in

Whatsapp down il 25 ottobre, cos’è successo ai server?

I server di whatsapp hanno improvvisamente smesso di funzionare questo martedì 25 ottobre. Il down improvviso ha lasciato di stucco gli utenti di tutto il mondo, costringendoli a migrare in massa su altri social per ore e ore.

Whatsapp ultima versione - Foto di Anton/Pexels.com

WhatsApp ha subito una grave interruzione questo martedì, impedendo agli utenti di tutto il mondo di inviare o ricevere messaggi sulla piattaforma. L’app di messaggistica più popolare al mondo ha iniziato ad avere problemi intorno alle 3 del mattino ET. A partire dalle 4:50 del mattino il servizio era tornato per alcuni utenti, ma sembrava rimanere irregolare altrove.

Ci sono state quasi 70.000 segnalazioni di interruzioni sulla piattaforma, secondo i dati di Down Detector, che tiene traccia delle interruzioni del servizio in tutto il mondo. Questa interruzione dell’invio e della ricezione di messaggi è durata a lungo. Le persone si sono lamentate di questo anche sui social media Twitter. Oltre a questo, le persone hanno anche condiviso molti meme divertenti su Twitter e sugli altri social perfettamente funzionanti.

Whatsapp sul telefono
Whatsapp sul telefono – Foto di Anton/Pexels.com

Alcuni utenti hanno pensato che la rete stesse funzionando lentamente, mentre alcuni utenti hanno pensato che un nuovo aggiornamento di WhatsApp è arrivato. In una situazione del genere, alcune persone stavano disinstallando e installando WhatsApp, mentre alcune persone stavano attivando e disattivando la modalità aereo.

WhatsApp è la più popolare app di messaggistica al mondo, con oltre 2 miliardi di utenti. Ben il 31% della popolazione mondiale lo utilizza, secondo un’analisi del 2022 della piattaforma di intelligenza digitale Similarweb. Molti utenti in India, il più grande mercato di WhatsApp, hanno pubblicato su altri social media che avevano avuto problemi a comunicare attraverso l’app. Il paese ha ben 400 milioni di utenti WhatsApp.

WhatsApp deve ancora rilasciare una dichiarazione sull’interruzione. I problemi globali per gli utenti di WhatsApp sono rari. Tuttavia, lo scorso ottobre, la piattaforma di messaggistica, insieme ad altre app di proprietà di Meta Facebook e Instagram, ha subito un’interruzione di sei ore, colpendo ben 2,7 miliardi di persone in tutto il mondo.

Naturalmente, le masse sono migrate su Twitter, che sembrava pronto ad accogliere le folle online. Pronto a reagire al flusso di utenti, l’account Twitter ha semplicemente twittato, “ciao letteralmente a tutti”. Un incidente insolito che suscita anche tanta ilarità tra le persone che si trovano improvvisamente tutte nella stessa posizione.

Scritto da Luca Petrone

Sono un giornalista pubblicista dal 2021 ed ho conseguito un MA in Journalism alla Birkbeck University di Londra. I miei interessi sono troppo vasti per essere riassunti in una descrizione, ma ogni cosa che faccio inizia dalla scrittura. Attualmente sono web writer ed ho collaborato con svariati siti e testate online. Il mio profilo LinkedIn.