I tatuaggi watercolor, chiamati anche tatuaggi acquarello sono sempre più di tendenza. Si adattano ad un ampio range di soggetti e stili, motivo per cui sono scelti di frequente anche dal mondo femminile.
Possono utilizzare colori e forme geometriche diverse perfettamente mescolate tra di loro risultando estremamente versatili. I disegni a tema floreale sono tra i più scelti ma, come vedremo in seguito, non di rado vengono raffigurati anche i cuori (o altri simboli come le piume o l’infinito), i tattoo tema Disney, gli animali, tra cui i gatti o la fenice, oppure gli acchiappasogni.
Dietro a questa tipologia di tattoo c’è sicuramente, da parte dell’artista che lo andrà ad eseguire, un grandissimo studio sull’utilizzo dei colori e sulle tecniche. Si tratta di un lavoro particolarissimo ricco di dettagli, sfumature e giochi di colori oltreché di chiaro/scuro.
Andiamo a vedere qualche idea per un tatuaggio pensato per un pubblico femminile a cui ti puoi ispirare per il tuo prossimo tattoo.
Il cuore
I tatuaggi con il cuore sono tra i più amati e realizzati in tutti i generi e l’effetto che si pò ottenere va dal più semplice al più complesso ed originale. Può essere associato a molti significati rendendo così il tatuaggio carico di un valore unico e simbolico. Da sempre è simbolo dell’amore ma può rappresentare anche l’energia vitale oppure altri sentimenti come l’amicizia ed, in alcuni casi, anche il tradimento o la perdita di una persona amata (soprattutto se raffigurato spezzato).
Le rappresentazioni principali sono due. Può essere raffigurato o stilizzato (il più classico) oppure anatomico (sempre più in voga). Questo tattoo adattandosi bene sia in progetti semplici che più grandi e complessi può essere tatuato in diverse zone del corpo ma quelle più gettonate sono polso, caviglie, petto o collo.
Tema Disney
Tutti siamo cresciuti guardando i film d’animazione Disney.
Walt Disney ha creato un mondo ricco di fantasia e, anche se questi cartoni animati sono stati i protagonisti della nostra infanzia tendiamo a portarli nel cuore anche da adulti. Ognuno di noi può avere il suo personaggio preferito, quello che ci rappresentava o chi volevamo essere.
Tra le idee più gettonate per realizzare un tatuaggio watercolor tema Disney c’è, senza dubbio, il castello. Questo è il logo che appariva all’inizio di ogni pellicola e solitamente nei tatuaggi si sceglie di replicarlo in modo fedele.
Altri soggetti spesso riprodotti sono le principesse come Biancaneve e Mulan oppure i “cattivi” che, come è risaputo, possono suscitare più simpatia rispetto i “buoni” come Maleficent o Ursula.
Non rari però sono anche i tatuaggi dedicati a Stitch, a Minnie, a Topolino oppure ai personaggi del Re Leone. Il consiglio è quello di scegliere la figura che più ti rappresenti ed incarni i valori che vuoi esternare sulla tua pelle.
Il gatto
Il gatto sa essere un animale particolare e molti sono i motivi per cui potresti volerne realizzare uno. È da sempre simbolo di libertà ed indipendenza, sa essere affascinante e nel tempo è stato associato anche alla magia. Oltre ai significati appena descritti il gatto può rappresentare l’eleganza, la bellezza, la seduzione, l’intelligenza e la voglia di godersi appieno la vita.
Tra le rappresentazioni più comuni nel mondo del watercolor ci sono i gatti realistici in cui si vede bene la parte della testa del micio attorniato da diversi colori oppure quelli stilizzati.
Anche in questo caso i colori che verranno scelti per evidenziare il tatuaggio esprimeranno al meglio ciò che il disegno vuole rappresentare.
La fenice
Se si pensa alla fenice la prima cosa che viene in mente è la sua capacità di rinascere dalle proprie ceneri. In molte culture questo splendido animale leggendario viene collegato al sole, alla rinascita ed all’immortalità anche se viene spesso raffigurata per rappresentare il rinnovamento personale. Il disegno della fenice si presta ad essere fatto anche in modo piuttosto astratto e circondato da un’esplosione di colori. Può essere disegnata con delle sembianze simili ad un rapace e dai colori sgargianti quasi a voler ricordare un uccello tropicale anche se la tradizione la vede raffigurata di rosso (il termine fenice in greco sta proprio per rosso porpora).
Acchiappasogni
Anche l’acchiappasogni è tra i disegni più scelti tra i tatuaggi ad effetto acquarello. Questo simbolo è diventato popolare anche grazie all’affascinante cultura dei nativi americani. Veniva utilizzato quasi come fosse un amuleto ed aveva il compito, all’interno delle maglie del filo fissate al cerchio, di catturare gli incubi ed i sogni più negativi e destabilizzanti.
Chi sceglie di raffigurare l’acchiappasogni lo fa perché crede in questo simbolo ed alla sua capacità di trattenere la positività allontanando tutto ciò che è negativo, incubi, sfortuna e cattivi pensieri ed allo stesso tempo attrarre la fortuna.