle tariffe speciali, anche se la prestazione non è prevista dal tuo Piano sanitario. Tutto questo a un costo contenuto, 190€ all’anno per gli adulti e 160€ per i minori di 18 anni.

Unisalute Dental

Unisalute App

Un mezzo differente, adatto a chi ha un po’ più di maestria con i nuovi mezzi tecnologici e usa di frequente lo smartphone, è l’applicazione messa a disposizione da Unisalute. Si chiama Unisalute Up, un’applicazione facilmente scaricabile su AppStore per iPhone o su Google Play per Android. Da questa applicazione è possibile accedere a numerosi servizi. Tutti i clienti UniSalute possono accedere in piena autonomia ai diversi servizi proposti:

  • Il cliente può chiedere il rimborso delle spese, come? Caricando la foto delle fatture e dei documenti richiesti per il rimborso
  • Potete consultare l’estratto conto per verificare lo stato di lavorazione delle richieste di rimborso, integrando la documentazione con i documenti mancanti come richiesto da UniSalute
  • Il cliente può anche prenotare visite ed esami in autonomia, comunicandolo direttamente a UniSalute oppure chiedendo a UniSalute di prenotare per conto del cliente
  • Visualizzare l’agenda con i prossimi appuntamenti, modificarli o disdirli
  • Accedere alla sezione “Per Te” per leggere le news e gli articoli del Blog InSalute.

FAQ

[md_domande_e_risposte]
{“domanda”: “Come contattare UniSalute?”, “risposta”: “Per contattare UniSalute c’è a disposizione dei clienti e di chi desideri ricevere informazioni, un numero verde gratuito: l’800 016 613. Se vi trovate all’estero, il numero da digitare è: dall’estero: +39 051 6389046.”} ,
{“domanda”: “Cos’ è UniSalute?”, “risposta”: “UniSalute è la prima assicurazione sanitaria in Italia per numero di clienti gestiti”} ,
{“domanda”: “Come disdire un appuntamento con UniSalute?”, “risposta”: “Per disdire un appuntamento con UniSalute basta entrare nella sezione \”Prenotazioni\” e individua nel riepilogo appuntamenti la prestazione che vuoi disdire o modificare, poi clicca su \”Prestazione Confermata\”. Indica se vuoi che UniSalute gestisca la modifica o la disdetta o se preferisci prendere tu un nuovo appuntamento con la struttura sanitaria.”} ,
{“domanda”: “Come parlare con operatore Fondo Est?”, “risposta”: “Per parlare con l’operatore Fondo Est basta contattare: \nNumero Verde Fondo Est 800.922.985 per chiamate da rete fissa e da rete mobile. lun./ven. …\n@ e-mail Fondo Est. info@fondoest.it.\nNumero Verde Unisalute per Fondo Est. 800.016.648.\nUfficio Stampa e Comunicazione. comunicazione@fondoest.it.\nSegreteria. segreteria@fondoest.it.\nAssistenza Software. informatica@fondoest.it.\nDPO.”} ,
[/md_domande_e_risposte]