in

Zenzero per Dimagrire: 5 modi per assumerlo e Opinioni

Zenzero per dimagrire: funziona davvero? Lo zenzero ha un potere dimagrante davvero parecchio efficace ma va ricordato che non esiste un provvedimento miracoloso per dimagrire in fretta. E anche se la natura regala dei cibi, delle spezie e delle sostanze che coadiuvano il dimagrimento, queste devono necessariamente essere associate a movimento fisico e a un alimentazione sana. Uno di questi alimenti considerati quasi miracolosi è sicuramente lo zenzero (Zinziber officinale), una pianta erbacea officinale reperibile sul mercato sotto forma di radice. Si tratta di un alimento in grado di facilitare il processo digestivo e riequilibrare la flora batterica. Ma non solo.

Grazie ad alcuni suoi principi attivi lo Zenzero favorisce l’accelerazione del metabolismo, un po’ come la cannella. Uno di questi principi attivi è il gingerolo, il componente che gli fornisce quel retro gusto piccante. Il gingerolo è di tipo termogenico e quindi aumenta il calore corporeo velocizzando il metabolismo, questa è la dinamica che consente di bruciare i grassi. Ovviamente questa sostanza presente nello zenzero da sola non basta, ad essa va associata una dieta dimagrante sana e dell’attività fisica che permettano alla sostanza di svolgere il suo lavoro al meglio. Ma vediamo se lo zenzero per dimagrire è efficace e come consumarlo.

Zenzero per dimagrire: 5 modi per assumerlo

Lo zenzero per dimagrire è uno dei mezzi più utilizzati allo scopo, ciò perché si tratta di un alimento con notevoli benefici per l’organismo. Lo zenzero è essenzialmente una radice e il suo nome scientifico è Zinziber officinale. Essendo una pianta officinale, vanta delle proprietà benefiche tra cui quelle antinfiammatorie, digestive, di protezione per la mucosa gastrica e di riequilibrio della flora batterica. Lo zenzero, inoltre, stimola l’apparato circolatorio, è antiossidante ed è considerato un alimento antitumorale.

Questo alimento, però, viene largamente utilizzato a scopi dimagranti. Difatti, grazie alle sue proprietà è in grado di accelerare il metabolismo ed è ottimo anche per combattere ritenzione idrica e cellulite. L’idratazione rimane centrale. Non a caso, la dieta dell’acqua costruisce un regime alimentare proprio a partire dall’assunzione di 8 bicchieri di acqua prima dei pasti per dimagrire. In linea generale possiamo elencare così i benefici dello zenzero:

  • Proprietà termogeniche
  • Accelerazione del metabolismo
  • Scioglimento dei grassi (specie addominali)
  • Aumento della sazietà e diminuzione del senso di fame
  • Eliminazione dei gas intestinali
  • Proprietà depurative

Andiamo a vedere nello specifico come utilizzare lo zenzero fresco e in polvere nelle nostre ricette quotidiane e come potenziare le sue capacità.

1. Zenzero per dimagrire fresco

Lo zenzero per dimagrire fresco aiuta, visto che si tratta di uno degli alimenti brucia grassi più efficaci. Inoltre è particolarmente apprezzato perché:

  •  velocizza il metabolismo
  •  permette di bruciare più efficacemente i grassi
  • favorisce la digestione di sostanze come proteine e carboidrati
  • consente di sgonfiare la pancia
  • calma il senso di fame

Di conseguenza questo alimento è un ottimo alleato per chi intende dimagrire con lo zenzero fresco. Il gingerolo è un composto chimico con caratteristiche termogeniche come detto che conferisce piccantezza alla radice, innalzando la temperatura corporea e consentendo un’accelerazione del metabolismo. Lo zenzero fresco mantiene inalterate le sue proprietà (e la quantità di zenzerolo presente al suo interno), quindi è preferibile scegliere questo in caso di dieta e se si ha come fine quello di dimagrire.

