in

Voltura Enel, come farla in tempi rapidi

Se dovete fare una voltura Enel, e desiderate farla in tempi rapidi e con il minimo disturbo, sappiate che le procedure sono oggi piuttosto snelle. Cerchiamo di esaminare il procedimento passo dopo passo, semplificando gli step principali.

Subentro o voltura? Ecco come fare l’attivazione di un contatore disattivato

In primo luogo, cerchiamo di fare un po’ di chiarezza per quanto concerne le terminologie utilizzate. Spesso infatti si confonde la voltura Enel con un comune subentro. Invece il subentro è un processo molto diverso, relativo alla riattivazione di un servizio di fornitura di energia elettrica che attualmente risulta disattivato, ma che in passato ha comunque erogato energia. Si tratta del classico caso di un contatore suggellato in seguito alla cessione di un servizio, ma che ora si desidera ripristinare. Come fare?

La richiesta di subentro può essere fatta secondo le modalità vigenti presso Enel (Punto Enel o a distanza, mediante richiesta scritta) allegando la documentazione utile, e indicando i dati anagrafici, il codice fiscale o la partita IVA, l’indirizzo esatto della fornitura, il codice POD. Il subentro della luce ha un costo stabilito annualmente dall’AEEGSI, da addebitarsi sulla prima bolletta.

La richiesta è generalmente accolta entro una settimana.

Voltura Enel, come farla su contatore attivo

Fin qui, pur sinteticamente, le caratteristiche di un subentro su contatore disattivato. Ma cosa avviene nel caso in cui si desideri procedere a una vera e propria voltura Enel, con cambio di intestazione di uno o più servizi attivi, da un cliente all’altro?

La voltura Enel è resa snella e omogenea, ma consiste pur sempre nella cessazione di un servizio intestato al cliente uscente, e all’attivazione di un nuovo contratto per gli stessi servizi al cliente entrate, con accollo da parte del subentrante delle condizioni contrattuali e commerciali del cliente uscente (salvo poi richiedere una modifica delle condizioni).

Naturalmente, come ben sapranno tutti coloro i quali hanno già avuto modo di dar seguito alla voltura Enel, esiste anche la possibilità di procedere alla voltura senza accollo. In questo caso il processo si limiterà a dar seguito al cambio di intestazione di uno o più servizi che risultano attivi su un primo cliente, nei confronti di un secondo cliente. Non vi sarà però alcun accollo.

Così come abbiamo già visto per il subentro, la richiesta di voltura Enel con o senza accollo può essere effettuata in un qualsiasi Punto Enel, o può essere indirizzata alla compagnia energetica in forma scritta (raccomandata), o anche direttamente online. Anche in questo caso sarà necessario procedere all’indicazione di alcuni dati fondamentali come quelli anagrafici, il recapito telefonico, il codice POD, e altri dettagli richiesti sul modulo utile per poter procedere alla voltura Enel.

La tempistica della voltura è oggi molto rapida, e dunque la procedura è espletata immediatamente senza dover attendere ulteriore tempo. Si tratta pertanto di un iter amministrativo facilmente archiviabile in pochi minuti, e che permetterà al cliente subentrante di poter regolarizzare la propria posizione con comodità e praticità.

Come ottenere maggiori informazioni?

Se desiderate disporre di maggiori informazioni sulla voltura Enel, quel che dovreste fare è certamente rivolgervi al Punto Enel più vicino a casa vostra. Per individuarlo potete accedere al sito internet enel.it e scoprire quello maggiormente prossimo al vostro domicilio.

All’interno del sito internet enel.it riuscirete altresì a scoprire tutti i dettagli su questa fornitura e sulle caratteristiche differenti dell’iter con o senza accollo. Vi consigliamo pertanto di consultare attentamente tutta la documentazione di trasparenza e a procedere a contattare il contact center per ulteriori chiarimenti in tal merito.

La voltura e il subentro oggi si possono fare con qualsiasi società di fornitura di energia elettrica, sia essa Enel o altra. Le modalità sono più o meno le medesime; è comunque sempre necessario, per la voltura di un contatore ancora attivo, avere una bolletta del precedente intestatario.

Scritto da Luca Petrone

Sono un giornalista pubblicista dal 2021 ed ho conseguito un MA in Journalism alla Birkbeck University di Londra. I miei interessi sono troppo vasti per essere riassunti in una descrizione, ma ogni cosa che faccio inizia dalla scrittura. Attualmente sono web writer ed ho collaborato con svariati siti e testate online. Il mio profilo LinkedIn.