I watercolor tattoo (o tatuaggio acquarello) hanno uno stile particolare che vuole andare a riprodurre sulla pelle lo stesso effetto che avrebbe un acquarello sulla carta.
Si tratta di uno stile versatile e creativo che si presta bene ad essere applicato sia a piccoli soggetti molto semplici che a quelli di media e grande dimensione con la possibilità di ottenere uno stile delicato oppure più deciso. Questa particolarità rende questa tipologia di tatuaggio particolarmente adatta a qualunque parte del corpo, dalla spalla alla schiena, dal polso alla caviglia, dal collo al costato.
Soprattutto nella scelta di rappresentare i fiori quello che tendenzialmente si vuole andare ad ottenere è un effetto leggero, questo anche grazie alle macchie di colore che riescono a dare allo stesso tempo un effetto dinamico ed impreciso ma ricco di personalità.
Una cosa affascinante di questi tatuaggi è che richiedono il lavoro opposto rispetto ai disegni che verrebbero fatti utilizzando il classico foglio di carta. In un disegno su carta, infatti, si lavorerebbe in modo rapido e spontaneo con il colore lasciandosi guidare dall’istinto e dall’ispirazione ma sulla pelle questo non è possibile in quanto viene richiesto un lavoro lento, estremamente tecnico, fatto di velature e sovrapposizione di colori che non rendono possibile il procedere nella realizzazione in modo particolarmente istintivo.
Qui potrai trovare 5 idee dedicate ai fiori, con il loro significato, a cui puoi ispirarti per realizzare il tuo prossimo watercolor tattoo.
Watercolor tattoo fiori: il papavero
Il papavero ha da subito assunto il significato di “fiore della consolazione”. Questa simbologia deriva dalla mitologia greca ed, in particolare modo, da una storia legata alla dea della Terra (Demetra). Si narra che questa trovò consolazione, dopo la dolorosa perdita della figlia, proprio osservando i papaveri.
Oltre a questo primo significato il papavero viene spesso considerato anche simbolo di orgoglio, semplicità e bellezza spontanea (nasce spontaneamente e, se paragonato alle altre piante infestanti, risulta essere bellissimo e particolarmente gradevole).
Watercolor tattoo fiori: la peonia
La peonia è, senza ombra di dubbio, un fiore bellissimo anche se è amato soprattutto dalle donne che la scelgono, non di rado, come soggetto principale dei loro tatuaggi.
Nella cultura orientale la peonia è un fiore a cui viene associata una ricca simbologia positiva e, pertanto, rappresenta un buon auspicio per il futuro. Spesso legata alla felicità di un matrimonio (si tratta di un fiore molto scelto per queste occasioni nelle decorazioni e nel bouquet) o alla prosperità di una famiglia si rivela essere anche un simbolo di pace e nobiltà d’animo. Una particolarità? Rappresenta anche l’amore sincero (motivo per cui viene chiamata rosa senza spine).
Nei tatuaggi può essere rappresentata in diversi colori, motivo per cui in un tatuaggio acquarello, si rivela essere un disegno veramente interessante e versatile, tra questi il bianco (simbolo di giovane età e bellezza), il rosa (rappresenta serenità ed energia positiva) oppure il rosso (legato per lo più all’amore in senso più passionale ed erotico ed eventualmente simbolo di buon augurio per una prossima maternità).
Watercolor tattoo fiori: il giglio
Il giglio è, senza ombra di dubbio, tra i tatuaggi più eleganti in assoluto. Moltissimi sono i significati che si nascondono dietro la rappresentazione di questo fiore. Tralasciando però il simbolo del giglio fiorentino questo può rappresentare valori importantissimi come la fede, la speranza e la rinascita. Esattamente come avviene per altri fiori il significato del giglio stesso può andare a variare a seconda del colore. Il giglio blu, ad esempio, è legato alla dimensione spirituale mentre se è raffigurato rosso si rifà, al contrario, all’amore più passionale.
Watercolor tattoo fiori: il fiore di pesco
Il tatuaggio che vede raffigurato il fiore di pesco, oltre che ad essere molto comune è anche estremamente ricco di tradizione. Cominciamo però dicendo quello che questo fiore, una volta raffigurato sulla pelle vuole esprimere. Nel classico linguaggio dei fiori rappresenta la femminilità, forte carattere (questi fiori hanno la forza di nascere prima delle foglie) e la rinascita.
Legata al fiore di pesco c’è anche un’antica leggenda non particolarmente nota che riguarda l’origine della pianta e la ricollega ad un pescatore cinese. Il pescatore trovò un seme che non aveva mai visto prima all’interno di un pesce e decise di piantarlo davanti a casa sua. In primavera tutto il villaggio restò incantato dalla fioritura. La legenda vuole anche spiegare l’origine del nome collegando il fiore di pesco, appunto, alla pesca. Le molte sfumature rosa di questo fiore fanno si che questo fiore si vada a prestare particolarmente bene per essere rappresentato come un tatuaggio acquarello di grandissimo effetto.
Watercolor tattoo fiori: il fiore di loto
Da sempre il fiore di loto ci affascina, non solo per la sua bellezza ma anche per il suo significato estremamente profondo. Per moltissime culture questa pianta è diventata la rappresentazione dell’elevazione spirituale o della purezza di anima e corpo. Nonostante il fiore di loto affondi le sue radici nel fango è in grado, infatti, di restare puro ed incontaminato mostrando la sua incredibile bellezza.
In più, la sua corolla si apre di giorno e si chiude dopo il tramonto, caratteristica che lo associa anche al ciclo della vita.