[md_boxinfo title=”Curiosità”]L’aumento della “temperatura corporea” è elemento indispensabile per l’accelerazione del metabolismo quindi non bisogna sottovalutarlo perché è questo che consente di dimagrire. Lo zenzero fresco può essere consumato in piatti elaborati o in infusi. Alle tisane e alle ricette allo zenzero possiamo abbinare anche degli integratori per dimagrire.[/md_boxinfo]

2. Zenzero per dimagrire in polvere

Lo zenzero per dimagrire in polvere è un alternativa alla radice che può essere impiegata con lo stesso fine della pianta “intera e non alterata”. In cucina, la polvere di zenzero è più semplice da impiegare perché può essere facilmente mescolata ad altri ingredienti rendendosi così versatile. Sia per quanto riguarda ricette salate, sia per i dolci che acquisiscono (grazie a questo ingrediente) un retro gusto leggermente piccante.

Un dolce che impiega lo zenzero in polvere per dimagrire molto noto e che spesso viene realizzato accompagnandolo con del tè, è quello dei biscotti proteici alla cannella e zenzero, entrambi questi ingredienti favoriscono l’accelerazione del metabolismo. Invece una ricetta salata è quella che abbina questo ingrediente in polvere con peperoncino e cardamomo, magari anche con il curry che non guasta donando qualcosa in più.

3. Zenzero per dimagrire: tisane

Lo zenzero per dimagrire è ideale assumerlo attraverso le tisane. Ingredienti naturali per il benessere e per aiutare le persone nel processo di dimagrimento. La tisana in infuso allo zenzero è un toccasana in virtù delle sue proprietà e associata ad una corretta alimentazione e all’esercizio fisico costante, nonché all’assunzione di molta acqua è certamente utile allo scopo. Bere acqua è essenziale. Per realizzare la tisana occorrono i seguenti ingredienti: Limone fresco e Zenzero fresco

Ricetta:

  • Prendete lo zenzero e lasciatelo in infusione in acqua ad una temperatura media
  • Aggiungete il limone (q.b. a vostra discrezione)
  • Portate ad ebollizione
  • Lasciate raffreddare
  • Togliete lo zenzero e aggiungete a piacere zucchero di canna
  • Potete bere questa soluzione in infuso più volte al giorno, vi aiuterà anche nella regolazione intestinale.
  • Inoltre potete abbinare un’attività fisica come la corsa che risveglia il transito intestinale, a tal proposito seguite la nostra guida come dimagrire correndo.

4. Zenzero per dimagrire e limone

Lo zenzero per dimagrire associato al limone rappresentano insieme una “mistura” di due elementi molto efficaci e depuranti. Magari non avete mai pensato di mettere insieme questi alimenti e con lo scopo del dimagrimento, ma la versatilità di entrambi vi verrà mostrata a seguire sotto un altra ottica. Per mettere insieme zenzero e limone occorre riscaldare una scodella di acqua e toglierla dal fuoco senza farle raggiungere ebollizione. Questa ricetta è differente rispetto a quella che abbiamo mostrato anche se prevede gli stessi ingredienti. Al momento in cui l’acqua è pronta e solo allora, va aggiunto lo zenzero in infusione e occorre farlo riposare per circa cinque minuti. Successivamente aggiungete il limone e sorseggiate la bevanda, maglio se lo farete a digiuno.

5. Zenzero per dimagrire come spuntino spezza fame

Lo zenzero per dimagrire, come abbiamo visto, è un ottimo mezzo del quale beneficiare. Soprattutto se si segue una dieta drastica o ipocalorica, lo zenzero potrebbe fare al caso vostro. In maniera particolare se si tratta di spuntini di metà mattino o metà pomeriggio. Difatti, utilizzare lo zenzero a pezzetti come spuntino spezza fame è molto funzionale, soprattutto per chi ama il gusto piccante di questa spezia. Ovviamente, in ogni caso, bisogna evitare lo zenzero come candito, quindi zuccherato o bevande allo zenzero con zuccheri aggiunti.

Zenzero per dimagrire: Opinioni

Come fare a testare l’efficacia dello zenzero per dimagrire? Semplice: rintracciando le varie opinioni degli utenti sul web. In questo modo è possibile subito farsi un’idea dei benefici dello zenzero inserito in una dieta equilibrata e sana. Come abbiamo avuto modo di capire, lo zenzero possiede delle proprietà eccelse per quanto riguarda la salute del nostro organismo. Ma funziona davvero per dimagrire? Scopriamolo insieme con le testimonianze di chi l’ha testato nel proprio piano alimentare.

L’ho usato per le sue proprietà, presunte, benefiche a livello gastrico per curare l’acidità di stomaco. Lo usavo in forma di tisana, probabilmente – ma non sono esperta – potrebbe essere utile per sostituire alcuni pasti o in tisanoterapia.

Io l’ho usato come mezzo per introdurre liquidi nell’organismo durante una dieta. Devo dire che la sensazione di gonfiore va via subito e penso che sia ottimo anche come spezia per condire i piatti. È fresco ed è sicuramente più indicato in estate.

Invece dell’acqua tiepida e limone la mattina io usavo lo zenzero ed è sicuramente molto meglio del limone. Non solo per il sapore, che può essere soggettivo, ma soprattutto perché il limone alla lunga rovina lo smalto dei denti mentre lo zenzero aiuta a stimolare il metabolismo già di prima mattina.

Sì, funziona nei limiti delle sue proprietà. È ovvio che bisogna seguire una dieta personalizzata e fare attività fisica altrimenti è tutto inutile!

Zenzero per dimagrire: ricette

Come abbiamo potuto capire, lo zenzero per dimagrire è un alimento super consigliato e, difatti, rientra tra l’elenco dei nostri metodi per dimagrire. Essendo una radice, lo zenzero è molto versatile ed è possibile utilizzarlo come spezia al fine di insaporire i nostri piatti. Risotti, pasta ma anche pollo, zuppe e frullati, andiamo a vedere alcune ricette utili per utilizzarlo al meglio.

  • La prima è molto semplice e non richiede cottura o accorgimenti particolari, basta infatti grattugiare lo zenzero su piatti a base di verdura o di altro genere.
  • Una seconda ricetta prevede il frullato di vari ingredienti, nello specifico di frutte di diverso genere aggiungendo agli ingredienti anche lo zenzero, esempi sono frullati con banana, kiwi, mela e zenzero, oppure misti e che prevedono anche delle verdure come le carote.
  • Infine consigliamo un primo piatto, il risotto alla curcuma e zenzero. Occorre lessare il riso in acqua calda e salata, nell’acqua aggiungerete la curcuma (circa un cucchiaino e mezzo) e poi lo zenzero così si insaporirà il riso stesso.
  • Come Dimagrire in fretta e bene: 8 Trucchi e trattamenti

Zenzero per dimagrire: quando non assumerlo

Come abbiamo avuto modo di capire, lo zenzero per dimagrire potrebbe essere uno strumento valido. Seppure lo zenzero sia una radice altamente affidabile, però, esistono particolari situazioni in cui la sua assunzione andrebbe evitata. Stiamo parlando in primis di chi è allergico alla radice in questione e che, dunque, non dovrebbe assolutamente consumarla. Altre situazioni in cui andrebbe evitato l’uso e il consumo di zenzero sono:

  • persone affette da calcoli biliari
  • pazienti in cura con antinfiammatori, anticoagulanti o pressori
  • diabete
  • in caso di gravidanza: esistono opinioni discordanti sul consumo di zenzero durante la gravidanza. Questo perché se da un lato potrebbe rivelarsi utile nell’affrontare le nausee mattutine grazie alle sue proprietà antiemetiche, dall’altra parte alcuni studi rivelerebbero la possibilità che possa causare problemi durante la formazione del feto. Per tale motivo è necessario, se non indispensabile, consultare il medico di fiducia e un nutrizionista esperto.

Ti potrebbe interessare anche…